Pet Operator Relazionale: Operatore in progetti di Pet Therapy Integrata - seconda edizione
Perchè un corso di Pet Therapy Integrata?
L'idea del corso nasce dall'ascolto di un bisogno sempre più diffuso sia da parte di chi cura sia da parte di chi si trova ad essere curato. Si tratta della necessità di approcci terapeutici basati su un'idea olistica della persona.
La pluriennale esperienza di professionisti/e che operano nel campo del benessere e della cura ha fatto nascere il progetto di un percorso formativo di pet therapy integrata con l'obiettivo di fornire le basi per una metodologia d'interventi d'aiuto complessi.
PROGRAMMA
Modulo 1
SABATO 13 E DOMENICA 14 OTTOBRE 2007
Epistemologia. Stato dell'arte dei progetti di pet therapy integrata in Italia. Teorie psicologiche di riferimento.
Modulo 2
SABATO 17 E DOMENICA 18 NOVEMBRE 2007
Clinica dell'anziano. I progetti di pet therapy integrata rivolti alla persona anziana.
Modulo 3
SABATO 1 E DOMENICA 2 DICEMBRE 2007
Clinica della persona disabile. I progetti di pet therapy integrata rivolti alla persona disabile.
Modulo 4
SABATO 19 E DOMENICA 20 GENNAIO 2008
Pedagogia del bambino. I progetti di pet therapy integrata rivolti al bambino.
Modulo 5
SABATO 16 E DOMENICA 17 FEBBRAIO 2008
Etologia degli animali coinvolti nei progetti di pet therapy integrata: cane, gatto, asino.
TIROCINIO
E' previsto lo svolgimento di un tirocinio pratico da attuarsi durante il periodo del corso.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a psicologi, medici, educatori, fisioterapisti, operatori socio-sanitari, operatori cinofili ed a tutti coloro, laureati e non, i quali intendono progettare e condurre programmi di pet therapy integrata.
CRITERI D'AMMISSIONE
Le richieste di iscrizione dovranno essere corredate da un curriculum vitae a cui fara' seguito un breve colloquio motivazionale. I moduli sono a numero chiuso, raggiunto il quale non sarà più possibile accettare ulteriori iscrizioni.
METODOLOGIA
La docenza prevede una partecipazione attiva dei corsisti attuata affiancando alle lezioni frontali metodologie didattiche quali: il lavoro in piccoli/medi gruppi, la simulazione, l'analisi di casi e la proiezione video.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO FORMATIVO
Il percorso formativo prevede la partecipazione ai 5 moduli formativi e a una seduta di tirocinio. Al termine del corso è prevista una verifica tecnico-attitudinale alla quale potranno accedere coloro che avranno frequentato almeno l'80% delle ore di lezione previste per i 5 moduli ed i tirocini necessari. Potranno anche essere frequentati i singoli moduli del corso (1, 2, 3, 4, 5).
ATTESTAZIONI FINALI
Per chi frequenta l'intero percorso formativo sarà rilasciato un attestato di formazione. Per chi frequenta i singoli moduli base verrà rilasciato un attestato di partecipazione al modulo.
Prossimi appuntamenti
- nov19merconferenza
COME SI COSTRUISCE LA PACE IN UN MONDO DI GUERRA
via Galeotto del Carretto - Casale Monferrato (AL)Prima studente e poi docente all'Università di Bradford e all'Università di Derby (Inghilterra), al CERI e all'Università di ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov19merrappresentazione teatrale
Il teatro di Goldoni prende vita nella Distilleria con lo spettacolo “Son Io Cosa Vostra? Maschere, musica e… donne: Goldoni oggi”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 19 novembre, alle ore 20, nella Distilleria di San Cesario di Lecce, la Compagnia Hellequin, ospite di Teatri a Sud di ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...














