convegno

“UNA VITA PER LA PACE Storie e testimonianze di coraggio,di fraternita’,di giustizia e di pace"

23 aprile 2007
ore 19:30 (Durata: 2 ore)

L’Associazione Polifunzionale Etico Politico Funzionale “Gabriele Toma” di Racale (LE)
organizzera’ per il giorno 23/04/2007 ore 19,30 presso la struttura Casa Emmaus
in Via Rodi a Racale (LE) un convegno intitolato:

“UNA VITA PER LA PACE
Storie e testimonianze di coraggio,di fraternita’,di giustizia e di pace”

Alla manifestazione patrocinata dalla Regione Puglia -Assessorato al Mediterraneo,Pace,Attivita’ Culturali, dalla Provincia di Lecce
e dalla Diocesi di Nardo’ Gallipoli, interverranno:

Don Fabio Corazzina – Coordinatore Nazionale Pax Christi
Prof. Antonio Camisa – Presidente Azione Cattolica Diocesi’ Nardo’-Gallipoli
Dott. Giancarlo Piccinni – Vice Presidente della Fondazione Don Tonino Bello
Padre Gianni Capaccioni – Responsabile Missionari Comboniani di Cavallino
Franck Quaranta – Responsabile Gruppo Emergency di Nardo’
Gabriele Torsello – Fotografo e Giornalista Freelance

Nel corso della serata l’autore Francesco Comina ,giornalista di Bolzano,
redattore del quotidiano l’Adige,collaboratore dei periodici “Mosaico di Pace”,
”Segno nel mondo”,”Il Margine”,”Notiziario della Rete Radiè Resch”,
coordinatore del Centro per la Pace del comune di Bolzano
presentera’ il suo libro “Il Monaco che Amava il Jazz”
che traccia trenta storie vere di coraggio e di speranza, ritratti di martiri della libertà e testimoni della giustizia, dialoghi con grandi maestri di vita e di pensiero (Raimon Panikkar,Helder Kamara, Pablo Neruda, Giorgio la Pira, Don Tonino Bello, Monaci Trappisti Algerini tra i tanti…).

L’incontro sara’ moderato dalla giornalista Lara Napoli.

Per maggiori informazioni:
Frediano
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1984: A Torino muore Domenico Sereno Regis, presidente del MIR italiano e attivissimo militante nonviolento

Dal sito

  • Sociale
    Previsti 5.660 posti in meno per il personale docente e un taglio di 2.174 unità per personale ATA

    Per far volare gli F-35 il governo taglia gli insegnanti

    Lo stipendio mensile lordo annuo di un insegnante è di 30 mila euro/anno. Ben al di sotto del costo di un'ora di volo di un F-35 che sfiora i 42 mila dollari. E così per far volare gli F-35 nell'Indopacifico, non lontano dalle coste della Cina, il governo taglia gli insegnanti.
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La base aerea di Mihail Kogalniceanu agita il dibattito politico rumeno

    In Romania è in costruzione la più grande base Nato europea

    Situata nei pressi della città di Costanza, sul Mar Nero si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri dalla Crimea, area di tensione tra l'Ucraina e la Russia. Il candidato Georgescu, forte della maggioranza dei voti, ha affermato che potrebbe essere utilizzata per attaccare la Russia
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • CyberCultura
    Sono passati sette mesi dalla liberazione del fondatore di Wikileaks

    Intervista a Stefania Maurizi su Julian Assange oggi

    Maurizi è la premiata giornalista investigativa che, oltre a lavorare per diverse testate nazionali, è stata il punto di riferimento di WikiLeaks in Italia sin dal suo esordio.
    24 gennaio 2025 - Patrick Boylan
  • Ecologia
    Interpellanza urgente di Angelo Bonelli

    Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?

    Se i debiti di ADI a dicembre 2022 erano pari a 4,7 miliardi di euro, a quanto saranno arrivati in due anni? Domani, 24/1/25, il ministro Urso risponderà all'interpellanza. Oggi il governo Meloni ha svuotato definitivamente il fondo per le bonifiche per garantire la continuità produttiva.
    23 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Latina
    Dall’8 novembre scorso la donna sembra essere sparita nel nulla

    Cile: desaparecida la dirigente mapuche Julia Chuñil

    Sospetti sul Conadi (Corporación Naciona de Desarrollo Indígena), distintosi per la sua posizione ambigua, e su un imprenditore forestale dedito al taglio e al commercio illegale di legname.
    23 gennaio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)