ILLUMINATO A MORTE
rossotiziano
presenta
illuminato a morte
delirio logorroico con dichiarato scopo di propaganda
mirata all’elogio della professione di pubblico carnefice
di e con Peppino Mazzotta
collaborazione drammaturgica Antonio Marfella
spazio scenico Francesco Saponaro
costumi e oggetti di scena Simona Sementina
organizzazione Alfonso Postiglione
una produzione
rossotiziano
Via Cinthia, 8/11 – 80126 Napoli - ph + fax 081.7282638 e-mail: rossotiziano@tiscali.it
in collaborazione con
Amnesty International sezione italiana
“Ma mi conforta questa fantasia: che se tutto questo, il mondo, la vita, noi stessi, altro non è, come è stato detto, che il sogno di qualcuno, questo dettaglio infinitesimo del suo sogno, questo caso di cui stiamo discutendo, l’agonia del condannato, la mia, la sua, può anche servire ad avvertirlo che sta sognando male, che si volti su un altro fianco, che cerchi di avere sogni migliori. E che almeno faccia sogni senza la pena di morte. “ Leonardo Sciascia
Quella del boia, una volta la si tramandava, era una stimata professione ereditaria; boia il padre, boia figli e nipoti. E come in ogni professione che si rispetti molti erano i segreti per uccidere senza far soffrire oppure far trapassare dopo aver fatto soffrire l’inferno. Un segno di maturità professionale stava nel garantire appunto una ‘ buona e rapida ‘ morte. La storia dell’uccidere è la storia stessa del mondo, in nessun' altra cosa l’uomo ha meglio dimostrato la sua creatività che per inventare e perfezionare metodi e macchine per uccidere il suo simile.
Da circa un secolo si è creato un senso di vergogna via via crescente rispetto alle esecuzioni. Tanto che oggi un’esecuzione è diventata una specie di segreto ufficiale, un super serraglio, un affare sordido, clandestino, che sembra creare un terribile imbarazzo in tutti quelli direttamente interessati.
Ma un fatto emerge: l’uomo non è diventato meno crudele col passare del tempo, anche se in quasi tutte le parti del mondo è diventato molto più ipocrita di quello che era.
“La manchevolezza finora comune a tutti coloro che hanno intrapreso studi sulla pratica delle esecuzioni è che non l’ hanno mai saputa considerare come un’arte vera e propria. Non hanno tenuto conto di tutto ciò che occorre per fare di un’esecuzione un lavoro ben fatto. Non hanno nemmeno accennato ai mille e un aspetto della questione, di grande interesse per il filosofo morale e per chiunque, in qualsiasi modo, sia coinvolto nell’operazione.
E’ mia intenzione cercare di rimediare a queste gravi lacune e offrire un serio, benché succinto, contributo al pensiero contemporaneo su tutta la questione. Intendo avanzare anche suggerimenti per migliorarla in tutti i suoi aspetti, in modo da incrementarne la popolarità. La mia speranza è quella di poter indurre ad un elogio della modesta categoria di Boia comuni, oltre alla tolleranza di cui già godono ampiamente. Tutto questo è inteso unicamente al progresso del genere umano e non può quindi dare adito alla minima critica...” Mr. Berry
L’approccio che si è scelto rispetto al tema della pena capitale è evidentemente alquanto singolare e inusuale. Una sorta di invettiva volta a difendere a spada tratta l’esecuzione capitale tentando di confutare tutte le tesi ad essa contrarie ed esaltare quelle ad essa favorevoli. Il risultato è la definitiva messa a nudo dell’inconsistenza di qualsiasi argomentazione a favore della pena di morte in ogni sua forma, lontana da ogni facile retorica.
Prossimi appuntamenti
- nov28venincontro
ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ... - nov29sabconvegno
PALESTINA, IL DIRITTO DI AGIRE
Complesso universitario del Pellegrino, Aula Magna, via Beato Pellegrino 28 - Padova (PD)La 47a GIORNATA ONU di solidarietà con il Popolo Palestinese si terrà a Padova. Sarà una giornata formativa ed operativa per ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30dommostra fotografica
GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic1lunproiezione
"Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
VARIEDal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic3merincontro
Salute in Pace: diritti, resistenze e speranze nel mondo
Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo - Ascoli Piceno (AP)Le sfide sanitarie in contesti di conflitti armati come Gaza, in territori fragili del Sud globale ma anche nelle città e nelle periferie ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ... - dic11giorappresentazione teatrale
CAMISE PIERTE - Epilogo del turismo di massa in Salento
Viale Gallipoli 31 - Lecce (LE)Un progetto di FRAUME TEATRO Scritto, diretto e interpretato da Simone Miglietta Materiale d'inchiesta a cura di Marilù Mastrogiovanni ... - dic13sabcorteo
LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
Porta Napoli - Lecce (LE)I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ... - dic14domincontro
Il grande libro della fantasia
Via Ripetta 20 - Chia (VT)Un pomeriggio per scoprire dove nasce la fantasia Incontro con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese Domenica 14 dicembre, ore 17:30 - Spazio ...














