L’Azione Diretta Nonviolenta
SCHEDA CORSO
Obiettivo del Corso
L'obiettivo che ci si propone è quello di fornire i primi strumenti di base per persone interessate a studiare e sperimentare modalità di soluzione nonviolenta dei conflitti. Il corso si propone dunque di fornire le adeguate conoscenze teorico/pratiche legate ad interventi civili nelle aree di conflitto, dall’ambito locale all’internazionale e di migliorare le capacità operative nella gestione dei conflitti.
Cosa è l’Azione Diretta Nonviolenta (ADN)?
Si possono distinguere le tecniche di Azione Diretta Nonviolenta in tre vaste classi:
1. Azioni di protesta e di persuasione nonviolenta: sono per lo più azioni simboliche che tendono a persuadere l'avversario o chiunque altro esprima la sua disapprovazione o dissenso
2. Azioni di non collaborazione: il gruppo nonviolento ritira il consenso all'operato di chi detiene il potere. A loro volta si suddividono in: a) non collaborazione sociale, b) non collaborazione politica, c) non collaborazione economica.
3. Azioni di intervento nonviolento: sono quelle azioni pratiche che implicano una prova di forza con l'avversario.
Durata
Il corso si articola su tre giorni pieni (venerdì, sabato e domenica) dal 25 al 27 maggio 2007 con modalità formative interattive e partecipative.
Destinatari
Da un minimo di 15 a un massimo di 30 partecipanti interessati alle tematiche della nonviolenza e della risoluzione dei conflitti provenienti preferibilmente da diverse associazioni e gruppi. Nel caso in cui il numero di domande di partecipazione superi la disponibilità dei posti, sarà effettuata una selezione sulla base dei curricola pervenuti. Il corso non sarà attivato in mancanza del raggiungimento del numero minimo di domande di partecipazione.
Costo
Il costo di iscrizione è di 80,00 euro, che comprendono iscrizione, vitto e alloggio escluso le spese di trasporto. Possibilità di verificare la copertura di alcune borse di studio per il costo di iscrizione, a giudizio insindacabile degli organizzatori, qualora ciò fosse di impedimento alla partecipazione al seminario e su richiesta del singolo corsista.
Organizzatori
√ ALON – Associazione Locale Obiezione e Nonviolenza (aderente alla Rete CCP) Forlì-Cesena
√ Associazione A la Calle di Rimini
√ ISCOS-Cisl Forlì-Cesena
√ Pax Christi Italia (aderente alla Rete CCP)
Programma
VENERDI'
08:30 – 09:00 Registrazione dei corsisti
09:00 – 13:00 Introduzione al corso, aspettative e socializzazione dei corsisti.
Dinamiche di gruppo e ruoli all’interno dei gruppi Raffaele Barbiero Cesar Sanchez Alvarez
13:00 - 14:00 Pausa pranzo
14:00 – 16:00 Dinamiche di gruppo e ruoli all’interno dei gruppi Raffaele Barbiero Cesar Sanchez Alvarez
16:00 – 19:00 La nonviolenza come strumento di trasformazione / soluzione dei conflitti.
I principi teorici del metodo Transcend: il conflitto come creatore e non come distruttore Nanni Salio
19:00 Cena
SABATO
09:00 – 13:00 Teoria dell’ADN Carlo Schenone Silvio Masala
13:00 – 15:00 Pausa pranzo
15:00 – 19:00 Pratica dell’ADN Carlo Schenone Silvio Masala
19:15 Cena
DOMENICA
09:00 – 13:00 Simulazione di ADN Carlo Schenone Silvio Masala
13:00 – 14:00 Pausa pranzo
14:00 – 17:00 Strumenti di analisi e di gestione dell’ADN Carlo Schenone Silvio Masala
17:00 – 18:00 Chiusura del corso e verifica dei corsisti: ripresa dei contenuti e dell'obiettivo del corso con le aspettative dei partecipanti Raffaele Barbiero
Modalità di iscrizione
L'iscrizione deve avvenire entro sabato 19 maggio 2007. Essa consiste nell’ invio del proprio curriculum vitae a Pax Christi Faenza (Giorgio Gatta, ggatta@wooow.it ) e nel versamento dell'intera quota di 80,00 euro al: c.c.bancario n. 011000117267, abi: 08542; CAB 23705; CIN: U; intestato a Giorgio Gatta presso la Banca di Credito Cooperativo Ravennate e Imolese ag. Ovest Faenza RA; causale: corso ADN (la causale è molto importante perché il ccb non è specifico per questo corso).
Coloro i quali non dovessero essere selezionati, verranno rimborsati della quota versata.
Per informazioni e iscrizioni
Via Bendandi, 25
48018 Faenza Ra
Prossimi appuntamenti
- nov21venpresentazione
Attraversare la notte. Racconti di donne dall'Afghanistan dei talebani
Viale Opita Oppio 41 - ROMA (RM)Venerdì 21 novembre, per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Biblioteca Interculturale Cittadini ... - nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...














