Giusto o sbagliato non può essere reato!
giornata antiproibizionista
ore 19 APERITIVO-BUFFET
aggiornamento sulla campagna e scambio di idee sulla partecipazione alla
manifestazione nazionale del 21/2
ore 21 ASSEMBLEA PUBBLICA con
GUIDO BLUMIR, sociologo, presidente del Comitato Scientifico "Libertà e Droga", autore di "La marijuana fa bene Fini fa male" (Stampa Alternativa);
ENRICO FLETZER, direttore di Radio K Centale;
GASTONE DALL'ASEN, avvocato, Verdi Bologna.
a seguire
REGGAE SOUND CLASH roots dancehall party
dj JAMMING MANU & MAD
-
L’assemblea nazionale contro la legge Fini ha promosso dal novembre scorso la campagna di mobilitazione nazionale ConFiniZERO, coinvolgendo una grande varietà di soggetti (movimenti, centri sociali, associazioni, sindacati, partiti e singoli cittadini, pazienti, operatori di diversi settori, commercianti, coltivatori, consumatori) in un fitto calendario di eventi e iniziative in tutta Italia.
La natura composita delle adesioni rivela una preoccupazione diffusa a tutto il
tessuto sociale, ed è indice del fatto che già esiste un mondo che opera in più modi
e in diversi contesti contro questa legge.
Ennesimo e grave attacco ai diritti e alle libertà quanto altri già posti in vigore o ventilati dall’attuale governo, questo provvedimento rientra infatti in un quadro più ampio di svolta repressiva, come dimostra la sua complementarità alla legge Bossi-Fini sull’immigrazione (art.75 comma 1/d, sulla sospensione del permesso di soggiorno e divieto di conseguirlo) o alla paventata riforma del sistema psichiatrico.
Parimenti prosegue la politica di tagli e privatizzazioni dei servizi socioassistenziali che ha colpito scuola, sanità, pensioni...
Il DDL Fini costituisce inoltre un ulteriore aggravamento dell’attuale legislazione (DPR 309/90) che già criminalizza milioni di cittadini, che nega il diritto alla libertà di cura, che fa straripare le carceri, che frena la ricerca e ostacola il lavoro degli operatori, che arricchisce il traffico internazionale delle narcomafie, che sacrifica la biodiversità naturale tanto quanto gli spazi di vivibilità urbana.
La manifestazione nazionale del 21 febbraio a Roma sarà il punto di partenza di una mobilitazione crescente che, andando al di là delle sigle che hanno sottoscritto la campagna, crei le condizioni per una presa di responsabilità collettiva e proponga una nuova impostazione del rapporto tra la legge e il variegato universo sociale che fa uso di sostanze, legali e non.
Invitiamo tutti gli interessati a partecipare all’iniziativa del 7 febbraio prossimo,
che non vuole essere soltanto un’occasione per parlare della legge e delle iniziative
in corso, ma anche lo spunto per un eventuale coordinamento territoriale tra realtà
e singoli che condividono gli obiettivi della campagna.
Saluti antiproibizionisti
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domevento
Sounds for Gaza
Teatro Kismet - BARI (BA)Iniziativa benefica pugliese a supporto della popolazione palestinese. In seguito alla profonda preoccupazione per la gravissima situazione umanitaria ... - nov16domrappresentazione teatrale
La rivolta di San Mauro Forte
Teatro di villa Lazzaroni, Via Appia Nuova 522 - ROMA (RM)Il teatro civile di Ulderico Pesce, autore, regista e attore che anche stavolta si ispira a fatti realmente avvenuti. Alla "rivolta dei campanacci", ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











