Presentazione del documentario "Sulla stessa Barca" - sul lavoro e la sicurezza nel porto di Trieste
Presentazione del documentario "Sulla stessa Barca"
Martedì 12 giugno, ore 18.00 Sala Oceania Centro Congressi Stazione Marittima Trieste
Regia di Pietro Orsatti
I primi giorni di questo mese, dopo aver partecipato al corteo del Primo maggio di Genova Pietro Orsatti, autore del film - documentario sul lavoro portuale nello scalo genovese, è stato a Trieste alcuni giorni per girare una video inchiesta sul porto della città.
Un gruppo di portuali ha adottato il regista e il fonico accompagnandoli per le banchine e raccontando il punto di vista dei lavoratori sui temi della sicurezza, dei salari, dei carichi e dell’organizzazione del lavoro. Il regista ha integrato le dichiarazioni dei portuali intervistando varie figure : dal Presidente dell’Autorità portuale ad alcuni sindacalisti, da operatori portuali ai responsabili della locale Associazione Esposti Amianto, ecc. Venti ore di riprese sono state realizzate in alcuni giorni e sono diventate poi una video inchiesta dal titolo “sulla stessa barca - voci dal porto di Trieste “ che verrà presentato martedì 12 giugno alle ore 18.00 nella sala Oceania della Stazione Marittima. A differenza degli innumerevol i c onve gni sull’argomento, la particolarità di questa video inchiesta risulta dal contributo che i portuali hanno portato con le loro opinioni e testimonianze dirette. Il filmato propone una lettura concreta e cruda della situazione, un quadro che contrasta con le periodiche esaltazioni delle potenzialità di questa città porto a cui siamo ormai abituati da troppi anni.
Prossimi appuntamenti
- feb2gioconferenza stampa
Nuova iniziativa sull'ILVA di Taranto
Via Duomo, vicino alle colonne doriche - Taranto (TA)Il comitato Legamjonici e l'associazione Giustizia per Taranto terranno il prossimo GIOVEDI' 2 FEBBRAIO alle ore 9 nell'area pedonale adiacente alle ... - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...