Intervento di pace all'estero: esercito o intervento nonviolento?
In occasione dell'uscita del libro di A. Drago
La difesa popolare nonviolenta,
Edizioni Gruppo Abele, 2006
Presentazione e dibattito sul tema
Intervento di pace all'estero: Esercito o intervento nonviolento?
Discutera' del tema e del libro il Gen. Fabio Mini
Sara' presente e interverra' l'autore, il Prof. Antonino Drago
Introduce: Antonio Bruno, Forum verso la Sinistra Europea
Moderatore: Andrea Agostini, Legambiente
Il libro individua e descrive i casi storici, i presupposti teorici, le precondizioni sociali e le possibili attuazioni della difesa popolare nonviolenta; e infine la sua strategia, sui tempi lunghi e nell'immediato, rispetto all'obiettivo di farla diventare un'istituzione pubblica operativa, come quella militare tradizionale. Inoltre, viene ampiamente trattato il caso italiano, dove questo passaggio appare come il piu' giuridicamente definito del mondo e il piu' promettente di essere realizzato.
Il Ten. Generale Fabio Mini ha assunto le maggiori cariche di comando militare e svolto compiti di ricerca; e' membro del gruppo Pugwash ed e' autore del noto libro La guerra dopo la guerra. Soldati, burocrati e mercenari nell'epoca della pace virtuale, Einaudi, Torino, 2003; dove egli si esprime come un generale che ragiona con la sua testa e dice quello che pensa, anche se sono verita' scomode.
Il Prof. Antonino Drago e' uno dei piu' autorevoli studiosi italiani della nonviolenza, e' impegnato da vari decenni sui temi della pace e della nonviolenza, sviluppando alcuni tra i piu' importanti contributi sul
rapporto scienza-guerra.
Prossimi appuntamenti
- apr14merevento
Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile (Colloquia on Science Diplomacy, Accademia dei Lincei)
In onda in diretta su Rai Cultura il 14 aprile: www.raicultura.it/speciali/colloquiaonsciencediplomacy/ La Lectio Magistralis "Scienza e ... - apr17sabevento
"Riace. Musica per l'umanità". Un nuovo umanesimo integrale contro ogni legge ingiusta.
La vicenda di Riace ha portato all'attenzione dell'opinione pubblica alcuni interrogativi che, in un periodo come quello che stiamo vivendo, non ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mag12merevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza San Silvestro - Roma Capitale (RM)Il 13 maggio il Consiglio di Stato (CDS) si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli ... - mag13gioevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza Montecitorio - Roma Capitale (RM)Il 13 Maggio il Consiglio di stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...