LAICITA' NELLA CHIESA, LAICITA' NELLO STATO
proposto da:
PAX CHRISTI
CENTRO STUDI ECONOMICO-SOCIALI PER LA PACE
E FONDAZIONE E. BALDUCCI
INVITO AL SEMINARIO
Tema di forte attualità, in un mondo di crescente pluralismo religioso, è la laicità, come impegno di razionalità prescindendo dalla utilizzazione pubblica delle motivazioni religiose. Così come sul piano storico dello sviluppo culturale, oltreché dell'approfondimento delle fedi, si rende urgente la riflessione e l'impegno della nonviolenza attiva.
Il Centro Studi di Pax Christi e la Fondazione Balducci intendono affrontare questi temi, sul piano dell'opinione pubblica così come sul piano delle confessioni religiose, a cominciare dal mondo cattolico.
Siamo lieti di avviare questa riflessione e questo dialogo, particolarmente grati alle personalità che hanno accettato di illuminarci e di guidarci in questo non facile cammino.
+ Luigi Bettazzi
Presidente centro studi
PROGRAMMA DI MASSIMA
Sabato 5 maggio
ore 9.30 "Laicità e nonviolenza" - Mons. Bettazzi
ore 10.00 "Chiesa e laicità" - Prof. d. Enrico Chiavacci
Discussione
ore 12.30 Pranzo
ore 15.00 "La laicità nello Stato" - Prof. S. Lariccia.
Ore 17.30 "Laicità ed ecumenismo"
Domenica 6 maggio
ore 9.30 "Vivere la laicità oggi" - Ministro Rosy Bindi
ore 10.30 Discussione
ore 12.00 Conclusioni
NOTE TECNICHE
- Le iscrizioni vanno inviate con cortese sollecitudine
- Quota iscrizione: € 15.00
da versare sul c/c pt n. 16709503 intestato a Pax Christi - Casa della Pace - 50029 Tavarnuzze (FI)
- Quota di soggiorno: € 60.00 (€ 65.00 per chi arriva giá venerdí sera)
- Per raggiungere la Casa:
dalla Stazione di S. Maria Novella, autobus n. 37; scendere a Bottai e telefonare (0552374505) per essere accompagnati alla Casa.
per chi arriva in auto: uscita autostrada Firenze-Certosa: svoltare a sinistra in direzione Firenze, a 50 mt. sulla destra direzione Via Quintole per le Rose, poi proseguire seguendo la direzione Baruffi. La Casa si trova dopo circa 1500 mt. sulla destra.
Prossimi appuntamenti
- feb3venincontro
AMBIENTE E SALUTE
Via Bonomelli, 81 - Cremona (CR)DEMOCRAZIA PARTECIPATA PER L'ARIA PULITA - AMBIENTE E SALUTE - EPIDEMIOLOGIA DEI CITTADINI - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb4sabmanifestazione
In cammino verso la terza marcia mondiale per la pace e la nonviolenz
BOLOGNA, CENTRO DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE, VIA DEL PIOMBO 5 - Bologna (BO)4 FEBBRAIO 2023, ORE 14.30 BOLOGNA, CENTRO DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE, VIA DEL PIOMBO 5.-. .-.In cammino verso la terza marcia mondiale per la pace e ... - feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ...