Balbuzie: diamo una mano alla parola
Giornata di informazione e diagnosi
L’evento si svolgerà a Bergamo
Sabato 14 Aprile 2007 dalle ore 16.00 alle ore 18.00
presso la Casa del Giovane, via Gavazzeni 13
.
Cos’è la balbuzie? E’ possibile un cura? Che consigli dare? La pubblicità dei corsi è credibile?
La balbuzie è un problema molto serio e complesso. Inoltre per ogni tipo e sottotipo di balbuzie esistono in associazione diversi profili psicologici. In base a queste diverse conformazioni personali, la balbuzie è un problema profondo, vasto e di “confine” tra diverse discipline, che va trattato con molta cautela, senza cadere in facilonerie terapeutiche.
Curare, significa prendersi cura della persona con amore e professionalità, rispettando i tempi evolutivi di ognuno.
Va anche sottolineato che ogni tecnica è condizione necessaria , ma non sufficiente. Inoltre non si capisce perché una tecnica applicata dovrebbe andare bene per qualsiasi persona, dimenticando la specificità dell’individuo in quanto “microcosmo”. Ed ancora non si capisce perché la balbuzie dovrebbe essere curata in poco tempo, senza fornire una continuità di terapia.
Per la persona disfluente, ogni consonante pronunciata diventa una trappola mortale, o una battaglia vinta: è come se la persona si perdesse nel labirinto del fonema , o della parola. La persona balbuziente in realtà deve prendere coscienza delle proprie esigenze, dei desideri inespressi a mai appagati, imparando a liberare tutte le emozioni censurate.
L’incontro che si terrà a Bergamo è aperto a tutti coloro che cercano informazioni e sostegno.
Mauro Spioni Bertoli, Presidente dell’Associazione, con la partecipazione degli iscritti illustreranno gli obiettivi dell’Associazione, i quali, oltre a farsi testimoni di una sofferenza vissuta, offriranno il loro contributo per la ricerca di un progetto esistenziale più sereno e più fluente.
In questo incontro sarà presente anche il Dr. Enrico Caruso, psicologo, psicoterapeuta e referente scientifico dell’Associazione che, in virtù di un’esperienza ventennale nel trattamento della balbuzie, risponderà ai quesiti dei partecipanti.
"Progetto DEMOSTENE" è un’ Associazione non Profit, operante dal 1998 per merito di persone che hanno vissuto, o vivono sulla propria pelle il problema balbuzie.
Il progetto di questa associazione vuole dare dignità e coraggio alla persona che non trova la sua giusta dimensione all’interno di una società che richiede un linguaggio fluente e dinamico .
L’Associazione Nazionale Progetto Demostene si sta battendo per travalicare preconcetti socio-culturali e “riabilitativi”, che il più delle volte banalizzano la complessità di questa patologia.
Per ritrovare fiducia e per non perdervi in una ricerca senza fine: non mancate a questo incontro.
Segreteria Organizzativa:
Associazione Progetto Demostene
Sede Legale : Via Verdi n. 16
Esino Lario - 23825 (LC) - INFO: Tel. 0341. 860 273 -
Milano Tel. 02\26822069
www.progettodemostene.it
Prossimi appuntamenti
- mar19merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Via Brigata Aosta, 15 - Palermo (PA)L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le ... - mar20giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar21vencorso
Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ... - mar21venincontro
L'arte e la cultura per la pace
Largo Rodrigo Pantaleone 9 - Palermo (PA)In occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Presentazione del libro di Gianmarco Pisa, "Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura ... - mar21venassemblea
Basta armi
via del Frantoio 9C - Roma (RM)circolo Arci Concetto Marchesi Intervengono Elena Mazzoni (Segretaria PRC Roma-Castelli Litoranea) Linda Meleo (Capogruppo M5S Comune di Roma) ... - mar21venincontro
Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Carrese
vico III Triggio n. 4 - Benevento (BN)Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Tra lettere, numeri e visioni: un viaggio nelle possibilità del pensiero. ... - mar22sabincontro
L’Italia è di chi la vive
Officine Cantelmo viale de Pietro - Lecce (LE)Iniziativa sul referendum per la cittadinanza italiana Con Ouidad Bakkali - mar22sabevento
“Esperanto. Voci e canti del Mediterraneo”, alla Distilleria De Giorgi in scena lo spettacolo di Errare Persona
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)In programma sabato 22 marzo 2025, alle 20.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, lo spettacolo "Esperanto - Voci e canti del ... - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar23domincontro
"'SpuntiSunti': quando l'errore diventa metodo narrativo. Il fantasiologo Carrese presenta la sua opera a Roccamonfina"
area mercato - Roccamonfina (CE)ROCCAMONFINA - Si terrà domenica 23 marzo alle ore 17:00, presso il Centro Culturale dell'area mercato di Roccamonfina, il reading di ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ... - apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ...