campo di lavoro in nicaragua
ASSOCIAZIONE ITALIA-NICARAGUA
CAMPO DI LAVORO ESTATE 2007 (Permanenza dal 28 Luglio al 18 Agosto):
IN NICARAGUA PER CONOSCERE e COLLABORARE
Località: Isola di Zapatera (lago Nicaragua)
Progetto: Sostegno alla Comunità di Sonzapote
Referente: Comunità Sonzapote & Associazione La Ceiba
1° - INFORMAZIONI E LAVORO
L’obiettivo del campo di lavoro è consentire ai partecipanti di entrare in contatto diretto con la realtà del Nicaragua sotto molteplici aspetti. Rappresenta inoltre un’occasione per trascorrere in modo diverso le proprie vacanze, coniugando solidarietà e volontariato, impegno sociale ed internazionale con esperienze comunitarie e umane. Per questo motivo sono previsti incontri con organizzazioni locali di base, come ONG, sindacati e associazioni culturali.
Il lavoro dà la possibilità di vivere la realtà quotidiana nicaraguense delle piccole comunità e delle zone rurali. L’attività è di tipo manuale e non richiede una particolare specializzazione, ma le condizioni in cui si svolge richiedono molta motivazione e una buona dose di spirito di adattamento.
Termine iscrizioni: 1°giugno, o al raggiungimento del numero dei partecipanti.
Numero partecipanti: da un minimo di 8 fino a 12 persone.
2° - PROGRAMMA PER 3 SETTIMANE ORGANIZZATE COME SEGUE
v Prima settimana: permanenza a Managua.
Riunione con il responsabile dell’AIN a Managua. Incontri informativi sulla realtà politica e sociale attuale e storica del paese. Incontri con i responsabili dei progetti che l'AIN sostiene: Campagna bananeras, Zone franche, Ambiente e infanzia; infine visite nei luoghi storici di Managua.
Alla fine settimana partenza per l'Isola Zapatera (lago Nicaragua).
Sistemazione in tenda, incontro con la comunità locale e presentazione del lavoro da eseguire.
v Seconda e terza settimana - Attività lavorativa:
prevalentemente di manovalanza per riforestazione. Non richiedono specializzazione.
In questo periodo si lavora dal lunedì al sabato, tranne il mercoledì ed il sabato pomeriggio.
Nel pomeriggio di queste due mezze giornate sono possibili incontri con le realtà locali o completo riposo.
Il responsabile di Italia-Nicaragua seguirà i partecipanti negli incontri e nel lavoro per tutta la durata del programma.
3° - COSTI A CARICO DEL PARTECIPANTE OLTRE IL BIGLIETTO AEREO
Iscrizione e kit materiale informativo più tessera Associazione: 100 euro.
Per vitto-alloggio e trasporto, per le prime 3 settimane in Nicaragua (informativa e permanenza a Managua, più il resto dei giorni per il campo di lavoro) 300 dollari, da versare a Managua al responsabile dell'AIN.
NOTA BENE: per chi volesse fermarsi in Nicaragua, oltre la durata del campo, il costo indicativo per le spese fondamentali è di circa 200 dollari a settimana.
4° - BIGLIETTO AEREO (circa 1250 euro compreso tax aereoportuali)
La prenotazione ed i costi del biglietto aereo sono a carico dei singoli campisti.
L'Associazione Italia-Nicaragua ha una convenzione con l'agenzia "Pindorama Viaggi Consapevoli" (Via Veniero 48, 20148 Milano Telef. 02.392.187.14 & Fax 02.330.019.36 e-mail pindorama@iol.it Sito Internet www.pindorama.org).
5° - PRIMA DELLA PARTENZA
Incontro preliminare obbligatorio (24 giugno), che si terrà a Milano Via B. Varchi 3 (ore 10,30) per le ultime informazioni sul programma di conoscenza e le attività del campo di lavoro; distribuzione di materiale informativo.
Tutti i partecipanti dovranno essere già in possesso della prenotazione volo, oppure di fotocopia del biglietto.
Inoltre ogni partecipante si dovrà ritenere impegnato a collaborare con l'AIN nei luoghi dove esiste un suo punto di riferimento. La collaborazione è richiesta nella raccolta di fondi per sostenere eventuali spese legate al campo, attraverso la vendita di materiale, sottoscrizioni e attività varie.
I campisti dovranno rispettare il programma delle 3 settimane in Nicaragua e le indicazioni che verranno date dal responsabile dell’associazione.
Al rientro in Italia è previsto un incontro di tutti i partecipanti per discutere le proprie impressioni e scambiarsi valutazioni sull’esperienza stessa del campo di lavoro.
6° - IMPORTANTE
Si raccomanda l'arrivo a Managua entro e non oltre il 28 di luglio, onde evitare problemi logistici/organizzativi.
Per chi arriva a Managua il 28 Luglio, l’Associazione garantisce l’accoglienza e il trasporto dall’aeroporto.
7° - PER MAGGIORI INFORMAZIONI e ADESIONI:
Associazione Italia-Nicaragua (Coordinamento Nazionale): Via Mercantini, 15 (c/o CGIL) - 20158 Milano Telefono & Fax: 02-33.22.00.22 e-mail itanica@iol.it Sito Internet www.itanica.org
Altri riferimenti:
v BOLOGNA tmoreschi@libero.it
v ROMA itanica.roma@libero.it
v VITERBO g.vittorangeli@wooow.it
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina