Stiamo crescendo..apertura Punto Equo 2
----------------------------
Economia solidale, nasce “Punto Equo Due”
Produce frutti concreti il progetto della Regione Campania “Sovvenzione Globale – Piccoli Sussidi”, che si colloca nell’ambito della programmazione Obiettivo 1 del Fondo Sociale Europeo.
Domenica 26 novembre a San Vitaliano, in provincia di Napoli, sarà inaugurato Punto Equo Due, “spazio commerciale per un mercato equo solidale e sociale” di Populorum Progressio, cooperativa sociale che opera per lo sviluppo del Commercio Equo nell’area nolana.
Ad oggi la cooperativa raccoglie circa un centinaio di volontari che hanno deciso d'investire le proprie energie nella promozione del Consumo Critico e del Commercio di prodotti artigianali ed alimentari di comunità che vivono in aree depresse del Sud Italia e del mondo, tra cui India, Nepal, Cuba, Bangladesh, Madagascar e Thailandia e altri ancora.
Quella che sarà inaugurata domenica prossima a San Vitaliano è la seconda bottega del mondo di Populorum Progressio. La sua apertura è stata possibile grazie al progetto “Sovvenzione Globale – Piccoli Sussidi”, che si pone l’obiettivo di sviluppare il tessuto locale dell'economia sociale. Al tempo stesso, il progetto intende favorire l’accesso al mercato del lavoro di soggetti svantaggiati attraverso creazione di impresa, forme di autoimpiego e percorsi di inserimento lavorativo.
All’inaugurazione di Punto Equo Due interverranno Antonio Coppola, coordinatore generale Piccoli Sussidi POR Campania Misura 3.4, e Sergio D’Angelo, presidente dell’ATI Inter/Azione Organismo Intermediario per la gestione di Sovvenzione Globale Campania,
“Costruire un mondo nuovo, di pace e giustizia è possibile se iniziamo a rendere equo e solidale il nostro mondo fatto di tanti piccoli gesti quotidiani come l'acquistare ed il consumare. Per noi il Commercio Equo è una reale occasione di cambiamento che abbina opportunità di lavoro, giustizia, solidarietà sociale e rispetto per l'ambiente. Commercio Equo per noi non significa semplicemente modificare le regole di un’economia ingiusta, ma porre le basi per la diffusione di un altro modello di sviluppo, credendo che sia il fulcro attorno a cui costruire società” è il manifesto di Populorum Progressio.
Ufficio Stampa
Mobile: 349 80 95 905 Francesco Esposito Corcione
Per saperne di più sulla Cooperativa sociale Populorum Progressio:
Web Site: www.populorumprogressio.org
E-Mail: info@populorumprogressio.org
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Che cos’è il Commercio Equo e Solidale
Il Commercio Equo e Solidale è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove - attraverso il commercio di prodotti alimentari e artigianato tra Nord e Sud del mondo - giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l'ambiente, crescita della consapevolezza dei consumatori, educazione, informazione e azione politica. Il Commercio Equo e Solidale e' una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori.
Il Commercio Equo e Solidale garantisce: un prezzo equo, tale cioè da consentire ai lavoratori ed alle loro famiglie il soddisfacimento dei bisogni essenziali ed un livello di vita dignitoso; la piena dignità del lavoro, cioè un ambiente di lavoro salubre e l'assenza assoluta di sfruttamento minorile; il prefinaziamento dei propri partner commerciali, nel senso che al momento in cui viene effettuato l'ordine, l'importatore anticipa fino al 50 per cento del pagamento complessivo così da consentire ai lavoratori di far fronte alle loro esigenze di produzione; la sostenibilità ambientale, quindi lavorazioni non inquinanti e basate su metodi naturali e l'agricoltura biologica; la trasparenza, perché il consumatore sia consapevole e pienamente informato che destinazione ha ogni lira che compone il prezzo che paga.
I prodotti del Commercio Equo e Solidale (caffè, cacao, tè, spezie, zucchero, miele, biscotti, frutta secca, riso, legumi, succhi di frutta, cioccolato fra i prodotti alimentari; gioielli e bigiotteria, tessuti, abbigliamento, borse, oggettistica in vetro, in ceramica e in legno, cesti, … ) sono venduti nelle “Botteghe del Mondo”, che in Italia sono circa quattrocento
Prossimi appuntamenti
- feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb8merpresentazione
Generare luoghi di vita, Nuove forme dell’abitare
Via Pitagora, 32 - Taranto (TA)Mercoledì 8 febbraio 2023, alle 19.00 la Biblioteca del Convento di S. Pasquale Baylon a Taranto, ospiterà la presentazione del libro ... - feb10venincontro
Migranti, un baratto tra Libia ed Europa
Sala Consiliare del Palazzo Comunale - Recanati (MC)Incontro pubblico con intervento della Giornalista Nancy Porsia e testimonianze di beneficiari del Progetto SAI Sistema Accoglienza Integrazione ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb11sabtrasmissione televisiva
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange.-. GLOBAL CARNIVAL FOR ASSANGE.-. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16.-. All'interno della diretta ... - feb13lunwebinar
La tratta degli esseri umani (primo dei due incontri)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ... - feb14martrasmissione radiofonica
DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia racconta la storia di sua madre che soffre di Alzheimer
GIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE - ROMAGIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE.-. PODCAST -.- 14 febbraio 2023 ore 18-.- DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb20lunproiezione
Trieste è bella di notte
Grottaglie (TA)un film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore Il film sarà presentato dal regista Andrea Segre. L'ingresso è libero fino a ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ... - feb27lunwebinar
La tratta degli esseri umani (secondo e ultimo incontro del ciclo)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ...