rappresentazione teatrale

Grease

7 giugno 2007
ore 20:30

A Tivoli va in scena la solidarietà senza confini e senza età: dai giovani italiani ai giovani brasiliani, con il sostegno degli anziani.
Avrà infatti finalità di beneficenza e di solidarietà lo spettacolo teatrale Grease che gli studenti del liceo scientifico Lazzaro Spallanzani di Tivoli metteranno in scena il prossimo 7 giugno con inizio alle ore 20,30 presso il teatro Giuseppetti (Vicolo dell’Inversata, 5) con ingresso gratuito e possibilità di devolvere un’offerta libera a favore de “Lo Spazio dei Sogni”, un centro polivalente a San Paolo del Brasile rivolto a bambini e ragazzi del quartiere di Rio Pequeno e della favela di Vila Dalva, promosso dall’Ada (Associazione per i diritti degli anziani) e gestito da Ponte BrasilItalia, associazione brasiliana senza fini di lucro.
Il liceo scientifico Spallanzani di Tivoli ha organizzato anche quest’anno il corso di teatro rivolto agli studenti e finalizzato alla realizzazione di uno spettacolo, scegliendo per questa occasione la forma del musical e rappresentando il famosissimo Grease.
Un lungo lavoro di preparazione, le prove iniziate già dal mese di ottobre, ha dato ottimi risultati e i ragazzi hanno dato prova di grande responsabilità, recitando con passione e impegnandosi in prima persona anche nell’allestimento delle scenografie e nella preparazione dei costumi, ricercando i materiali nei piccoli mercati cittadini.
Un impegno a tutto campo che quest’anno ha avuto una motivazione in più: contribuire a realizzare il sogno degli oltre duecento giovani che nel centro “Lo Spazio dei Sogni” trovano uno spazio in cui giocare, studiare, fare sport, musica, teatro, seguire corsi di informatica e di formazione professionale, costruirsi un presente e un futuro migliori, lontani dalla strada, dalla criminalità e dalla marginalità. Nel centro si organizzano quotidianamente attività pedagogiche e di sostegno scolastico; attività ludiche, culturali, di formazione professionale e ricreative; attività con le donne con corsi di cucito e artigianato. A disposizione dei giovani e delle loro famiglie ci sono anche una mensa, un centro di assistenza sanitaria di base e un servizio di supporto psico-sociale.
Gli studenti del liceo Spallanzani invitano dunque allo spettacolo del 7 giugno tutti coloro che vogliono associare divertimento e solidarietà.

Per maggiori informazioni:
ADA Regionale Lazio
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    L'Europa dei sonnambuli e la rabbia della sconfitta

    Perché temere il dialogo tra Russia e Stati Uniti?

    Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
    18 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Un piano dai dettagli segreti

    Ucraina: l'escalation nascosta dietro il piano europeo di "interdizione"

    "Interdizione" non è sinonimo di "interposizione". Non siamo di fronte a un'operazione di pace, ma a un intervento che, per la Russia, equivale a una dichiarazione di guerra. L'invio di truppe occidentali in Ucraina sarà considerato un atto ostile, con conseguenze militari imprevedibili.
    16 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 10 al 16 marzo 2025

    Un'azione europea contro il piano di riarmo della von der Leyen

    Dal 10 aprile al 9 maggio 2025 si terrà un'iniziativa internazionale contro l'aumento europeo delle spese militari. L’International Peace Bureau (IPB) denuncia il riarmo a discapito della pace, del benessere e della sostenibilità ambientale. Sul sito di PeaceLink c'è una raccolta di firme online.
    16 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)