Commercio Internazionale, Commercio Equo
Tema dell’incontro sarà il confronto tra gli elementi di ingiustizia del commercio internazionale, che contribuiscono ad aggravare le situazioni di povertà nei paesi dell’America Latina e del Sud del Mondo, e la proposta del commercio equo come percorso di recupero della dignità e di auto-promozione delle comunità svantaggiate.
L’idea è quella di:
- offrire una panoramica sull'attualità dei problemi che riguardano i rapporti commerciali tra Europa e Paesi Latino-Americani e di approfondirne i meccanismi più controversi;
- riflettere sul ruolo e sulle prospettive dei soggetti impegnati nella lotta all’ingiustizia economica e alla povertà;
- approfondire che tipo di contributo possono dare le organizzazioni sociali e le istituzioni presenti a Roma nei confronti dei problemi affrontati;
Alla tavola rotonda parteciperanno con un primo giro di interventi (15’ ciascuno) nell’ordine:
Alessandro Antimiani ricercatore dell’INEA (Istituto Nazionale di Economia Agraria), con una relazione sulle caratteristiche dei flussi commerciali internazionali e il ruolo dell’Organizzazione Mondiale per il Commercio.
Raul Hopkins, professore di economia e responsabile economico dell’IFAD (Fondo per lo Sviluppo Agricolo, FAO) per l'America Latina, con un contributo sulle questioni del finanziamento di esperienze di sviluppo locale.
Mauro Riccardi rappresentante dell’Assessorato alle Politiche per le Periferie, con un intervento sull’impegno dell’Assessorato per la promozione di esperienze di economia alternativa.
RES – Roma Equa e Solidale coordinamento delle Botteghe del Commercio Equo di Roma con una testimonianza sul Commercio Equo e Solidale.
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...







