MASTER IN STUDI SUL MEDIO ORIENTE Fattore etnico-religioso e temi economici, giuridici e storico-politici
La Facoltà di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" organizza, a norma dell'art. 3, comma 9 del D.M. n. 270/04, un Master Universitario di I livello in Studi sul Medio Oriente: Fattore etnico-religioso e temi economici, giuridici e storico-politici.
1. Finalità
a. formazione di esperti nelle organizzazioni internazionali pubbliche e private che operano nell'area mediorientale;
b. formazione di esperti per le imprese private italiane con interessi commerciali nei Paesi del Medio Oriente e del Mediterraneo;
c. formazione di operatori presso gli enti pubblici e privati italiani che si occupano di immigrati;
d. formazione e aggiornamento di giornalisti e corrispondenti dall'estero della carta stampata e della televisione;
e. preparazione di figure operanti in formazioni sociali con progetti nella realtà mediorientale;
f. aggiornamento per coloro che già lavorano in questi settori;
g. aggiornamento per membri delle Forze Armate e corpi di Pubblica Sicurezza.
2. Contenuti
Il Master include quattro moduli principali:
A) Aspetti storico-politici, culturali e sociologici (SPS/06, SPS/04, SPS/07, SPS/13, SPS/14)
B) Aspetti etnico-religiosi (IUS/11)
C) Aspetti giuridico-internazionali (IUS/13, IUS/14)
D) Aspetti economico-internazionali (SECS-P/01)
Il Master offre una preparazione generale multidisciplinare e una serie di approfondimenti specialistici. Al termine delle attività formative e delle verifiche scritte e orali previste, verrà rilasciato un diploma di master in studi sul Medio Oriente.
Il Master consiste in una serie di attività didattiche presso strutture dell'Ateneo, svolte anche da docenti esterni (professori, ricercatori e dottori di ricerca, dirigenti, professionisti, ecc.), per un totale di 120 ore di lezione in aula, alle quali si possono aggiungere conferenze, esercitazioni e seminari.
Le attività si svolgeranno nei mesi di aprile, maggio, giugno e luglio 2007, il venerdì pomeriggio e il sabato mattina, per dieci ore settimanali.
Gli iscritti potranno sostenere gli esami entro il 30 settembre 2008.
La frequenza da parte degli iscritti alle varie attività del corso è obbligatoria per almeno i 2/3 delle attività didattiche ai fini del conseguimento dell'attestato finale.
Iscrizione entro il 5 marzo 2007
Prossimi appuntamenti
- dic6merincontro
POI. La figura della madre nel dopoguerra
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)POI La figura della madre nel dopoguerra. Eugenio Baroni, Mario Roncallo, Sergio Bersi A cura di Matteo Lenuzza La collezione d'arte moderna e ... - dic8venassemblea
Tra pace e guerra - Fine del “Digiuno per la Pace e il cessate il fuoco!”
Centro Pace di Via Vicenza, 5 - RoveretoIncontro sulle prospettive di guerra/Pace in Palestina con invito diretto ai sostenitori della Pace e ai partecipanti alle ultime iniziative, come la ... - dic9sabmanifestazione
Digiuno per la pace
Foggia - San Severo - TorinoProsegue la staffetta dei digiunanti dell' Arca per la pace - Coordinamento Capitanata per la pace di Foggia nella settimana dal 4 al 9 dicembre - dic10domwebinar
Alla ricerca dell’equilibrio perduto: le «formule della pace».
Webinar (laboratorio online) - Webinar (laboratorio online)A partire da tre oggetti simbolici, un laboratorio online per esplorare soluzioni creative per la prevenzione della violenza e la costruzione della ... - dic10domevento
MEI - Settimana dei Diritti Umani per anniversario della Dichiarazione Universale
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Settimana dei Diritti Umani per anniversario della Dichiarazione Universale.-.- RITORNA LA "SETTIMANA DEI DIRITTI UMANI" PER IL 75° ... - dic13merpresentazione
Casa della Sinistra e ANPI: i Libri per la Pace
Casa della Sinistra. SALA RIUNIONI, via DA VINCI 30 - Seregno (MB)Casa della Sinistra e ANPI: i Libri per la Pace.-.- Partecipa anche tu alla presentazione dei libri di LAURA TUSSI, in collaborazione con FABRIZIO ... - dic15venconcerto
Una Voce, Una Speranza per il Libano. Concerto natalizio di beneficenza con il soprano Denisa Fasiangova
Corso Magenta 44 - Brescia (BS)In occasione delle prossime festività natalizie, in collaborazione col Comune di Brescia, La Speranza OdV (organizzazione di volontariato) ... - dic17domesposizione
Un dito di polvere
via Bengasi 8 - Ascoli Piceno (AP)COMUNICATO STAMPA UN DITO DI POLVERE A cura di Valentina Rigano Officine Brandimarte Via Bengasi 8, Ascoli Piceno 63100 Apertura sabato 21 ottobre ... - dic17dompresentazione
Milano - Presentazione libri ANPI 80esimo Anniversario della Resistenza
via Enrico Falck, 51 - Metropolitana 1 San Leonardo, MILANO - Milano (MI)Milano - Presentazione libri ANPI 80esimo Anniversario della Resistenza.-.- COOPERATIVA "ANTONIO LABRIOLA" MILANO via Enrico Falck, 51 - Metropolitana ... - dic17dommanifestazione
Molo Film '23
Via Ostiense 95 - Roma (RM)Dal martedì 12 e sino a domenica 17 si svolgerà, all'interno della splendida cornice del Caffè Letterario in Via Ostiense 95 a ... - dic22venconcerto
Concerto di Natale gospel soul live
via Frida Kahlo - San giorgio Bigarello - Mantova (MN)The Women of GOD Venerdì 22 Dicembre ore 20:45 presso Auditorium Centro Culturale di San Giorgio Bigarello (MN) Prenotazione posti obbligatoria ... - dic25lunconcerto
MEI- Compilation per Fondazione Nadia Toffa
Faenza - FAENZA (RA)MEI- Compilation per fondazione Nadia Toffa. MEI - Meeting artisti e etichette indipendenti. Patron Giordano Sangiorgi. COMPILATION 26° FESTIVAL ...