campo

campo di lavoro in nicaragua

9 aprile 2007
ore 17:11

ASSOCIAZIONE ITALIA-NICARAGUA
CAMPO DI LAVORO ESTATE 2007 (Permanenza dal 28 Luglio al 18 Agosto):
IN NICARAGUA PER CONOSCERE e COLLABORARE
Località: Isola di Zapatera (lago Nicaragua)
Progetto: Sostegno alla Comunità di Sonzapote
Referente: Comunità Sonzapote & Associazione La Ceiba
1° - INFORMAZIONI E LAVORO
L’obiettivo del campo di lavoro è consentire ai partecipanti di entrare in contatto diretto con la realtà del Nicaragua sotto molteplici aspetti. Rappresenta inoltre un’occasione per trascorrere in modo diverso le proprie vacanze, coniugando solidarietà e volontariato, impegno sociale ed internazionale con esperienze comunitarie e umane. Per questo motivo sono previsti incontri con organizzazioni locali di base, come ONG, sindacati e associazioni culturali.
Il lavoro dà la possibilità di vivere la realtà quotidiana nicaraguense delle piccole comunità e delle zone rurali. L’attività è di tipo manuale e non richiede una particolare specializzazione, ma le condizioni in cui si svolge richiedono molta motivazione e una buona dose di spirito di adattamento.
Termine iscrizioni: 1°giugno, o al raggiungimento del numero dei partecipanti.
Numero partecipanti: da un minimo di 8 fino a 12 persone.
2° - PROGRAMMA PER 3 SETTIMANE ORGANIZZATE COME SEGUE
v Prima settimana: permanenza a Managua.
Riunione con il responsabile dell’AIN a Managua. Incontri informativi sulla realtà politica e sociale attuale e storica del paese. Incontri con i responsabili dei progetti che l'AIN sostiene: Campagna bananeras, Zone franche, Ambiente e infanzia; infine visite nei luoghi storici di Managua.
Alla fine settimana partenza per l'Isola Zapatera (lago Nicaragua).
Sistemazione in tenda, incontro con la comunità locale e presentazione del lavoro da eseguire.
v Seconda e terza settimana - Attività lavorativa:
prevalentemente di manovalanza per riforestazione. Non richiedono specializzazione.
In questo periodo si lavora dal lunedì al sabato, tranne il mercoledì ed il sabato pomeriggio.
Nel pomeriggio di queste due mezze giornate sono possibili incontri con le realtà locali o completo riposo.
Il responsabile di Italia-Nicaragua seguirà i partecipanti negli incontri e nel lavoro per tutta la durata del programma.
3° - COSTI A CARICO DEL PARTECIPANTE OLTRE IL BIGLIETTO AEREO
Iscrizione e kit materiale informativo più tessera Associazione: 100 euro.
Per vitto-alloggio e trasporto, per le prime 3 settimane in Nicaragua (informativa e permanenza a Managua, più il resto dei giorni per il campo di lavoro) 300 dollari, da versare a Managua al responsabile dell'AIN.
NOTA BENE: per chi volesse fermarsi in Nicaragua, oltre la durata del campo, il costo indicativo per le spese fondamentali è di circa 200 dollari a settimana.
4° - BIGLIETTO AEREO (circa 1250 euro compreso tax aereoportuali)
La prenotazione ed i costi del biglietto aereo sono a carico dei singoli campisti.
L'Associazione Italia-Nicaragua ha una convenzione con l'agenzia "Pindorama Viaggi Consapevoli" (Via Veniero 48, 20148 Milano Telef. 02.392.187.14 & Fax 02.330.019.36 e-mail pindorama@iol.it Sito Internet www.pindorama.org).
5° - PRIMA DELLA PARTENZA
Incontro preliminare obbligatorio (24 giugno), che si terrà a Milano Via B. Varchi 3 (ore 10,30) per le ultime informazioni sul programma di conoscenza e le attività del campo di lavoro; distribuzione di materiale informativo.
Tutti i partecipanti dovranno essere già in possesso della prenotazione volo, oppure di fotocopia del biglietto.
Inoltre ogni partecipante si dovrà ritenere impegnato a collaborare con l'AIN nei luoghi dove esiste un suo punto di riferimento. La collaborazione è richiesta nella raccolta di fondi per sostenere eventuali spese legate al campo, attraverso la vendita di materiale, sottoscrizioni e attività varie.
I campisti dovranno rispettare il programma delle 3 settimane in Nicaragua e le indicazioni che verranno date dal responsabile dell’associazione.
Al rientro in Italia è previsto un incontro di tutti i partecipanti per discutere le proprie impressioni e scambiarsi valutazioni sull’esperienza stessa del campo di lavoro.

6° - IMPORTANTE
Si raccomanda l'arrivo a Managua entro e non oltre il 28 di luglio, onde evitare problemi logistici/organizzativi.
Per chi arriva a Managua il 28 Luglio, l’Associazione garantisce l’accoglienza e il trasporto dall’aeroporto.
7° - PER MAGGIORI INFORMAZIONI e ADESIONI:
Associazione Italia-Nicaragua (Coordinamento Nazionale): Via Mercantini, 15 (c/o CGIL) - 20158 Milano Telefono & Fax: 02-33.22.00.22 e-mail itanica@iol.it Sito Internet www.itanica.org
Altri riferimenti:
v BOLOGNA tmoreschi@libero.it
v ROMA itanica.roma@libero.it
v VITERBO g.vittorangeli@wooow.it

Per maggiori informazioni:
Associazione Italia-Nicaragua
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • mar
    29
    mer
    proiezione

    La Lettera

    via Scipione l'Africano 272 - Bari (BA)
    Il Tavolo Diocesano Laudato Sì, in collaborazione con l'Istituto Prez.mo Sangue e l'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, organizza per ...
  • mar
    29
    mer
    proiezione

    C'era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando

    Auditorium, BERGAMO - Bergamo (BG)
    C'era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando FILM con ROGER WATERS, KEN LOACH, VITTORIO AGNOLETTO, GINO STRADA, JEAN ZIEGLER.-.-.- Scritto e ...
  • apr
    1
    sab
    manifestazione

    Sani come un pesce?

    Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)
    Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ...
  • apr
    2
    dom
    evento

    Europa Per La Pace

    In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    FESTA DI PRIMAVERA

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    CALUSO IN COSPLAY

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ...
  • apr
    15
    sab
    esposizione

    Andrea Benetti - Colors in Venice

    Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)
    COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ...
  • apr
    28
    ven
    evento

    WRA MUSIC FESTIVAL

    Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)
    WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023
SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ...
  • mag
    30
    mar
    concerto

    MEI - Onda Rosa Indipendente

    FAENZA (RA)
    MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Editoriale
    Ucraina

    L'inutile strage di Bakhmut

    Siamo di fronte a un "sacrificio" umano premeditato per difendere un cumulo di rovine. Muoiono ragazzi senza esperienza, impiegati in missioni suicide per dimostrare eroismo insensato in un punto privo di valore strategico dal quale ogni ragionevole generale ritirerebbe le truppe per salvarle.
    25 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Lo scorso 20 dicembre ne è stato liberato uno, ma sono ancora in sei ad attendere giustizia.

    Messico: i prigionieri politici di Eloxochitlán

    Sono vittime di un vero e proprio montaggio giudiziario per essersi difesi dai cacicchi e dagli attacchi della politica tradizionale dello Stato di Oaxaca.
    26 marzo 2023 - David Lifodi
  • CyberCultura
    La partner di Julian Assange parla alla Sala dei Gruppi a Montecitorio

    Cari giornalisti italiani, siete nel mirino anche voi, insieme ai vostri lettori

    Stella Moris Assange lancia un grido d’allarme a tutti coloro che fanno il giornalismo con coscienza. E anche a tutti coloro che ne dipendono per tenersi informati. Il Potere sta cercando di bendare e imbavagliare non solo Julian ma anche la stessa informazione libera e il nostro #DirittoDiSapere.
    10 marzo 2023 - Patrick Boylan
  • CyberCultura
    Alla Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma

    Stella Assange: "Voi studenti – e i milioni di sostenitori di Julian – state facendo la differenza"

    Davanti all'Eurodeputata Sabrina Pignedoli, alla prof.ssa Maria Cristina Marchetti, al prof. Alessandro Guerra, al giornalista Riccardo Iacona e ad una sala gremita di studenti, la partner di Julian Assange ha elogiato le iniziative in tutto il mondo a favore del fondatore di WikiLeaks.
    7 marzo 2023 - Patrick Boylan
  • CyberCultura
    Reggio Emilia onora il co-fondatore di WikiLeaks

    Ecco come far conferire la cittadinanza onoraria del tuo comune a Julian Assange

    Lunedì scorso gli attivisti di Reggio Emilia sono riusciti a far votare dal loro Consiglio Comunale l’ambita onorificenza a favore del giornalista australiano. Come hanno fatto? Ce lo spiega una di loro, passo per passo: una ricetta che, volendo, tutti noi potremmo utilizzare nei nostri comuni.
    25 marzo 2023 - Patrick Boylan
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)