UN PIANETA, UN’UMANITA’ MINACCIATI
IL RISCALDAMENTO GLOBALE, I CAMBIAMENTI CLIMATICI E GLI EFFETTI AMBIENTALI E SOCIALI
Per la prima volta nella storia dell'umanità si diffonde la consapevolezza che la continuità della vita, e quindi anche della specie umana, sul pianeta è minacciata. Il disastro ambientale è causato dal malsviluppo e tocca tutti, a partire dai luoghi più ricchi e devastati come la Lombardia, anche se a subirne le conseguenze sono innanzitutto i soggetti deboli delle periferie del mondo. La questione ambientale è questione sociale e politica globale, che va affrontata a partire dal proprio territorio. I movimenti hanno avviato una nuova narrazione: la politica mondiale è interpellata e la sinistra in Italia ha l’occasione per scegliere tra vita e economia e fare della partecipazione il perno del cambiamento.
introduce e coordina
MARIO AGOSTINELLI (Unaltralombardia)
Lo stato del problema e le alternative
EMILIO MOLINARI (presid. Comitato Italiano Acqua)
MASSIMO SERAFINI (Legambiente)
MATTEO GADDI (Forum Sinistra Europea-Socialismo XXI)
CIRO PESACANE (Forum Ambientalista)
Come cambia la politica
PIETRO FOLENA (Unitiasinistra, pres. commissione cultura Camera)
GIANNI TAMINO (Università di Padova, Sinistra Europea)
CESARE SALVI (Sinistra Ds)
PAOLO CENTO (Sott. Min. Finanze, Verdi)
MIRKO LOMBARDI (Resp.Ambiente RC)
Prospettive del cambiamento
FRANÇOIS HOUTART (Cons. Int. Fsm)
ALEX ZANOTELLI (padre comboniano)
WOLFGANG SACHS (Wuppertal Institute)
CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI DARIO FO'
Prossimi appuntamenti
- feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...