“L’OASI FELINA NEL TERRITORIO: UN PESO O UNA RISORSA PER LA COMUNITÀ?”
Incontro pubblico a sostegno dell’Oasi Felina di Ozzano dell’Emilia
L’iniziativa, voluta da “TUTTI INSIEME RISPETTOSAMENTE…” di ALBERTO PERDISA EDITORE e dall’ASSESSORATO ALLA CULTURA, SANITÀ E SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI OZZANO, ha lo scopo di aiutare a ricostruire l’Oasi Felina, distrutta da un incendio doloso nella notte del 28 dicembre 2003. Una o più persone hanno versato deliberatamente benzina sugli animali e sulle strutture, procurando una morte atroce a 50 gatti e terribili ustioni ad altri 30.
La notizia ha avuto un ampio risalto sui principali media nazionali.
Per non dimenticare questa tragedia, per riunire le forze sane della collettività, per isolare coloro che hanno commesso questa insania, per aiutare a conoscere meglio il mondo degli animali, per capire appunto se l’Oasi Felina sia un peso o piuttosto sia una grande risorsa per la collettività, per tutto questo il pubblico è invitato a partecipare numeroso.
Sono previsti interventi di:
GIORGIO CELLI (etologo), STEFANO CINOTTI (preside Facoltà Medicina Veterinaria Unibo), CHIARA FERRETTI (presidente Ass.ne Fratelli di Zampa), ROBERTO MARCHESINI (zooantropologo), FRANCESCO PETRETTI (biologo e naturalista), ALBERTO PERDISA, VALTER CONTI (Sindaco di Ozzano Emilia), rappresentanti delle Forze dell’Ordine, guardie zoofile provinciali, veterinari e di tutti coloro che vorranno partecipare al dibattito, moderato da CESARE BIANCHI, direttore del periodico dell’Amministrazione Comunale “Amministrare Insieme”.
Durante la serata: proiezione di filmati e di diapositive sul comportamento animale, commentate dai relatori; lettura dei più significativi messaggi di solidarietà giunti da ogni parte d’Italia, a cura del gruppo teatrale LE SARACINESCHE – OZZANO TEATRO ENSEMBLE.
L’ingresso è libero.
Chi lo desidera, nel corso della serata, potrà fare un’offerta per la ricostruzione dell’Oasi Felina.
Al termine degustazione vini e prodotti tipici offerti dall’associazione ENOGA’
INFO:
UFFICIO STAMPA ALBERTO PERDISA EDITORE – Anna Maria Riva
TEL. 051 790185 FAX 051 790186 airplane@airplane.it www.albertoperdisa.it
COMUNE DI OZZANO ASSESSORATO CULTURA SANITA’ SERVIZI SOCIALI
TEL 051 791315 – 051791332 FAX 051 797951 cultura@ozzano.provincia.bologna.it
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina