evento

Natale di pace per Betlemme

18 dicembre 2006
ore 21:00 (Durata: 4 ore)

Anche quest’anno i Vescovi e i cristiani di Terrasanta ci invitano a non
dimenticare il sogno di Dio per un Natale nella Giustizia e nella Pace.
Inviamo i nostri auguri e uniamoci insieme in Preghiera e Digiuno

Guideranno la Veglia Mons. Angelo Centenaro, Vicario Episcopale per l’Azione
Sociale e Caritativa, il Pastore Gregorio Plescan, per la Chiesa Valdese-Metodista di Venezia e don Mario Cornioli, referente Terra Santa della Diocesi di Fiesole.

Betlemme, il luogo di nascita di Gesù, è ancora e in primo luogo una città della pace.
Inviare un augurio o una preghiera per la pace è un modo importante per entrare in comunicazione con le tante persone che in quei luoghi attendono una parola di speranza. Gli amici membri delle nostre associazioni partner di Betlemme hanno già espresso nel passato vivo apprezzamento nel ricevere un grande numero di messaggi, sia come semplice gesto personale e spirituale di vicinanza come anche un segno di speranza in occasione del Natale. Questi
messaggi sono un modo semplice di ridurre il senso di isolamento sperimentato dai nostri amici in Betlemme.
Insieme agli auguri e le promesse di preghiera si possono anche includere idee e suggerimenti pratici di azione nonviolenta.
Vi chiediamo di inviare i vostri auguri di Natale ai cristiani di Betlemme e di raccoglierci nella nostra città per sentirci in comunione per un Natale di pace!
Tutti i messaggi possono essere inviati automaticamente dal sito di Pax Christi Internazionale www.paxchristi.net oppure
all’indirizzo di posta elettronica peace-message@paxchristi.net

“Carissimi amici,
Per il settimo anno consecutivo le festività natalizie si svolgeranno in un clima di difficoltà per tutte le popolazioni della Terra Santa. La costruzione di un muro di separazione in Cisgiordania non fa che esasperare ulteriormente il clima di angoscia e odio che caratterizza i rapporti tra Israele e Palestina. Betlemme sarà ancora più isolata a causa del muro che già letteralmente separa la sua popolazione dal resto del mondo.
Gli scontri tra Fatah e Hamas e il mancato pagamento dei salari agli impiegati governativi rendono la vita estremamente precaria. Tuttavia, sono molte le persone e i gruppi che non si arrendono e sono alla ricerca di modi nonviolenti per dare voce ai loro diritti nel perseguimento di un futuro di pace e giustizia per entrambi i popoli.
Noi preghiamo per la giustizia, pace e sicurezza per Israele e la Palestina.”
(Pax Christi International, Movimento Internazionale della Riconciliazione,
Associazione “Chiesa e Pace”, Commissione Episcopale Giustizia e Pace di Gerusalemme, Asian Center for the Progress of People, Presidenza Conferenza Commissioni europee “Giustizia e Pace”)

Promuovono l’iniziativa: Pax Christi , Azione Cattolica, Movimento dei Focolari, Rinnovamento nello Spirito Santo, Segretariato
Attività Ecumeniche di Mestre, Pastore Gregorio Plescan per la Chiesa Valdese-Metodista, Esodo, UCID, MASCI, Bambini del Mondo
onlus, Unitalsi Aziendale, Unitalsi Diocesana, Ordine Secolare Carmelitano, San Vincenzo, Comunione e Liberazione, Coordinamento
per la Pastorale Giovanile Diocesi di Venezia

Per maggiori informazioni:
Punto Pace Venezia Mestre
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)