incontro

Acqua: vogliono darcela a bere Scegliere di pagare per dissetarsi è una questione di gusto o di salute?

27 marzo 2007
ore 18:30

Gli italiani sono un popolo molto attaccato alla bottiglia... di minerale. Con un consumo pro capite che supera i 170 litri annui, siamo tra i primi bevitori di acqua confezionata del mondo (in testa alla classifica in Europa).
Un consumo giustificato da ragioni di maggiore salubrità delle acque con l'etichetta, contro l'incognita degli acquedotti cittadini? Medici e associazioni dei consumatori sostengono di no.

Su questo tema si conclude a Milano il ciclo d'incontri "Gettiamo acqua sul fuoco", promossi dall'associazione Fratelli dell'Uomo e dal Centro Ricreativo Culturale Torretta.

Il terzo e ultimo appuntamento ha luogo martedì 27 marzo, alle ore 18.30, presso la biblioteca comunale di via Fra Cristoforo 6, dove si parlerà di "Acqua: dal rubinetto o dalla bottiglia?"
Elena Pisano, relatrice e curatrice della manifestazione, fa luce sul mercato delle minerali e la qualità dell'acqua nei comuni italiani.

L'ingresso è libero.

L'iniziativa aderisce alla Campagna Acqua Bene Comune (www.acquabenecomune.org) e al Comitato Milanese per l'Acqua (www.contrattoacqua.it).
Per ulteriori approfondimenti: Progetto acqua sostenibile

Milano, 22 marzo 2007

Laura Ferrari
Ufficio Stampa
Fratelli dell'Uomo- Fréres des Hommes
Tel. 02 69017399 - 349 0074727
ufficiostampa@fratellidelluomo.org

Per maggiori informazioni:
Fratelli dell'Uomo- Fréres des Hommes
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)