L’Azione Diretta Nonviolenta
SCHEDA CORSO
Obiettivo del Corso
L'obiettivo che ci si propone è quello di fornire i primi strumenti di base per persone interessate a studiare e sperimentare modalità di soluzione nonviolenta dei conflitti. Il corso si propone dunque di fornire le adeguate conoscenze teorico/pratiche legate ad interventi civili nelle aree di conflitto, dall’ambito locale all’internazionale e di migliorare le capacità operative nella gestione dei conflitti.
Cosa è l’Azione Diretta Nonviolenta (ADN)?
Si possono distinguere le tecniche di Azione Diretta Nonviolenta in tre vaste classi:
1. Azioni di protesta e di persuasione nonviolenta: sono per lo più azioni simboliche che tendono a persuadere l'avversario o chiunque altro esprima la sua disapprovazione o dissenso
2. Azioni di non collaborazione: il gruppo nonviolento ritira il consenso all'operato di chi detiene il potere. A loro volta si suddividono in: a) non collaborazione sociale, b) non collaborazione politica, c) non collaborazione economica.
3. Azioni di intervento nonviolento: sono quelle azioni pratiche che implicano una prova di forza con l'avversario.
Durata
Il corso si articola su tre giorni pieni (venerdì, sabato e domenica) dal 25 al 27 maggio 2007 con modalità formative interattive e partecipative.
Destinatari
Da un minimo di 15 a un massimo di 30 partecipanti interessati alle tematiche della nonviolenza e della risoluzione dei conflitti provenienti preferibilmente da diverse associazioni e gruppi. Nel caso in cui il numero di domande di partecipazione superi la disponibilità dei posti, sarà effettuata una selezione sulla base dei curricola pervenuti. Il corso non sarà attivato in mancanza del raggiungimento del numero minimo di domande di partecipazione.
Costo
Il costo di iscrizione è di 80,00 euro, che comprendono iscrizione, vitto e alloggio escluso le spese di trasporto. Possibilità di verificare la copertura di alcune borse di studio per il costo di iscrizione, a giudizio insindacabile degli organizzatori, qualora ciò fosse di impedimento alla partecipazione al seminario e su richiesta del singolo corsista.
Organizzatori
√ ALON – Associazione Locale Obiezione e Nonviolenza (aderente alla Rete CCP) Forlì-Cesena
√ Associazione A la Calle di Rimini
√ ISCOS-Cisl Forlì-Cesena
√ Pax Christi Italia (aderente alla Rete CCP)
Programma
VENERDI'
08:30 – 09:00 Registrazione dei corsisti
09:00 – 13:00 Introduzione al corso, aspettative e socializzazione dei corsisti.
Dinamiche di gruppo e ruoli all’interno dei gruppi Raffaele Barbiero Cesar Sanchez Alvarez
13:00 - 14:00 Pausa pranzo
14:00 – 16:00 Dinamiche di gruppo e ruoli all’interno dei gruppi Raffaele Barbiero Cesar Sanchez Alvarez
16:00 – 19:00 La nonviolenza come strumento di trasformazione / soluzione dei conflitti.
I principi teorici del metodo Transcend: il conflitto come creatore e non come distruttore Nanni Salio
19:00 Cena
SABATO
09:00 – 13:00 Teoria dell’ADN Carlo Schenone Silvio Masala
13:00 – 15:00 Pausa pranzo
15:00 – 19:00 Pratica dell’ADN Carlo Schenone Silvio Masala
19:15 Cena
DOMENICA
09:00 – 13:00 Simulazione di ADN Carlo Schenone Silvio Masala
13:00 – 14:00 Pausa pranzo
14:00 – 17:00 Strumenti di analisi e di gestione dell’ADN Carlo Schenone Silvio Masala
17:00 – 18:00 Chiusura del corso e verifica dei corsisti: ripresa dei contenuti e dell'obiettivo del corso con le aspettative dei partecipanti Raffaele Barbiero
Modalità di iscrizione
L'iscrizione deve avvenire entro sabato 19 maggio 2007. Essa consiste nell’ invio del proprio curriculum vitae a Pax Christi Faenza (Giorgio Gatta, ggatta@wooow.it ) e nel versamento dell'intera quota di 80,00 euro al: c.c.bancario n. 011000117267, abi: 08542; CAB 23705; CIN: U; intestato a Giorgio Gatta presso la Banca di Credito Cooperativo Ravennate e Imolese ag. Ovest Faenza RA; causale: corso ADN (la causale è molto importante perché il ccb non è specifico per questo corso).
Coloro i quali non dovessero essere selezionati, verranno rimborsati della quota versata.
Per informazioni e iscrizioni
Via Bendandi, 25
48018 Faenza Ra
Prossimi appuntamenti
- mar16dommanifestazione
Digiuno non violento
Via Pietro Nenni, 3 - Foggia - San Severo - Torino (FG)Staffetta di digiuno non violento e per la pace senza soluzione di continuità, aperta a chi vuole unirsi, senza preclusioni per chi lascia. ... - mar16domrappresentazione teatrale
Le calciatrici che sfidarono in Duce. "Giovinette", spettacolo teatrale a Milano
Piazza Donne Partigiane TEATRO BARRIOS - MILANO (MI)Spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani Con Rossana Mola, Federica Fabiani, Rita Pelusio Regia Laura Curino ... - mar16domevento
“Danza e Composizione: flusso libero", la danza sul palco di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Domenica 16 marzo, alle ore 20, la Sala di Astràgali Teatro, ospita "Danza e Composizione: flusso libero" all'interno del progetto "Connessioni ... - mar17lunrappresentazione teatrale
"GIOVINETTE" Le calciatrici che sfidarono il Duce Solo per le scolaresche prenotate del quartiere Barona
Piazza Donne Partigiane a Milano - Milano (MI)Spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani Con Rossana Mola, Federica Fabiani, Rita Pelusio Regia Laura Curino ... - mar17lunrassegna cinematografica
Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica
Db d’Essay via Salesiani 4 - Lecce (LE)- Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica - Tre film, tre storie potenti, un unico schermo. Perché questa mini rassegna ... - mar17lunrappresentazione teatrale
Cabaret Politik, nuovi “comizi irriverenti” sul palco di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Dopo il successo degli scorsi appuntamenti, Astràgali Teatro torna ad ospitare, lunedì 17 marzo 2025, alle 20.30, nella propria Sala, in ... - mar19merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Via Brigata Aosta, 15 - Palermo (PA)L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le ... - mar20giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar21vencorso
Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ... - mar21venincontro
L'arte e la cultura per la pace
Largo Rodrigo Pantaleone 9 - Palermo (PA)In occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Presentazione del libro di Gianmarco Pisa, "Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura ... - mar21venincontro
Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Carrese
vico III Triggio n. 4 - Benevento (BN)Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Tra lettere, numeri e visioni: un viaggio nelle possibilità del pensiero. ... - mar22sabincontro
L’Italia è di chi la vive
Officine Cantelmo viale de Pietro - Lecce (LE)Iniziativa sul referendum per la cittadinanza italiana Con Ouidad Bakkali - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar23domincontro
"'SpuntiSunti': quando l'errore diventa metodo narrativo. Il fantasiologo Carrese presenta la sua opera a Roccamonfina"
area mercato - Roccamonfina (CE)ROCCAMONFINA - Si terrà domenica 23 marzo alle ore 17:00, presso il Centro Culturale dell'area mercato di Roccamonfina, il reading di ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ...