LA TERAPIA DEL SORRISO
Con il patrocinio ed il contributo della Provincia di Trieste, sabato 16 dicembre, dalle 16 alle 19, presso il Seminario Vescovile , via Besenghi 16 a Trieste, i clown dottori della “Compagnia dell’arpa a dieci corde” dell’associazione GAU – Gruppo di Azione Umanitaria onlus, presentano la conferenza pubblica:
“LA TERAPIA DEL SORRISO”
Con il dott. Leonardo Spina – clown dottore Spinotto
della Federazione Internazionale Ridere per Vivere
Prosegue così l’attività dei clown dottori del GAU, già impegnati a livello regionale, con l’intenzione di diffondere la cultura del sorriso nella modalità del servizio e del volontariato.
I clown dottori, indossato un naso rosso e un camice variopinto, hanno voluto donare aiuto, coraggio, speranza, fiducia, allegria e gioia “…dovunque ci sono dolore e sofferenza e non c’è amore, per portarcelo…”, nella convinzione che il sorriso è la più naturale espressione della strategia d’amore….
La consapevolezza dell’azione terapeutica del sorriso ha favorito il processo di umanizzazione non solo con i bambini nei contesti ospedalieri, ma anche nei centri per anziani, in contesti sociali difficili, nelle scuole, in missioni umanitarie.
Il sorriso è la chiave di questa esperienza ed è una modalità per affrontare il mondo: è la scintilla vitale che muta le emozioni in senso positivo e fornisce alla persona in difficoltà strumenti per attivare le proprie risorse positive.
Il clown dottore, conscio di questa modalità, la utilizza per creare uno spazio di gioco e consentire una evasione immediata dalla realtà.
Tutto questo con la complicità dei medici e degli infermieri.
La clownerie porta in sé anche grandi valori educativi, aiuta a costruire un’immagine positiva, aiuta ad aprirsi agli altri, a sdrammatizzare.
Aiuta a scoprire le cose belle che uno porta dentro di sé…aiuta a sognare..
La clownerie risponde alle esigenze di concretezza, di semplicità, di espressione, perché chiede ai ragazzi di essere autentici, se stessi..
La conferenza è inserita nelle due giornate di formazione (sabato 16 e domenica 17 dicembre), dove ci sarà un approfondimento e un passaggio di esperienze tra i clown dottori delle due associazioni con improvvisazioni, simulate, tecniche espressive dell’umorismo e della comicità, clownerie.
Tutto questo per approfondire le tematiche legate all’ascolto ed all’universo-bambino che vive dentro ognuno di noi.
Il GAU e l’associazione “Ridere per Vivere” fanno parte della “Federazione Nazionale Clown Dottori (FNC).
Per informazioni:
gau-trieste@libero.it
www.zefferino.eu
www.gautrieste.it
www.clown-arpa.it
cell. 3483657923
Prossimi appuntamenti
- gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen20merconferenza
Stop alle armi nucleari (seminario online per l'educazione alla pace e al disarmo)
Evento formativo sul disarmo nucleare A pochi giorni dall'entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) PeaceLink ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ...