'MigrAzioni: un sogno lungo un secolo'
Volti di donne e bambini segnati dalla sofferenza, ritratti in situazioni che fanno rivivere angosce, speranze e nostalgie vissute dai nostri padri. Immagini che raccontano la storia di quello che è stato un fenomeno di massa che ha coinvolto circa 27 milioni di italiani tra la fine dell’‘800 e la prima metà del ‘900. Labitalia, in collaborazione con Conform srl, Cenasca-Cisl, Cnca, Stellaria Cooperativa Sociale e Impresa Sensibile-Cna, presenta la mostra ‘migrAzioni, un sogno lungo un secolo’, un percorso iconografico che vuole dare risalto a un messaggio di solidarietà, attraverso le immagini fornite dalla Fondazione Paolo Cresci e dalla Fondazione Napoli Novantanove. Un evento che si pone all’interno del progetto ‘Pane e Denti (possibilità e strumenti)’, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo all’interno dell’Iniziativa comunitaria Equal II Fase, che ha l’obiettivo di contrastare le discriminazioni e le disuguaglianze nel mercato del lavoro attraverso la sperimentazione di politiche e strategie innovative, e gestito in Italia dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale-DG per le Politiche per l’Orientamento e la Formazione.
Prossimi appuntamenti
- giu27lunevento
Processo per "disastro ambientale" a Potenza
Potenza (PZ)Vi sarà un'udienza per "disastro ambientale" innanzi al Tribunale di Potenza (r.g.t. n.426/2022) il 27 giugno 2022 (ore 9,30). Riguarda lo ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...