Giusto o sbagliato non può essere reato!
giornata antiproibizionista
ore 19 APERITIVO-BUFFET
aggiornamento sulla campagna e scambio di idee sulla partecipazione alla
manifestazione nazionale del 21/2
ore 21 ASSEMBLEA PUBBLICA con
GUIDO BLUMIR, sociologo, presidente del Comitato Scientifico "Libertà e Droga", autore di "La marijuana fa bene Fini fa male" (Stampa Alternativa);
ENRICO FLETZER, direttore di Radio K Centale;
GASTONE DALL'ASEN, avvocato, Verdi Bologna.
a seguire
REGGAE SOUND CLASH roots dancehall party
dj JAMMING MANU & MAD
-
L’assemblea nazionale contro la legge Fini ha promosso dal novembre scorso la campagna di mobilitazione nazionale ConFiniZERO, coinvolgendo una grande varietà di soggetti (movimenti, centri sociali, associazioni, sindacati, partiti e singoli cittadini, pazienti, operatori di diversi settori, commercianti, coltivatori, consumatori) in un fitto calendario di eventi e iniziative in tutta Italia.
La natura composita delle adesioni rivela una preoccupazione diffusa a tutto il
tessuto sociale, ed è indice del fatto che già esiste un mondo che opera in più modi
e in diversi contesti contro questa legge.
Ennesimo e grave attacco ai diritti e alle libertà quanto altri già posti in vigore o ventilati dall’attuale governo, questo provvedimento rientra infatti in un quadro più ampio di svolta repressiva, come dimostra la sua complementarità alla legge Bossi-Fini sull’immigrazione (art.75 comma 1/d, sulla sospensione del permesso di soggiorno e divieto di conseguirlo) o alla paventata riforma del sistema psichiatrico.
Parimenti prosegue la politica di tagli e privatizzazioni dei servizi socioassistenziali che ha colpito scuola, sanità, pensioni...
Il DDL Fini costituisce inoltre un ulteriore aggravamento dell’attuale legislazione (DPR 309/90) che già criminalizza milioni di cittadini, che nega il diritto alla libertà di cura, che fa straripare le carceri, che frena la ricerca e ostacola il lavoro degli operatori, che arricchisce il traffico internazionale delle narcomafie, che sacrifica la biodiversità naturale tanto quanto gli spazi di vivibilità urbana.
La manifestazione nazionale del 21 febbraio a Roma sarà il punto di partenza di una mobilitazione crescente che, andando al di là delle sigle che hanno sottoscritto la campagna, crei le condizioni per una presa di responsabilità collettiva e proponga una nuova impostazione del rapporto tra la legge e il variegato universo sociale che fa uso di sostanze, legali e non.
Invitiamo tutti gli interessati a partecipare all’iniziativa del 7 febbraio prossimo,
che non vuole essere soltanto un’occasione per parlare della legge e delle iniziative
in corso, ma anche lo spunto per un eventuale coordinamento territoriale tra realtà
e singoli che condividono gli obiettivi della campagna.
Saluti antiproibizionisti
Prossimi appuntamenti
- set24dommostra fotografica
Mostra / Come onde del mare. Incontri senza confini
dal 1 al 24 settembre COME ONDE DEL MARE strtoupper("Incontri senza confini") Mostra fotografica immersiva Fotografie di Giulio Piscitelli, ... - set26marwebinar
Comunicazione sociale nell'era multimediale
Comunicazione sociale nell'era multimediale.-.- In anteprima presentazione dello spot: Salviamolo Salviamoci ! I Giovani.-.- La necessità di ... - set27merincontro
Confronto pubblico sul tema: dissalatore sul fiume Tara
ponte garibaldi 7, massafra - Massafra (TA)Dato l'alto interesse che la nostra comunità manifesta sul progetto annunciato del Dissalatore sul Fiume Tara, si organizza un confronto sul ... - set28gioincontro
Usciamo dalla minaccia nucleare. Perchè il disarmo conviene?
Centro Polifunzionale di Pietralacroce - Ancona (AN)Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, ... - set28gioincontro
Sempre più soldi per le armi... e istruzione, sanità, lavoro?
Auditorium San Rocco - Senigallia (AN)Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, ... - set29venconferenza stampa
Meeting Etichette Indipendenti - Conferenza Stampa MEI di Faenza 2023
Via Pisani, 6 Milano - Milano (MI)MEI - Conferenza Stampa MEI 2023 di Faenza CONFERENZA STAMPA INVITO PRESENTAZIONE DELL'EDIZIONE 2023 DEL MEI DEL 6, 7 E 8 OTTOBRE A FAENZA-.-.- ... - set30sabincontro
Cammino non violento
Bosco della difesa - San Marco in Lamis (FG)Incontro di conoscenza, riflessione, organizzazione dei partecipanti e simpatizzanti alla staffetta settimanale di digiuno per la pace di Arca della ... - ott7sabincontro
Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ... - ott7sabmanifestazione
La via maestra - insieme per la Costituzione
Roma (RM)Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ... - ott7sabconcerto
MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano
Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ... - ott8domconcerto
MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ...