Un conflitto sconosciuto: LE GUERRE AFRICANE NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO Testimonianza di Bienvenu Kasole
Una testimonianza di chi ha vissuto la guerra in prima persona
Bienvenu Kasole è un giovane congolese, rifugiato in Italia, dopo essere fuggito dal suo paese dove si trascina da anni un sanguinoso conflitto.
La repubblica Democratica del Congo vive infatti una guerra poco conosciuta e di cui i mass- media non parlano: dopo la trentennale dittatura di Mobutu,sostenuto dall’occidente, che ha causato il tracollo economico del Paese, nel 97 Kabila a capo di una ribellione armata conquista il paese.
I suoi soldati commettono massacri a danno di popolazioni inermi: bambini, donne vecchi.
E’ una guerra africana mondiale con 4 milioni di vittime( si tratta del conflitto più sanguinoso dopo la seconda guerra mondiale)
Intervengono nel ’99 Angola, Zimbabwe e Nabibia che forniscono truppe e armi all’esercito di Kabila, mentre Uganda,Ruanda e Burundi incrementano il .loro appoggio ai ribelli.
All’inizio del 2001 Kabila viene assassinato e sostituito dal figlio, ma la situazione attuale è precaria in un quadro tuttora esplosivo.
Di queste guerre oscure, dimenticate, vissute in prima persona, del loro carico di morte e di violenza, racconterà Bienvenu( ed è proprio il caso di dargli il benvenuto).
L’incontro avrà luogo il 13 marzo alle 16 presso la Bottega del Mondo “Il Fiore per un commercio equo e solidale” e si colloca nell’ambito dell’iniziativa di adesione del gruppo della Bottega alla manifestazione per la pace che avverrà a Roma il 20 marzo.
Gli Amici della Bottega
Per informazioni: Il Fiore per un commercio equo e solidale, via delle Dalie,11 Ladispoli (presso la stazione)
Tel fax: 06 9913657 ilfiore@interfree.it www.ilfioreequo.it
Prossimi appuntamenti
- gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ...