evento

Natale di pace per Betlemme

18 dicembre 2006
ore 21:00 (Durata: 4 ore)

Anche quest’anno i Vescovi e i cristiani di Terrasanta ci invitano a non
dimenticare il sogno di Dio per un Natale nella Giustizia e nella Pace.
Inviamo i nostri auguri e uniamoci insieme in Preghiera e Digiuno

Guideranno la Veglia Mons. Angelo Centenaro, Vicario Episcopale per l’Azione
Sociale e Caritativa, il Pastore Gregorio Plescan, per la Chiesa Valdese-Metodista di Venezia e don Mario Cornioli, referente Terra Santa della Diocesi di Fiesole.

Betlemme, il luogo di nascita di Gesù, è ancora e in primo luogo una città della pace.
Inviare un augurio o una preghiera per la pace è un modo importante per entrare in comunicazione con le tante persone che in quei luoghi attendono una parola di speranza. Gli amici membri delle nostre associazioni partner di Betlemme hanno già espresso nel passato vivo apprezzamento nel ricevere un grande numero di messaggi, sia come semplice gesto personale e spirituale di vicinanza come anche un segno di speranza in occasione del Natale. Questi
messaggi sono un modo semplice di ridurre il senso di isolamento sperimentato dai nostri amici in Betlemme.
Insieme agli auguri e le promesse di preghiera si possono anche includere idee e suggerimenti pratici di azione nonviolenta.
Vi chiediamo di inviare i vostri auguri di Natale ai cristiani di Betlemme e di raccoglierci nella nostra città per sentirci in comunione per un Natale di pace!
Tutti i messaggi possono essere inviati automaticamente dal sito di Pax Christi Internazionale www.paxchristi.net oppure
all’indirizzo di posta elettronica peace-message@paxchristi.net

“Carissimi amici,
Per il settimo anno consecutivo le festività natalizie si svolgeranno in un clima di difficoltà per tutte le popolazioni della Terra Santa. La costruzione di un muro di separazione in Cisgiordania non fa che esasperare ulteriormente il clima di angoscia e odio che caratterizza i rapporti tra Israele e Palestina. Betlemme sarà ancora più isolata a causa del muro che già letteralmente separa la sua popolazione dal resto del mondo.
Gli scontri tra Fatah e Hamas e il mancato pagamento dei salari agli impiegati governativi rendono la vita estremamente precaria. Tuttavia, sono molte le persone e i gruppi che non si arrendono e sono alla ricerca di modi nonviolenti per dare voce ai loro diritti nel perseguimento di un futuro di pace e giustizia per entrambi i popoli.
Noi preghiamo per la giustizia, pace e sicurezza per Israele e la Palestina.”
(Pax Christi International, Movimento Internazionale della Riconciliazione,
Associazione “Chiesa e Pace”, Commissione Episcopale Giustizia e Pace di Gerusalemme, Asian Center for the Progress of People, Presidenza Conferenza Commissioni europee “Giustizia e Pace”)

Promuovono l’iniziativa: Pax Christi , Azione Cattolica, Movimento dei Focolari, Rinnovamento nello Spirito Santo, Segretariato
Attività Ecumeniche di Mestre, Pastore Gregorio Plescan per la Chiesa Valdese-Metodista, Esodo, UCID, MASCI, Bambini del Mondo
onlus, Unitalsi Aziendale, Unitalsi Diocesana, Ordine Secolare Carmelitano, San Vincenzo, Comunione e Liberazione, Coordinamento
per la Pastorale Giovanile Diocesi di Venezia

Per maggiori informazioni:
Punto Pace Venezia Mestre
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    14
    mar
    proiezione

    UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31’) e Selidovo (26’)

    c/o Marx21 - II strada privata Borrelli 32 - citofono 51 - BARI (BA)
    UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS:  PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31’) e Selidovo (26’)
    Avvio di un ciclo su Europa orientale, Ucraina, Russia _UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: _ _PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31') ...
  • ott
    15
    mer
    proiezione

    I miei primi cento anni partigiani

    Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)
    Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ...
  • ott
    16
    gio
    corso

    Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro

    Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)
    Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
    Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ...
  • ott
    16
    gio
    evento

    NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL

    Castello Angioino - Mola di Bari (BA)
    NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
    Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ...
  • ott
    17
    ven
    presentazione

    Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"

    Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - Lecce
    Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
    Venerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ...
  • ott
    17
    ven
    evento

    NAZRA Palestine Short Film Festival

    Castello Angioino - Mola di Bari (BA)
    NAZRA Palestine Short Film Festival
    Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ...
  • ott
    18
    sab
    forum

    Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio

    sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)
    Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
    Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ...
  • ott
    18
    sab
    evento

    NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL

    Castello Angioino - Mola di Bari (BA)
    NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
    Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    24
    ven
    presentazione

    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
  • Pace
    Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon

    Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare

    Mentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.
    12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Una ricostruzione dei fatti

    Premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Facciamo luce con questo articolo sul colpo di stato del 2002 in Venezuela e sul ruolo che risulta aver avuto in quella occasione l'attuale Premio Nobel per la Pace.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)