Per i lettori e le lettrici di Mosaico di Pace
“Se non ci fossero i sognatori!
Il problema non è che ce ne sono troppi, ma troppo pochi!
Non c’è bisogno di gente che cammina tra le nuvole,
ma di gente che coltiva l’utopia, culla l’utopia,
che fa i sogni diurni, quelli che si realizzano.
Siamo diventati troppo praticoni, troppi realisti,
troppo abituati a camminare con i piedi per terra…
Sento che il sogno precede sempre l’aurora e
se non ci spenzoliamo sul versante dei sogni
tutto il resto sar� una cabala di leggi che si complicano”.
Accompagnati dalle parole di don Tonino Bello e dal desiderio di entrare a pieno titolo nel novero dei sognatori, Mosaico di pace prosegue il suo viaggio…
La redazione di Mosaico di pace invita tutti i lettori/lettrici e gli amici a un incontro di condivisione e confronto sui contenuti della rivista con i redattori, i collaboratori e Alex Zanotelli, nostro direttore responsabile.
E' il secondo appuntamento, pensato per i lettori delle regioni del nord Italia.
Ci ritroviamo a Reggio Emilia il 24 febbraio alle ore 15,30 presso la Sala Parrocchiale della Parrocchia di san Luigi Gonzaga (Via Torricelli 31).
I lettori che vorranno partecipare, devono comunicare la propria presenza entro il 15 febbraio, tramite e-mail o per telefono. Per chi lo desidera, � anche possibile pernottare, previa prenotazione, rivolgendosi al Punto Pace Pax Christi di Reggio Emilia:
Giovanni Guatelli 335/5238925
don Eugenio Morlini 0522/371488
Fulvio Bucci 338/7300504
Vi invitiamo a farvi eco dell’iniziativa anche presso vostri amici o conoscenti, non ancora abbonati a Mosaico di pace ma potenzialmente interessati.
Rosa e Marianna (per la redazione)
Bisceglie, gennaio 2007
Prossimi appuntamenti
- ago29lunevento
Giornata internazionale contro i test nucleari
Fin da quando è stata istituita nel 2009 dall'Assemblea delle Nazioni unite, la Giornata prevede attività ed eventi che contribuiscono a ... - set4domfesta
Seconda Festa Nazionale della rivista "Cumpanis"
Piazza Albertelli, 10 - Falconara (AN)Seconda Festa Nazionale della rivista internazionalista, antimperialista e comunista "Cumpanis", che quest'anno si terrà a Castelferretti ... - set30venevento
La notte dei ricercatori
8 progetti in Italia I ricercatori di tutti i Paesi dell'Ue torneranno a incontrare la società civile per diffondere la cultura scientifica e le ...