COSTRUTTORI DI PACE. Partecipare, capire e scegliere Da dove parte la nostra pace?
DOMENICA 18 MARZO il tavolo della pace Franciacorta Monteorfano , a cui siede anche l’associazione IL dito e la luna, propone LA MARCIA DELLA PACE intorno al Monte Orfano.
Il tema dell’iniziativa è
COSTRUTTORI DI PACE.
Partecipare, capire e scegliere
Da dove parte la nostra pace?
L’ iniziativa del neocostituito Tavolo della Pace Franciacorta Monteorfano (per informazioni visita il sito www.lapacesulmonte.org) vuole essere un momento di forte presenza sul territorio cercando di instaurare un dialogo tra le amministrazioni e i cittadini sul tema della pace e sulle possibilità di impegno nel locale e nel quotidiano. In particolare la marcia vuole essere un momento di lancio delle campagne
Acqua come bene comune
Disarmoe partecipazione attiva ai processi di pace
Progetto 2008 del tavolo della pace “l’albero di kachi”
Durante il cammino la manifestazione sarà accolta dai sindaci dei paesi attraversati (alle 10,30 partenza dal monumento della pace di Rovato, alle 12 passaggio per Erbusco, alle 13,30 passaggio per Cologne, alle 15 passaggio per Coccaglio e alle 16 arrivo al Convento dell’Annunciata) che sono stati sollecitati a riflettere sui temi proposti dalla marcia.
Alla partenza e all’arrivo della camminata saranno esposte delle mostre informative sui temi proposti, il gruppo musicale Appel accompagnerà poi la marcia con i coinvolgenti ritmi delle loro percussioni.
Anche la sede dell’associazione sarà aperta nel pomeriggio per accogliere i partecipanti offrendo loro una mostra sulle donne e the caldo.
Alle 17 per chi lo desidera don Fabio Corazzina celebrerà la messa conclusiva della giornata.
Ognuno può scegliere come partecipare all’iniziativa magari percorrendo anche solo parte del percorso e tenendo conto che gli orari sono indicativi.
Vi aspettiamo
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...