VOCI DI PACE
Quando la musica unisce dove la guerra divide. I canti e le note di ebrei, cristiani e musulmani risuonano insieme a Milano, nella chiesa di San Marco
Se due corde sono messe in condizione di vibrare sulla stessa frequenza, basta pizzicarne una e quella non sollecitata suonerà anch'essa, si dice, per simpatia.
Come le note, anche le persone possono condividere lo stesso fenomeno. Così è nata l'amicizia tra due musicisti, Eyal Lerner, flautista e cantante israeliano e Ghazi Makhoul, liutista e cantante libanese, che partendo dalla tradizione musicale delle loro origini e dal desiderio di superare con la musica il dolore per una guerra interminabile, danno vita, affiancati dal Rhapsodija Trio, dall'Ensemble Sannin e dal coro Kitaredium Ensemble, a un concerto emozionante.
"Voci di Pace" è l'evento che Fratelli dell'Uomo ha scelto di presentare quest'anno, per il tradizionale incontro organizzato con l'intento di raccogliere fondi a sostegno delle attività dell'associazione nel Sud del mondo.
L'appuntamento è lunedì 21 maggio, alle ore 21.00, nella suggestiva cornice della chiesa di San Marco, in piazza S.Marco 2, a Milano.
E' un inno alla tolleranza che si effonde dalla musica delle tre religioni monoteiste e ci avvicina idealmente a un mondo che riesce a superare i propri conflitti, avviando quei processi che conducono a una società più equa e che costituiscono il cardine dell'azione di Fratelli dell'Uomo.
Il programma, ideato da Eyal Lerner, propone musica etnica ebraica e araba, eseguita nella forma originale o con arrangiamenti appositamente realizzati: sonorità klezmer e sefardite confluiscono nelle note della tradizione araba e viceversa, con vari riferimenti al mondo cristiano, rivelando le affinità esistenti tra culture, più vicine di quanto si creda.
I biglietti dello spettacolo (euro 15 - euro 35) si possono acquistare presso: la sede di Fratelli dell'Uomo, Buscemi Dischi (Corso Magenta 31) o direttamente all'ingresso della chiesa (Piazza San Marco, 2), prima dello spettacolo.
L'incasso sarà interamente devoluto a Fratelli dell'Uomo, per sostenere alcuni progetti avviati in Africa e in America Latina.
Per informazioni: Fratelli dell'Uomo, tel. 02 69900210, email: info@fratellidelluomo.org
Milano, 3 maggio 2007
LauraFerrari
Ufficio Stampa
Fratelli dell'Uomo- Fréres des Hommes
Tel. 02 69017399 - 349 0074727
ufficiostampa@fratellidelluomo.org
www.fratellidelluomo.org
Fratelli dell'Uomo - Frères des Hommes è un'organizzazione non governativa di cooperazione internazionale nata in Francia nel 1965 e oggi presente anche in Italia (dal 1969), Belgio, Francia e Lussemburgo. Opera in Asia, America Latina e Africa con partner locali, promuovendo progetti nell'ambito dei diritti umani, della difesa dell'ambiente e dello sviluppo rurale, dell'economia locale, della sicurezza alimentare e dei processi di partecipazione democratica. In Italia e in Europa svolge un'azione di informazione, educazione e sensibilizzazione con l'obiettivo di favorire la crescita di consapevolezza e la diffusione di una cultura di solidarietà e cooperazione.
Prossimi appuntamenti
- set25lunpresidio
Digiuno non violento per la pace
Foggia - San Severo - Torino (FG)Il gruppo spontaneo Arca della Pace prosegue la staffetta settimanale di digiuno dal 25 al 30 settembre - set25lunpresidio
Digiuno per la pace
- Foggia - San Severo - Torino (FG)Staffetta settimanale con digiuno giornaliero - set25lunpresidio
Digiuno per la pace
Foggia, San Severo, Torino (FG)Staffetta settimanale di digiuno organizzata da Arca della Pace - set26marwebinar
Comunicazione sociale nell'era multimediale
Comunicazione sociale nell'era multimediale.-.- In anteprima presentazione dello spot: Salviamolo Salviamoci ! I Giovani.-.- La necessità di ... - set27merincontro
Confronto pubblico sul tema: dissalatore sul fiume Tara
ponte garibaldi 7, massafra - Massafra (TA)Dato l'alto interesse che la nostra comunità manifesta sul progetto annunciato del Dissalatore sul Fiume Tara, si organizza un confronto sul ... - set28gioincontro
Usciamo dalla minaccia nucleare. Perchè il disarmo conviene?
Centro Polifunzionale di Pietralacroce - Ancona (AN)Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, ... - set28gioincontro
Sempre più soldi per le armi... e istruzione, sanità, lavoro?
Auditorium San Rocco - Senigallia (AN)Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, ... - set29venconferenza stampa
Meeting Etichette Indipendenti - Conferenza Stampa MEI di Faenza 2023
Via Pisani, 6 Milano - Milano (MI)MEI - Conferenza Stampa MEI 2023 di Faenza CONFERENZA STAMPA INVITO PRESENTAZIONE DELL'EDIZIONE 2023 DEL MEI DEL 6, 7 E 8 OTTOBRE A FAENZA-.-.- ... - set30sabincontro
Cammino non violento
Bosco della difesa - San Marco in Lamis (FG)Incontro di conoscenza, riflessione, organizzazione dei partecipanti e simpatizzanti alla staffetta settimanale di digiuno per la pace di Arca della ... - ott7sabincontro
Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ... - ott7sabmanifestazione
La via maestra - insieme per la Costituzione
Roma (RM)Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ... - ott7sabconcerto
MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano
Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ... - ott8domconcerto
MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ...