Il dramma dei desaparecidos italiani in Argentina. Vera Jarach presenta il suo libro Il silenzio infranto (Zamorani) Intervengono Tommaso Fattori e Rossella Todros
Firenze, lunedì 6 novembre 2006 ore 17
La Feltrinelli international via Cavour 12r
Il dramma dei desaparecidos italiani in Argentina
Vera Jarach presenta il suo libro Il silenzio infranto (Zamorani)
Intervengono Tommaso Fattori e Rossella Todros
Fuggita dal fascismo dopo le leggi razziali, la figlia desaparecida
durante la dittatura argentina, tra le fondatrici del movimento "Las
Madres de Plaza de Mayo" Vera Jarach si definisce "una militante
della memoria". Ciò che le ha permesso di continuare a vivere è stata
la caparbietà nel raccontare la sua storia. Ha spiegato che,
continuando a portare la sua testimonianza, lotta per la creazione di
una memoria condivisa, affinché nessuno dimentichi, affinché simili
orrori non si possano più ripetere.
Sua figlia Franca scomparve a diciotto anni il 26 giugno 1976 e di lei
non seppe più nulla fino a tre anni fa, quando una donna che era
sopravvissuta al campo di concentramento dell'ESMA le ha raccontato
tutto: "Ho aspettato per un anno che mi parlasse -ci ha detto la
scrittrice- perché non voleva ricordare, aveva visto cose terribili e
voleva rimuovere tutto. Le ho chiesto se avevano torturato mia figlia
ma non mi ha risposto. La detenzione di Franca durò pochissimo. A un
mese dal suo arresto lei e molti altri vennero eliminati per far posto
a coloro che sarebbero arrivati. Nel mio caso non c'è alcuna speranza
di ritrovare neanche il suo corpo. Mia figlia è stata buttata giù da
un aereo, buttata a mare".
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...