Consumare meglio, sprecare meno Settimana del consumo critico, consapevole, sostenibile
Intervengono:
Don Albino Bizzotto (Beati i Costruttori di Pace)
Serge Latouche (Università di Parigi - videoconferenza)
Chiara Pagano (Coop Estense)
Giuseppe Altamore (giornalista di Famiglia Cristiana)
Ersilia Monti (Rete di Lilliput - Campagna Clean Clothes)
Adriano Cattaneo e Sofia Quintero Romero (Rete Italiana Boicottaggio Nestlé)
Coordina: Mauro Tesauro (Assessore alle Politiche Ambientali Comune di Modena)
21 febbraio ore 15,30 a La Tenda e 28 febbraio ore 15 alla Bottega Oltremare
LABORATORI E ANIMAZIONI PER I BAMBINI
a cura di Conad, Bottega Oltremare, Federconsumatori
Dal 21 al 28 febbraio a La Tenda
Mostra: "Acqua: bene comune"
Dal 21 al 28 febbraio alla Bottega Oltremare
Mostra: "Metti una mattina a colazione"
Dal 23 al 29 febbraio
PUNTI INFORMATIVI nei Centri Commerciali Grand'Emilia, I Portali, La Rotonda, a La Tenda e alla Bottega Oltremare
sabato 28 febbraio - ore 21 a La Tenda
Spettacolo teatrale "Anche la sogliola finge l'orgasmo (figuriamoci il resto)"
di e con Jacopo Fò
Ingresso gratuito
L'iniziativa è organizzata da Agenda 21 e Assessorato alle Politiche Ambientali del Comune di Modena in collaborazione con Coop Estense, Coop Oltremare, Ecovolontari, Federconsumatori, Nordiconad, Rete di Lilliput
Lo stesso Gruppo di lavoro organizza, all'interno dello stesso progetto, un ciclo di incontri per insegnanti, volontariato ambientale e sociale, operatori della distribuzione, consumatori.
Gli incontri si tengono ogni 2° e 4° martedì del mese, alle ore 20,30, da marzo a giugno nella sala Conferenze della Circoscrizione 3, via Don Minzoni 121 - Modena con il seguente calendario
Martedì 9 marzo - Introduzione al consumo critico e al commercio equo e solidale
Martedì 23 marzo - L'impronta ecologica nei consumi
Martedì 13 aprile - Imballaggi e packaging : quali alternative?
Martedì 27 aprile - Il problema dei rifiuti
Martedì 11 maggio - Il problema dell'acqua
Martedì 25 maggio - L'energia: come risparmiare risorse
Martedì 8 giugno - OGM e tutela della salute
Martedì 22 giugno - la finanza etica
Data da definire: laboratorio di educazione alimentare
Iscrizioni c/o ufficio Agenda 21, via Santi 40 - 9° piano - Modena, all'indirizzo di posta elettronica a21.comunicazione@comune.modena.it o sul sito www.comune.modena.it/a21
A chi si iscrive all'intero ciclo verrà consegnato materiale didattico e un omaggio "equo e solidale".
E' comunque possibile seguire i singoli incontri che interessano senza iscrizione fino ad esaurimento posti in sala
Prossimi appuntamenti
- ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioconvegno
VOCI DA GAZA
Aula Magna Aldo Cossu, Università degli Studi di Bari "A. Moro" - BARI (BA)Giovedì 16 ottobre 2025 presso l'Aula Magna Aldo Cossu di UNIBA si terrà un incontro dal titolo "Voci da Gaza", organizzato dal Centro ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17vencorteo
PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA
Piazza Municipio - Mola di Bari (BA)PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA - PER LA PALESTINA Mola di Bari scende in piazza per il popolo palestinese, ancora sotto occupazione e ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...