UN PIANETA, UN’UMANITA’ MINACCIATI
IL RISCALDAMENTO GLOBALE, I CAMBIAMENTI CLIMATICI E GLI EFFETTI AMBIENTALI E SOCIALI
Per la prima volta nella storia dell'umanità si diffonde la consapevolezza che la continuità della vita, e quindi anche della specie umana, sul pianeta è minacciata. Il disastro ambientale è causato dal malsviluppo e tocca tutti, a partire dai luoghi più ricchi e devastati come la Lombardia, anche se a subirne le conseguenze sono innanzitutto i soggetti deboli delle periferie del mondo. La questione ambientale è questione sociale e politica globale, che va affrontata a partire dal proprio territorio. I movimenti hanno avviato una nuova narrazione: la politica mondiale è interpellata e la sinistra in Italia ha l’occasione per scegliere tra vita e economia e fare della partecipazione il perno del cambiamento.
introduce e coordina
MARIO AGOSTINELLI (Unaltralombardia)
Lo stato del problema e le alternative
EMILIO MOLINARI (presid. Comitato Italiano Acqua)
MASSIMO SERAFINI (Legambiente)
MATTEO GADDI (Forum Sinistra Europea-Socialismo XXI)
CIRO PESACANE (Forum Ambientalista)
Come cambia la politica
PIETRO FOLENA (Unitiasinistra, pres. commissione cultura Camera)
GIANNI TAMINO (Università di Padova, Sinistra Europea)
CESARE SALVI (Sinistra Ds)
PAOLO CENTO (Sott. Min. Finanze, Verdi)
MIRKO LOMBARDI (Resp.Ambiente RC)
Prospettive del cambiamento
FRANÇOIS HOUTART (Cons. Int. Fsm)
ALEX ZANOTELLI (padre comboniano)
WOLFGANG SACHS (Wuppertal Institute)
CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI DARIO FO'
Prossimi appuntamenti
- gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ...