rappresentazione teatrale

Grease

7 giugno 2007
ore 20:30

A Tivoli va in scena la solidarietà senza confini e senza età: dai giovani italiani ai giovani brasiliani, con il sostegno degli anziani.
Avrà infatti finalità di beneficenza e di solidarietà lo spettacolo teatrale Grease che gli studenti del liceo scientifico Lazzaro Spallanzani di Tivoli metteranno in scena il prossimo 7 giugno con inizio alle ore 20,30 presso il teatro Giuseppetti (Vicolo dell’Inversata, 5) con ingresso gratuito e possibilità di devolvere un’offerta libera a favore de “Lo Spazio dei Sogni”, un centro polivalente a San Paolo del Brasile rivolto a bambini e ragazzi del quartiere di Rio Pequeno e della favela di Vila Dalva, promosso dall’Ada (Associazione per i diritti degli anziani) e gestito da Ponte BrasilItalia, associazione brasiliana senza fini di lucro.
Il liceo scientifico Spallanzani di Tivoli ha organizzato anche quest’anno il corso di teatro rivolto agli studenti e finalizzato alla realizzazione di uno spettacolo, scegliendo per questa occasione la forma del musical e rappresentando il famosissimo Grease.
Un lungo lavoro di preparazione, le prove iniziate già dal mese di ottobre, ha dato ottimi risultati e i ragazzi hanno dato prova di grande responsabilità, recitando con passione e impegnandosi in prima persona anche nell’allestimento delle scenografie e nella preparazione dei costumi, ricercando i materiali nei piccoli mercati cittadini.
Un impegno a tutto campo che quest’anno ha avuto una motivazione in più: contribuire a realizzare il sogno degli oltre duecento giovani che nel centro “Lo Spazio dei Sogni” trovano uno spazio in cui giocare, studiare, fare sport, musica, teatro, seguire corsi di informatica e di formazione professionale, costruirsi un presente e un futuro migliori, lontani dalla strada, dalla criminalità e dalla marginalità. Nel centro si organizzano quotidianamente attività pedagogiche e di sostegno scolastico; attività ludiche, culturali, di formazione professionale e ricreative; attività con le donne con corsi di cucito e artigianato. A disposizione dei giovani e delle loro famiglie ci sono anche una mensa, un centro di assistenza sanitaria di base e un servizio di supporto psico-sociale.
Gli studenti del liceo Spallanzani invitano dunque allo spettacolo del 7 giugno tutti coloro che vogliono associare divertimento e solidarietà.

Per maggiori informazioni:
ADA Regionale Lazio
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)