concerto

VOCI DI PACE

21 maggio 2007
ore 21:00 (Durata: 1 ore)

Quando la musica unisce dove la guerra divide. I canti e le note di ebrei, cristiani e musulmani risuonano insieme a Milano, nella chiesa di San Marco

Se due corde sono messe in condizione di vibrare sulla stessa frequenza, basta pizzicarne una e quella non sollecitata suonerà anch'essa, si dice, per simpatia.
Come le note, anche le persone possono condividere lo stesso fenomeno. Così è nata l'amicizia tra due musicisti, Eyal Lerner, flautista e cantante israeliano e Ghazi Makhoul, liutista e cantante libanese, che partendo dalla tradizione musicale delle loro origini e dal desiderio di superare con la musica il dolore per una guerra interminabile, danno vita, affiancati dal Rhapsodija Trio, dall'Ensemble Sannin e dal coro Kitaredium Ensemble, a un concerto emozionante.

"Voci di Pace" è l'evento che Fratelli dell'Uomo ha scelto di presentare quest'anno, per il tradizionale incontro organizzato con l'intento di raccogliere fondi a sostegno delle attività dell'associazione nel Sud del mondo.

L'appuntamento è lunedì 21 maggio, alle ore 21.00, nella suggestiva cornice della chiesa di San Marco, in piazza S.Marco 2, a Milano.
E' un inno alla tolleranza che si effonde dalla musica delle tre religioni monoteiste e ci avvicina idealmente a un mondo che riesce a superare i propri conflitti, avviando quei processi che conducono a una società più equa e che costituiscono il cardine dell'azione di Fratelli dell'Uomo.

Il programma, ideato da Eyal Lerner, propone musica etnica ebraica e araba, eseguita nella forma originale o con arrangiamenti appositamente realizzati: sonorità klezmer e sefardite confluiscono nelle note della tradizione araba e viceversa, con vari riferimenti al mondo cristiano, rivelando le affinità esistenti tra culture, più vicine di quanto si creda.

I biglietti dello spettacolo (euro 15 - euro 35) si possono acquistare presso: la sede di Fratelli dell'Uomo, Buscemi Dischi (Corso Magenta 31) o direttamente all'ingresso della chiesa (Piazza San Marco, 2), prima dello spettacolo.
L'incasso sarà interamente devoluto a Fratelli dell'Uomo, per sostenere alcuni progetti avviati in Africa e in America Latina.
Per informazioni: Fratelli dell'Uomo, tel. 02 69900210, email: info@fratellidelluomo.org
Milano, 3 maggio 2007

LauraFerrari
Ufficio Stampa
Fratelli dell'Uomo- Fréres des Hommes
Tel. 02 69017399 - 349 0074727

ufficiostampa@fratellidelluomo.org
www.fratellidelluomo.org
Fratelli dell'Uomo - Frères des Hommes è un'organizzazione non governativa di cooperazione internazionale nata in Francia nel 1965 e oggi presente anche in Italia (dal 1969), Belgio, Francia e Lussemburgo. Opera in Asia, America Latina e Africa con partner locali, promuovendo progetti nell'ambito dei diritti umani, della difesa dell'ambiente e dello sviluppo rurale, dell'economia locale, della sicurezza alimentare e dei processi di partecipazione democratica. In Italia e in Europa svolge un'azione di informazione, educazione e sensibilizzazione con l'obiettivo di favorire la crescita di consapevolezza e la diffusione di una cultura di solidarietà e cooperazione.

Per maggiori informazioni:
Fratelli dell'Uomo
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)
    MARCIA DELLA PACE
    DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • lug
    11
    ven
    evento

    Stotie dalla Palestina

    Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA)
    Stotie dalla Palestina
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)