dibattito

Dibattere,Parlare,Spiegare di AIDS con l'associazione Mitumba

1 dicembre 2006
ore 20:30 (Durata: 1 ore)

L’Associazione Mitumba, impegnata in progetti a favore dei bambini del Kenya, vi invita venerdì 1 dicembre alle ore 20.30 presso la sala civica di Costernano (Vr) ad un incontro sul tema dell’AIDS. Verranno esposte le principali statistiche e i dati raccolti da alcune organizzazioni internazionali che combattono questo grave problema. Ogni minuto un bimbo muore per cause collegate all’AIDS, 600000 ne contraggono il virus, ci sono 2 milioni di bimbi sieropositivi e quasi 16 milioni quelli che hanno perso almeno un genitore a causa di questa terribile malattia. Questa piaga mondiale, ereditata da un tipo si scimpanzé africano (Pan troglodytes troglodytes), scoperta nella metà degli anni ottanta coinvolge oggi circa 39 milioni di persone 24 dei quali nella sola Africa sub-sahariana. Ironia della sorte molti infettivologi concordano nel fatto che proprio questo continente sia stato la culla di questo virus. L’AIDS è la malattia che deriva dall’infezione del retrovirus dell’HIV e se molti film riguardanti questo argomento ci hanno fatto versare una lacrima per la triste vicenda sociale dei protagonisti e delle situazioni di emarginazione a cui erano sottoposti ci sono paesi e luoghi dove l’essere malato non da via di scampo, significa essere morto,avere un piede nella tomba senza alcuna via d’uscita. Nell’Africa sub-sahariana, anche per questa patologia, una persona media sfiora i 45 anni, età in cui, da noi, si è nel pieno della propria carriera e affermazione sociale. Ma cosa ne sappiamo veramente di questa terribile malattia? Quali sono gli organismi internazionali che si occupano di questo problema? Nella serata di sabato primo dicembre, presso la sala civica del comune di Costermano alle ore 20.30 alcuni componenti dell’Associazione Mitumba spiegheranno e documenteranno ciò che questi enti internazionali propongono, stimolando un pensiero critico e un atteggiamento attivo verso la lotta a questa piaga sociale.Nello specifico verrà descritta al situazione africana con uno sguardo al Kenya e alla baraccopoli Mitumba, luogo in cui opera questo gruppo di giovani, tramite progetti di aiuto scolastico, supporto nutrizionale ed economico.E’ una realtà dove la percentuale delle persone infette può sfiorare anche il 50%, non si può non sapere. In questa serata il report annuale delle Nazioni Unite sarà perno di riferimento per discussioni insieme con la critica ai costi elevati delle terapie antiretrovirali.Inoltre verrà evidenziato materiale raccolto da ricerche e studi effettuati da enti rinomati, come MSF, Unicef, WHO e ONU che molto spesso non vengono presi più di tanto in considerazione proprio perché hanno scarso risalto giornalistico e difficoltà di consulto per motivi linguistici o di interesse generale.Compito importante dell’incontro sarà quello di mettere a nudo i risultati ottenuti dai vari organismi preposti al controllo e lotta dell’epidemia dell’AIDS e riuscire a suscitare commenti e far nascere un pensiero critico ma formativo. Alla fin fine soprattutto è la gente che vive in paesi con basso incidenza di questa malattia, come noi, che può aiutare coloro che non riescono ad uscirne perché soffocati e asfissiati da un circolo vizioso di malattie,carestia e povertà da cui emergere e risalire è impossibile.Questo è un dovere da parte nostra, l’alternativa è fregarsene e lasciar morire quelle persone, c’è solo da scegliere.

Per maggiori informazioni:
Matteo
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    22
    sab
    corteo

    C'E' PUZZA DI ENI

    Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)
    C'E' PUZZA DI ENI
    Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto
  • nov
    22
    sab
    proiezione

    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”

    Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)
    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
    Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    "Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!

    Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)
    "Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
    Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ...
  • nov
    23
    dom
    convegno

    Donne da amare

    via duca della verdura - palermo (PA)
    Donne da amare
    Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro

    Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)
    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
    C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ...
  • nov
    27
    gio
    conferenza

    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE

    corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)
    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
    La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ...
  • nov
    27
    gio
    incontro

    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo

    piazza C. Battisti 1 - Casale Monferrato
    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
    Per oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • nov
    29
    sab
    corso

    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
    Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    seminario

    Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)