DARFUR: non solo stragi L'impegno della società civile sudanese per porre
Acli, Emergency, Rete Lilliput, Centro Pastorale Diocesano, San Vincenzo Giovani, Pax Christi, IPSIA Cremona,Campagna Italiana “Sudan una pace da costruire”
INVITANO AL DIBATTITO
DARFUR: non solo stragi
L'impegno della società civile sudanese per porre fine alla guerra
relatrice Bruna Sironi
rappresentante di Mani Tese e Campagna Sudan in Darfur e Sudan.
Bruna Sironi è stata a lungo responsabile del settore Africa di Mani Tese.
Per il suo forte impegno umanitario è stata insignita del titolo di Cavaliere alla solidarietà dall’allora presidente Ciampi.
“ Siamo state noi che abbiamo cominciato a fare la pace, cominciando a parlare coi nostri nemici vicini. Noi vogliamo semplicemente vivere in pace e non permettiamo a chi è al potere di distruggerla!”(le donne del villaggio di Paluach - Sudan)
Fino ad ora né la politica né la diplomazia sono riuscite a porre fine ad un dramma molto simile ad un genocidio che dal 2003 contrappone la parte araba appoggiata dal governo di Karthoum a quella africana guidata dai ribelli che rivendicano maggiore autonomia dal governo centrale, dopo un periodo di totale abbandono.
E’ un conflitto interno, alimentato da venti stranieri, che ha prodotto fino ad ora oltre 300mila morti e due milioni di profughi in una regione estesa come la Francia e che pone problemi di aiuti umanitari insormontabili.
La grande stampa dipinge il Darfur solo come un paese martire -e lo è- parla dei tentativi, spesso impacciati della comunità internazionale per arrivare alla pace, ma non dice come, nonostante tutto, la gente del Darfur e del Sudan cerca di organizzarsi per uscire da questa terribile tragedia. Campagna Sudan è scesa sul terreno, anche in Darfur per accompagnare da vicino gli sforzi di una società civile sudanese che cerca risposte anche politiche, oltre che di sopravvivenza, alla tremenda crisi che attanaglia il paese.
Occorre dire che accanto alla pace delle cancellerie, c’è anche una pace che nasce dal basso, dalla gente che vuole prendere in mano il proprio diritto a vivere e che una parte di società civile italiana sta incoraggiando e accompagnando.
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen27merseminario
Gennaio 1942: la conferenza di Wannsee e lo sterminio degli ebrei
Istoreco, Via Dante Alighieri, 11, 42121 Reggio nell Emilia, Emilia-Romagna - Reggio nell'EmiliaIl 20 gennaio 1942, alti rappresentanti delle SS, del partito nazista (NSDAP) e di diversi ministeri si riunirono sulle sponde del lago Wannsee a ... - gen27merseminario
Il racconto della Shoah per il XXI secolo - Giorno della Memoria
Mercoledì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, alle 18 in diretta sulla pagina Facebook "Evoluzioni" si terrà la ... - gen27merwebinar
Il Futuro nella Memoria - Elisa, i bambini, il racconto
Il gruppo Gestione Cuore Messapico del Museo Civico Manduria, Cicatrici e VentoRefolo insieme per ricordare e commemorare le vittime della ... - gen27merevento
Facciamo memoria insieme per i 6 anni di Cittadini Reattivi
Il 27 gennaio 2015 è nata l'Associazione Cittadini Reattivi e oggi vogliamo celebrare il 6º anno di vita di questo nostro progetto. ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen28gioevento
Fortunato colui che ha un paese alle spalle
Giovedì 28 gennaio alle 21e01 avremo il piacere di fare un viaggio fra paesi abbandonati, borghi ritrovati e riabitati d'Italia con quattro ... - gen29venazione diretta
1° Critical Mass 2021 - in bici a Lecce
Piazza d'Italia, 73100 Lecce LE, Italia - Lecce (LE)Distanziamoli!! Chi? Gli automobilisti ovviamente! La prima Critical Mass nel nuovo anno è all'insegna del distanziamento dall'AUTOpredatore ... - gen29venseminario
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920. Incontro con Adriana Dadà Nella primavera/estate del 1920 si combatte in molte parti ...