Incontro informativo-orientativo sul servizio civile ASPEm (Associazione Solidarietà Paesi Emergenti)
ASPEm (Associazione, Solidarietà, Paesi Emergenti) partecipa al Servizio Civile Volontario.
Il Servizio Civile è formazione, crescita, esperienza. E’ promozione umana, civica, professionale, etica che avviene attraverso il lavoro quotidiano, attraverso la conoscenza, la consapevolezza, attraverso il contatto (diretto o indiretto) con una umanità “marginale” al sud come al nord del mondo. La povertà, la fame, i grandi problemi dello sviluppo, dove l’interessarsi al prossimo è un problema di civiltà e di cittadinanza, di solidarietà nazionale ed internazionale. Il giovane che fa domanda presso ASPEm cerca di comprendere la realtà, è motivato, interessato, curioso. Ed ha la voglia ed il coraggio di sperimentarsi, di mettersi alla prova.
I ragazzi in servizio civile che ASPEm ricerca sono, complessivamente, 18.
In Italia (3 posti) saranno inseriti presso ASPEm (ong con sede a Cantù) e presso il Coordinamento Comasco per la Pace (associazione con sede a Fino Mornasco).
All’estero (13 posti in Perù e 2 posti in Bolivia) saranno inseriti in ong ed associazioni locali. In entrambi i casi appoggeranno il lavoro svolto ed i progetti in corso. Per quello che riguarda l’Italia si occuperanno di percorsi di pace, educazione allo sviluppo, promozione dei diritti umani ma anche progettazione, raccolta fondi, organizzazione di eventi. All’estero si inseriranno all’interno di associazioni locali e sosterranno, con il proprio lavoro, con il proprio impegno, con il proprio servizio le attività delle associazioni peruviane e boliviane (animazione e sostegno a minori, attenzione e supporto alle fasce piu’ deboli (donne, bambini, adolescenti), promozione dei diritti umani, promozione della salute, promozione ecologica, realizzazione di attivita artistiche, campagne informative)
Il bando è stato aperto il 12 Giugno e chiuderà il 12 Luglio alle h. 14.00. Possono accedervi tutti coloro che, in possesso della cittadinanza italiana abbiano dai 18 ai 28 anni (non compiuti) e che non abbiano già svolto, precedentemente, il servizio civile.
Prossimi appuntamenti
- giu27lunevento
Processo per "disastro ambientale" a Potenza
Potenza (PZ)Vi sarà un'udienza per "disastro ambientale" innanzi al Tribunale di Potenza (r.g.t. n.426/2022) il 27 giugno 2022 (ore 9,30). Riguarda lo ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...