Commercio Internazionale, Commercio Equo
Tema dell’incontro sarà il confronto tra gli elementi di ingiustizia del commercio internazionale, che contribuiscono ad aggravare le situazioni di povertà nei paesi dell’America Latina e del Sud del Mondo, e la proposta del commercio equo come percorso di recupero della dignità e di auto-promozione delle comunità svantaggiate.
L’idea è quella di:
- offrire una panoramica sull'attualità dei problemi che riguardano i rapporti commerciali tra Europa e Paesi Latino-Americani e di approfondirne i meccanismi più controversi;
- riflettere sul ruolo e sulle prospettive dei soggetti impegnati nella lotta all’ingiustizia economica e alla povertà;
- approfondire che tipo di contributo possono dare le organizzazioni sociali e le istituzioni presenti a Roma nei confronti dei problemi affrontati;
Alla tavola rotonda parteciperanno con un primo giro di interventi (15’ ciascuno) nell’ordine:
Alessandro Antimiani ricercatore dell’INEA (Istituto Nazionale di Economia Agraria), con una relazione sulle caratteristiche dei flussi commerciali internazionali e il ruolo dell’Organizzazione Mondiale per il Commercio.
Raul Hopkins, professore di economia e responsabile economico dell’IFAD (Fondo per lo Sviluppo Agricolo, FAO) per l'America Latina, con un contributo sulle questioni del finanziamento di esperienze di sviluppo locale.
Mauro Riccardi rappresentante dell’Assessorato alle Politiche per le Periferie, con un intervento sull’impegno dell’Assessorato per la promozione di esperienze di economia alternativa.
RES – Roma Equa e Solidale coordinamento delle Botteghe del Commercio Equo di Roma con una testimonianza sul Commercio Equo e Solidale.
Prossimi appuntamenti
- gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen21gioincontro
L'Enciclica "Fratelli tutti" di Papà Francesco - primo capitolo
Cari amici e amiche! Pace. Vi invitiamo noi, Missionari Comboniani di Castel Volturno (Caserta), ad un cammino e incontro con l'enciclica che Papa ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ...