proiezione

Presentazione del documentario "Sulla stessa Barca" - sul lavoro e la sicurezza nel porto di Trieste

12 giugno 2007
ore 18:00

Presentazione del documentario "Sulla stessa Barca"
Martedì 12 giugno, ore 18.00 Sala Oceania Centro Congressi Stazione Marittima Trieste
Regia di Pietro Orsatti

I primi giorni di questo mese, dopo aver partecipato al corteo del Primo maggio di Genova Pietro Orsatti, autore del film - documentario sul lavoro portuale nello scalo genovese, è stato a Trieste alcuni giorni per girare una video inchiesta sul porto della città.

Un gruppo di portuali ha adottato il regista e il fonico accompagnandoli per le banchine e raccontando il punto di vista dei lavoratori sui temi della sicurezza, dei salari, dei carichi e dell’organizzazione del lavoro. Il regista ha integrato le dichiarazioni dei portuali intervistando varie figure : dal Presidente dell’Autorità portuale ad alcuni sindacalisti, da operatori portuali ai responsabili della locale Associazione Esposti Amianto, ecc. Venti ore di riprese sono state realizzate in alcuni giorni e sono diventate poi una video inchiesta dal titolo “sulla stessa barca - voci dal porto di Trieste “ che verrà presentato martedì 12 giugno alle ore 18.00 nella sala Oceania della Stazione Marittima. A differenza degli innumerevol i c onve gni sull’argomento, la particolarità di questa video inchiesta risulta dal contributo che i portuali hanno portato con le loro opinioni e testimonianze dirette. Il filmato propone una lettura concreta e cruda della situazione, un quadro che contrasta con le periodiche esaltazioni delle potenzialità di questa città porto a cui siamo ormai abituati da troppi anni.

Per maggiori informazioni:
Pietro Orsatti
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Disarmo
    Un passaggio di consegne. Dai meandri della Storia al Presidente Trump.

    The Buck Stops Here

    Il Presidente, chiunque egli sia, deve decidere. Non può scaricare la responsabilità su nessuno. Nessun altro può decidere per lui. È il suo lavoro.
    20 gennaio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina
    La misura adottata dalla Camera USA rappresenta un pericoloso precedente

    Per difendere Netanyahu la Camera USA sanziona la Corte penale internazionale

    Questo atto è stato motivato dalla decisione della CPI di emettere un mandato d’arresto per i crimini a Gaza contro il premier israeliano Benjamin Netanyahu, evidenziando una frattura tra gli Stati Uniti e il sistema di giustizia internazionale.
    20 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 13 al 19 gennaio 2025

    Un milione di ucraini non vuole più combattere ma l'Italia invia le armi

    Aumentano le adesioni alla campagna contro l'invio di armi per la guerra in Ucraina. Fra queste anche "La casa brucia" che invita a firmare la petizione. Pubblichiamo un primo elenco di associazioni che sostengono la raccolta di firme e anche volantini e moduli per i banchetti in piazza.
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    E' stato insignito del primo Ellsberg Whistleblower Award

    L'obiettore di coscienza americano Daniel Hale è libero

    Era stato condannato nel luglio 2021 a quasi quattro anni di prigione per aver rivelato informazioni sui droni statunitensi e l'alto numero di vittime civili causate da questi attacchi. PeaceLink aveva avviato la campagna "Italiani per Hale". Adesso occorre sostenere David McBride
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink

    PeaceLink - Statistiche di accesso al sito 2024

    Breve panoramica sull'uso del sito di PeaceLink nel 2024
    18 gennaio 2025 - Francesco Iannuzzelli
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)