rappresentazione teatrale

ILLUMINATO A MORTE

6 marzo 2004
ore 21:00 (Durata: 1 ore)

rossotiziano

presenta

illuminato a morte
delirio logorroico con dichiarato scopo di propaganda
mirata all’elogio della professione di pubblico carnefice
di e con Peppino Mazzotta
collaborazione drammaturgica Antonio Marfella
spazio scenico Francesco Saponaro
costumi e oggetti di scena Simona Sementina
organizzazione Alfonso Postiglione

una produzione
rossotiziano
Via Cinthia, 8/11 – 80126 Napoli - ph + fax 081.7282638 e-mail: rossotiziano@tiscali.it

in collaborazione con
Amnesty International sezione italiana

“Ma mi conforta questa fantasia: che se tutto questo, il mondo, la vita, noi stessi, altro non è, come è stato detto, che il sogno di qualcuno, questo dettaglio infinitesimo del suo sogno, questo caso di cui stiamo discutendo, l’agonia del condannato, la mia, la sua, può anche servire ad avvertirlo che sta sognando male, che si volti su un altro fianco, che cerchi di avere sogni migliori. E che almeno faccia sogni senza la pena di morte. “ Leonardo Sciascia
Quella del boia, una volta la si tramandava, era una stimata professione ereditaria; boia il padre, boia figli e nipoti. E come in ogni professione che si rispetti molti erano i segreti per uccidere senza far soffrire oppure far trapassare dopo aver fatto soffrire l’inferno. Un segno di maturità professionale stava nel garantire appunto una ‘ buona e rapida ‘ morte. La storia dell’uccidere è la storia stessa del mondo, in nessun' altra cosa l’uomo ha meglio dimostrato la sua creatività che per inventare e perfezionare metodi e macchine per uccidere il suo simile.
Da circa un secolo si è creato un senso di vergogna via via crescente rispetto alle esecuzioni. Tanto che oggi un’esecuzione è diventata una specie di segreto ufficiale, un super serraglio, un affare sordido, clandestino, che sembra creare un terribile imbarazzo in tutti quelli direttamente interessati.
Ma un fatto emerge: l’uomo non è diventato meno crudele col passare del tempo, anche se in quasi tutte le parti del mondo è diventato molto più ipocrita di quello che era.

“La manchevolezza finora comune a tutti coloro che hanno intrapreso studi sulla pratica delle esecuzioni è che non l’ hanno mai saputa considerare come un’arte vera e propria. Non hanno tenuto conto di tutto ciò che occorre per fare di un’esecuzione un lavoro ben fatto. Non hanno nemmeno accennato ai mille e un aspetto della questione, di grande interesse per il filosofo morale e per chiunque, in qualsiasi modo, sia coinvolto nell’operazione.
E’ mia intenzione cercare di rimediare a queste gravi lacune e offrire un serio, benché succinto, contributo al pensiero contemporaneo su tutta la questione. Intendo avanzare anche suggerimenti per migliorarla in tutti i suoi aspetti, in modo da incrementarne la popolarità. La mia speranza è quella di poter indurre ad un elogio della modesta categoria di Boia comuni, oltre alla tolleranza di cui già godono ampiamente. Tutto questo è inteso unicamente al progresso del genere umano e non può quindi dare adito alla minima critica...” Mr. Berry

L’approccio che si è scelto rispetto al tema della pena capitale è evidentemente alquanto singolare e inusuale. Una sorta di invettiva volta a difendere a spada tratta l’esecuzione capitale tentando di confutare tutte le tesi ad essa contrarie ed esaltare quelle ad essa favorevoli. Il risultato è la definitiva messa a nudo dell’inconsistenza di qualsiasi argomentazione a favore della pena di morte in ogni sua forma, lontana da ogni facile retorica.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    21
    ven
    incontro

    Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti

    Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)
    Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
    Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ...
  • nov
    22
    sab
    corteo

    C'E' PUZZA DI ENI

    Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)
    C'E' PUZZA DI ENI
    Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto
  • nov
    22
    sab
    proiezione

    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”

    Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)
    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
    Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    "Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!

    Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)
    "Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
    Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ...
  • nov
    23
    dom
    convegno

    Donne da amare

    via duca della verdura - palermo (PA)
    Donne da amare
    Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro

    Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)
    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
    C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • nov
    29
    sab
    corso

    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
    Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    seminario

    Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)