manifestazione

NAVIGAR NAVIGANDO.

8 marzo 2004
ore 00:00

A Venezia e provincia, dall’ 8 al 12 marzo l’inconsueto e divertente viaggio nella rete e in vaporetto a spasso per la laguna e sul Brenta.
Imparare e navigare nella rete divertendosi con un insolito viaggio in vaporetto tra laguna e Brenta. E’ questo il tema della rassegna NAVIGAR NAVIGANDO promossa a Venezia, dall’8 al 12 marzo 2004 dalla Provincia di Venezia-Assessorato all’Informatizzazione con la rete telematica PoloEst in collaborazione con Comune di Venezia, ACTV,Codess Cultura ed ITIS “C. Zuccante” di Mestre sostenuta dal contributo di HP – Comapq, Visa Sistemi e TIM.

A Venezia e nella Riviera del Brenta, “porte aperte” per una cinque giorni tutta dedicata al viaggio nella rete. Un viaggio virtuale che diventa divertente ed insolito viaggio reale: un vaporetto, del 1955, appositamente allestito per l’occasione con otto postazioni di navigazione dotata ciascuna di collegamento GPRS con datakit TIM, accoglierà studenti, anziani, donne, curiosi per una navigazione tra i luoghi meno noti della città di Venezia, mentre giovani studenti dell’istituto tecnico industriale “C. Zuccante” di Mestre proporranno corsi di alfabetizzazione e di navigazione guidata.

L’iniziativa prenderà l’avvio nella giornata “speciale” dell’ 8 marzo. In questa data, la Provincia di Venezia ha scelto di dedicare il primo itinerario on board e on line agli operatori e alle ospiti dell’Istituto Provinciale per l’Infanzia Santa Maria della Pietà, tra i più antichi istituti veneziani di assistenza ai minori e alle donne in situazioni temporanee di difficoltà.

Per tutta la durata di NAVIGAR NAVIGANDO, il Vaporettoweb sarà a disposizione, nelle mattinate, per corsi rivolti alle scuole elementari e medie, mentre, nei pomeriggi ( imbarco ore 16.00), previa prenotazione telefonica (tel. 041.250.16.71/041.250.16.42 ), la partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per quanti vogliono scoprire in una maniera insolita la Riviera del Brenta si segnala l’eccezionale opportunità della navigazione nella giornate del 10, 11 e 12 marzo ( ore 16.00). Raramente, infatti, vaporetti sono stati impiegati in questa navigazione : un’occasione in più per vivere questo fiume e il suo territorio in un modo difficilmente replicabile.

La Provincia di Venezia - Assessorato all’informatizzazione prosegue, con NAVIGAR NAVIGANDO, la sua azione di lotta all’esclusione e di sviluppo della società dell’informazione. Un percorso che da anni viene realizzato con adeguate politiche di alfabetizzazione impegnate a coinvolgere tutte le componenti della società civile, nessuna esclusa, offrendo e promuovendo servizi in rete di facile accesso e comprensione, sostenuti dalla volontà delle comunità locali.

Per maggiori informazioni:
Provincia di Venezia, Assessorato all'informatizzazione, Rete telematica PoloEst
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)