Balbuzie: diamo una mano alla parola
Giornata di informazione e diagnosi
L’evento si svolgerà a Bergamo
Sabato 14 Aprile 2007 dalle ore 16.00 alle ore 18.00
presso la Casa del Giovane, via Gavazzeni 13
.
Cos’è la balbuzie? E’ possibile un cura? Che consigli dare? La pubblicità dei corsi è credibile?
La balbuzie è un problema molto serio e complesso. Inoltre per ogni tipo e sottotipo di balbuzie esistono in associazione diversi profili psicologici. In base a queste diverse conformazioni personali, la balbuzie è un problema profondo, vasto e di “confine” tra diverse discipline, che va trattato con molta cautela, senza cadere in facilonerie terapeutiche.
Curare, significa prendersi cura della persona con amore e professionalità, rispettando i tempi evolutivi di ognuno.
Va anche sottolineato che ogni tecnica è condizione necessaria , ma non sufficiente. Inoltre non si capisce perché una tecnica applicata dovrebbe andare bene per qualsiasi persona, dimenticando la specificità dell’individuo in quanto “microcosmo”. Ed ancora non si capisce perché la balbuzie dovrebbe essere curata in poco tempo, senza fornire una continuità di terapia.
Per la persona disfluente, ogni consonante pronunciata diventa una trappola mortale, o una battaglia vinta: è come se la persona si perdesse nel labirinto del fonema , o della parola. La persona balbuziente in realtà deve prendere coscienza delle proprie esigenze, dei desideri inespressi a mai appagati, imparando a liberare tutte le emozioni censurate.
L’incontro che si terrà a Bergamo è aperto a tutti coloro che cercano informazioni e sostegno.
Mauro Spioni Bertoli, Presidente dell’Associazione, con la partecipazione degli iscritti illustreranno gli obiettivi dell’Associazione, i quali, oltre a farsi testimoni di una sofferenza vissuta, offriranno il loro contributo per la ricerca di un progetto esistenziale più sereno e più fluente.
In questo incontro sarà presente anche il Dr. Enrico Caruso, psicologo, psicoterapeuta e referente scientifico dell’Associazione che, in virtù di un’esperienza ventennale nel trattamento della balbuzie, risponderà ai quesiti dei partecipanti.
"Progetto DEMOSTENE" è un’ Associazione non Profit, operante dal 1998 per merito di persone che hanno vissuto, o vivono sulla propria pelle il problema balbuzie.
Il progetto di questa associazione vuole dare dignità e coraggio alla persona che non trova la sua giusta dimensione all’interno di una società che richiede un linguaggio fluente e dinamico .
L’Associazione Nazionale Progetto Demostene si sta battendo per travalicare preconcetti socio-culturali e “riabilitativi”, che il più delle volte banalizzano la complessità di questa patologia.
Per ritrovare fiducia e per non perdervi in una ricerca senza fine: non mancate a questo incontro.
Segreteria Organizzativa:
Associazione Progetto Demostene
Sede Legale : Via Verdi n. 16
Esino Lario - 23825 (LC) - INFO: Tel. 0341. 860 273 -
Milano Tel. 02\26822069
www.progettodemostene.it
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









