Stiamo crescendo..apertura Punto Equo 2
----------------------------
Economia solidale, nasce “Punto Equo Due”
Produce frutti concreti il progetto della Regione Campania “Sovvenzione Globale – Piccoli Sussidi”, che si colloca nell’ambito della programmazione Obiettivo 1 del Fondo Sociale Europeo.
Domenica 26 novembre a San Vitaliano, in provincia di Napoli, sarà inaugurato Punto Equo Due, “spazio commerciale per un mercato equo solidale e sociale” di Populorum Progressio, cooperativa sociale che opera per lo sviluppo del Commercio Equo nell’area nolana.
Ad oggi la cooperativa raccoglie circa un centinaio di volontari che hanno deciso d'investire le proprie energie nella promozione del Consumo Critico e del Commercio di prodotti artigianali ed alimentari di comunità che vivono in aree depresse del Sud Italia e del mondo, tra cui India, Nepal, Cuba, Bangladesh, Madagascar e Thailandia e altri ancora.
Quella che sarà inaugurata domenica prossima a San Vitaliano è la seconda bottega del mondo di Populorum Progressio. La sua apertura è stata possibile grazie al progetto “Sovvenzione Globale – Piccoli Sussidi”, che si pone l’obiettivo di sviluppare il tessuto locale dell'economia sociale. Al tempo stesso, il progetto intende favorire l’accesso al mercato del lavoro di soggetti svantaggiati attraverso creazione di impresa, forme di autoimpiego e percorsi di inserimento lavorativo.
All’inaugurazione di Punto Equo Due interverranno Antonio Coppola, coordinatore generale Piccoli Sussidi POR Campania Misura 3.4, e Sergio D’Angelo, presidente dell’ATI Inter/Azione Organismo Intermediario per la gestione di Sovvenzione Globale Campania,
“Costruire un mondo nuovo, di pace e giustizia è possibile se iniziamo a rendere equo e solidale il nostro mondo fatto di tanti piccoli gesti quotidiani come l'acquistare ed il consumare. Per noi il Commercio Equo è una reale occasione di cambiamento che abbina opportunità di lavoro, giustizia, solidarietà sociale e rispetto per l'ambiente. Commercio Equo per noi non significa semplicemente modificare le regole di un’economia ingiusta, ma porre le basi per la diffusione di un altro modello di sviluppo, credendo che sia il fulcro attorno a cui costruire società” è il manifesto di Populorum Progressio.
Ufficio Stampa
Mobile: 349 80 95 905 Francesco Esposito Corcione
Per saperne di più sulla Cooperativa sociale Populorum Progressio:
Web Site: www.populorumprogressio.org
E-Mail: info@populorumprogressio.org
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Che cos’è il Commercio Equo e Solidale
Il Commercio Equo e Solidale è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove - attraverso il commercio di prodotti alimentari e artigianato tra Nord e Sud del mondo - giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l'ambiente, crescita della consapevolezza dei consumatori, educazione, informazione e azione politica. Il Commercio Equo e Solidale e' una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori.
Il Commercio Equo e Solidale garantisce: un prezzo equo, tale cioè da consentire ai lavoratori ed alle loro famiglie il soddisfacimento dei bisogni essenziali ed un livello di vita dignitoso; la piena dignità del lavoro, cioè un ambiente di lavoro salubre e l'assenza assoluta di sfruttamento minorile; il prefinaziamento dei propri partner commerciali, nel senso che al momento in cui viene effettuato l'ordine, l'importatore anticipa fino al 50 per cento del pagamento complessivo così da consentire ai lavoratori di far fronte alle loro esigenze di produzione; la sostenibilità ambientale, quindi lavorazioni non inquinanti e basate su metodi naturali e l'agricoltura biologica; la trasparenza, perché il consumatore sia consapevole e pienamente informato che destinazione ha ogni lira che compone il prezzo che paga.
I prodotti del Commercio Equo e Solidale (caffè, cacao, tè, spezie, zucchero, miele, biscotti, frutta secca, riso, legumi, succhi di frutta, cioccolato fra i prodotti alimentari; gioielli e bigiotteria, tessuti, abbigliamento, borse, oggettistica in vetro, in ceramica e in legno, cesti, … ) sono venduti nelle “Botteghe del Mondo”, che in Italia sono circa quattrocento
Prossimi appuntamenti
- ott17vencorteo
PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA
Piazza Municipio - Mola di Bari (BA)PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA - PER LA PALESTINA Mola di Bari scende in piazza per il popolo palestinese, ancora sotto occupazione e ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...