NAVIGAR NAVIGANDO.
A Venezia e provincia, dall’ 8 al 12 marzo l’inconsueto e divertente viaggio nella rete e in vaporetto a spasso per la laguna e sul Brenta.
Imparare e navigare nella rete divertendosi con un insolito viaggio in vaporetto tra laguna e Brenta. E’ questo il tema della rassegna NAVIGAR NAVIGANDO promossa a Venezia, dall’8 al 12 marzo 2004 dalla Provincia di Venezia-Assessorato all’Informatizzazione con la rete telematica PoloEst in collaborazione con Comune di Venezia, ACTV,Codess Cultura ed ITIS “C. Zuccante” di Mestre sostenuta dal contributo di HP – Comapq, Visa Sistemi e TIM.
A Venezia e nella Riviera del Brenta, “porte aperte” per una cinque giorni tutta dedicata al viaggio nella rete. Un viaggio virtuale che diventa divertente ed insolito viaggio reale: un vaporetto, del 1955, appositamente allestito per l’occasione con otto postazioni di navigazione dotata ciascuna di collegamento GPRS con datakit TIM, accoglierà studenti, anziani, donne, curiosi per una navigazione tra i luoghi meno noti della città di Venezia, mentre giovani studenti dell’istituto tecnico industriale “C. Zuccante” di Mestre proporranno corsi di alfabetizzazione e di navigazione guidata.
L’iniziativa prenderà l’avvio nella giornata “speciale” dell’ 8 marzo. In questa data, la Provincia di Venezia ha scelto di dedicare il primo itinerario on board e on line agli operatori e alle ospiti dell’Istituto Provinciale per l’Infanzia Santa Maria della Pietà, tra i più antichi istituti veneziani di assistenza ai minori e alle donne in situazioni temporanee di difficoltà.
Per tutta la durata di NAVIGAR NAVIGANDO, il Vaporettoweb sarà a disposizione, nelle mattinate, per corsi rivolti alle scuole elementari e medie, mentre, nei pomeriggi ( imbarco ore 16.00), previa prenotazione telefonica (tel. 041.250.16.71/041.250.16.42 ), la partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per quanti vogliono scoprire in una maniera insolita la Riviera del Brenta si segnala l’eccezionale opportunità della navigazione nella giornate del 10, 11 e 12 marzo ( ore 16.00). Raramente, infatti, vaporetti sono stati impiegati in questa navigazione : un’occasione in più per vivere questo fiume e il suo territorio in un modo difficilmente replicabile.
La Provincia di Venezia - Assessorato all’informatizzazione prosegue, con NAVIGAR NAVIGANDO, la sua azione di lotta all’esclusione e di sviluppo della società dell’informazione. Un percorso che da anni viene realizzato con adeguate politiche di alfabetizzazione impegnate a coinvolgere tutte le componenti della società civile, nessuna esclusa, offrendo e promuovendo servizi in rete di facile accesso e comprensione, sostenuti dalla volontà delle comunità locali.
Prossimi appuntamenti
- ott14marproiezione
UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31’) e Selidovo (26’)
c/o Marx21 - II strada privata Borrelli 32 - citofono 51 - BARI (BA)Avvio di un ciclo su Europa orientale, Ucraina, Russia _UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: _ _PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31') ... - ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...