MASTER IN STUDI SUL MEDIO ORIENTE Fattore etnico-religioso e temi economici, giuridici e storico-politici
La Facoltà di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" organizza, a norma dell'art. 3, comma 9 del D.M. n. 270/04, un Master Universitario di I livello in Studi sul Medio Oriente: Fattore etnico-religioso e temi economici, giuridici e storico-politici.
1. Finalità
a. formazione di esperti nelle organizzazioni internazionali pubbliche e private che operano nell'area mediorientale;
b. formazione di esperti per le imprese private italiane con interessi commerciali nei Paesi del Medio Oriente e del Mediterraneo;
c. formazione di operatori presso gli enti pubblici e privati italiani che si occupano di immigrati;
d. formazione e aggiornamento di giornalisti e corrispondenti dall'estero della carta stampata e della televisione;
e. preparazione di figure operanti in formazioni sociali con progetti nella realtà mediorientale;
f. aggiornamento per coloro che già lavorano in questi settori;
g. aggiornamento per membri delle Forze Armate e corpi di Pubblica Sicurezza.
2. Contenuti
Il Master include quattro moduli principali:
A) Aspetti storico-politici, culturali e sociologici (SPS/06, SPS/04, SPS/07, SPS/13, SPS/14)
B) Aspetti etnico-religiosi (IUS/11)
C) Aspetti giuridico-internazionali (IUS/13, IUS/14)
D) Aspetti economico-internazionali (SECS-P/01)
Il Master offre una preparazione generale multidisciplinare e una serie di approfondimenti specialistici. Al termine delle attività formative e delle verifiche scritte e orali previste, verrà rilasciato un diploma di master in studi sul Medio Oriente.
Il Master consiste in una serie di attività didattiche presso strutture dell'Ateneo, svolte anche da docenti esterni (professori, ricercatori e dottori di ricerca, dirigenti, professionisti, ecc.), per un totale di 120 ore di lezione in aula, alle quali si possono aggiungere conferenze, esercitazioni e seminari.
Le attività si svolgeranno nei mesi di aprile, maggio, giugno e luglio 2007, il venerdì pomeriggio e il sabato mattina, per dieci ore settimanali.
Gli iscritti potranno sostenere gli esami entro il 30 settembre 2008.
La frequenza da parte degli iscritti alle varie attività del corso è obbligatoria per almeno i 2/3 delle attività didattiche ai fini del conseguimento dell'attestato finale.
Iscrizione entro il 5 marzo 2007
Prossimi appuntamenti
- ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23gioevento
cena sociale pro ucraina
Le Sorgenti s.p. lecce-novoli n.23-25 - lecce (LE)Cena Sociale Pro Ucraina Ci sono momenti in cui la solidarietà ha il sapore buono delle cose semplici: un piatto condiviso, una tavola aperta, ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venrassegna cinematografica
Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...