Intervento di pace all'estero: esercito o intervento nonviolento?
In occasione dell'uscita del libro di A. Drago
La difesa popolare nonviolenta,
Edizioni Gruppo Abele, 2006
Presentazione e dibattito sul tema
Intervento di pace all'estero: Esercito o intervento nonviolento?
Discutera' del tema e del libro il Gen. Fabio Mini
Sara' presente e interverra' l'autore, il Prof. Antonino Drago
Introduce: Antonio Bruno, Forum verso la Sinistra Europea
Moderatore: Andrea Agostini, Legambiente
Il libro individua e descrive i casi storici, i presupposti teorici, le precondizioni sociali e le possibili attuazioni della difesa popolare nonviolenta; e infine la sua strategia, sui tempi lunghi e nell'immediato, rispetto all'obiettivo di farla diventare un'istituzione pubblica operativa, come quella militare tradizionale. Inoltre, viene ampiamente trattato il caso italiano, dove questo passaggio appare come il piu' giuridicamente definito del mondo e il piu' promettente di essere realizzato.
Il Ten. Generale Fabio Mini ha assunto le maggiori cariche di comando militare e svolto compiti di ricerca; e' membro del gruppo Pugwash ed e' autore del noto libro La guerra dopo la guerra. Soldati, burocrati e mercenari nell'epoca della pace virtuale, Einaudi, Torino, 2003; dove egli si esprime come un generale che ragiona con la sua testa e dice quello che pensa, anche se sono verita' scomode.
Il Prof. Antonino Drago e' uno dei piu' autorevoli studiosi italiani della nonviolenza, e' impegnato da vari decenni sui temi della pace e della nonviolenza, sviluppando alcuni tra i piu' importanti contributi sul
rapporto scienza-guerra.
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










