“L’OASI FELINA NEL TERRITORIO: UN PESO O UNA RISORSA PER LA COMUNITÀ?”
Incontro pubblico a sostegno dell’Oasi Felina di Ozzano dell’Emilia
L’iniziativa, voluta da “TUTTI INSIEME RISPETTOSAMENTE…” di ALBERTO PERDISA EDITORE e dall’ASSESSORATO ALLA CULTURA, SANITÀ E SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI OZZANO, ha lo scopo di aiutare a ricostruire l’Oasi Felina, distrutta da un incendio doloso nella notte del 28 dicembre 2003. Una o più persone hanno versato deliberatamente benzina sugli animali e sulle strutture, procurando una morte atroce a 50 gatti e terribili ustioni ad altri 30.
La notizia ha avuto un ampio risalto sui principali media nazionali.
Per non dimenticare questa tragedia, per riunire le forze sane della collettività, per isolare coloro che hanno commesso questa insania, per aiutare a conoscere meglio il mondo degli animali, per capire appunto se l’Oasi Felina sia un peso o piuttosto sia una grande risorsa per la collettività, per tutto questo il pubblico è invitato a partecipare numeroso.
Sono previsti interventi di:
GIORGIO CELLI (etologo), STEFANO CINOTTI (preside Facoltà Medicina Veterinaria Unibo), CHIARA FERRETTI (presidente Ass.ne Fratelli di Zampa), ROBERTO MARCHESINI (zooantropologo), FRANCESCO PETRETTI (biologo e naturalista), ALBERTO PERDISA, VALTER CONTI (Sindaco di Ozzano Emilia), rappresentanti delle Forze dell’Ordine, guardie zoofile provinciali, veterinari e di tutti coloro che vorranno partecipare al dibattito, moderato da CESARE BIANCHI, direttore del periodico dell’Amministrazione Comunale “Amministrare Insieme”.
Durante la serata: proiezione di filmati e di diapositive sul comportamento animale, commentate dai relatori; lettura dei più significativi messaggi di solidarietà giunti da ogni parte d’Italia, a cura del gruppo teatrale LE SARACINESCHE – OZZANO TEATRO ENSEMBLE.
L’ingresso è libero.
Chi lo desidera, nel corso della serata, potrà fare un’offerta per la ricostruzione dell’Oasi Felina.
Al termine degustazione vini e prodotti tipici offerti dall’associazione ENOGA’
INFO:
UFFICIO STAMPA ALBERTO PERDISA EDITORE – Anna Maria Riva
TEL. 051 790185 FAX 051 790186 airplane@airplane.it www.albertoperdisa.it
COMUNE DI OZZANO ASSESSORATO CULTURA SANITA’ SERVIZI SOCIALI
TEL 051 791315 – 051791332 FAX 051 797951 cultura@ozzano.provincia.bologna.it
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...