COSTRUTTORI DI PACE. Partecipare, capire e scegliere Da dove parte la nostra pace?
DOMENICA 18 MARZO il tavolo della pace Franciacorta Monteorfano , a cui siede anche l’associazione IL dito e la luna, propone LA MARCIA DELLA PACE intorno al Monte Orfano.
Il tema dell’iniziativa è
COSTRUTTORI DI PACE.
Partecipare, capire e scegliere
Da dove parte la nostra pace?
L’ iniziativa del neocostituito Tavolo della Pace Franciacorta Monteorfano (per informazioni visita il sito www.lapacesulmonte.org) vuole essere un momento di forte presenza sul territorio cercando di instaurare un dialogo tra le amministrazioni e i cittadini sul tema della pace e sulle possibilità di impegno nel locale e nel quotidiano. In particolare la marcia vuole essere un momento di lancio delle campagne
Acqua come bene comune
Disarmoe partecipazione attiva ai processi di pace
Progetto 2008 del tavolo della pace “l’albero di kachi”
Durante il cammino la manifestazione sarà accolta dai sindaci dei paesi attraversati (alle 10,30 partenza dal monumento della pace di Rovato, alle 12 passaggio per Erbusco, alle 13,30 passaggio per Cologne, alle 15 passaggio per Coccaglio e alle 16 arrivo al Convento dell’Annunciata) che sono stati sollecitati a riflettere sui temi proposti dalla marcia.
Alla partenza e all’arrivo della camminata saranno esposte delle mostre informative sui temi proposti, il gruppo musicale Appel accompagnerà poi la marcia con i coinvolgenti ritmi delle loro percussioni.
Anche la sede dell’associazione sarà aperta nel pomeriggio per accogliere i partecipanti offrendo loro una mostra sulle donne e the caldo.
Alle 17 per chi lo desidera don Fabio Corazzina celebrerà la messa conclusiva della giornata.
Ognuno può scegliere come partecipare all’iniziativa magari percorrendo anche solo parte del percorso e tenendo conto che gli orari sono indicativi.
Vi aspettiamo
Prossimi appuntamenti
- gen20merconferenza
Stop alle armi nucleari (seminario online per l'educazione alla pace e al disarmo)
Evento formativo sul disarmo nucleare A pochi giorni dall'entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) PeaceLink ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen21gioincontro
L'Enciclica "Fratelli tutti" di Papà Francesco - primo capitolo
Cari amici e amiche! Pace. Vi invitiamo noi, Missionari Comboniani di Castel Volturno (Caserta), ad un cammino e incontro con l'enciclica che Papa ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ...