azione diretta

Viaggio in Kurdistan. Donne in Nero e non solo

23 marzo 2004

Viaggio in Kurdistan. Donne in Nero e non solo

_______ VIAGGIO IN TURCHIA- KURDISTAN
_______ DAL 23 AL 31 MARZO 2004
da: "Nadia C." giraffan@tiscalinet.it >

GRUPPO / DELEGAZIONE DONNE IN NERO E NON SOLO

_______ A ISTANBUL

PER INCONTRARE-CONOSCERE LE ASSOCIAZIONI DI DONNE CURDE E TURCHE
IMPEGNATE SUI TEMI DEI DIRITTI, DELLA VIOLENZA DI STATO
E DEL PATRIARCATO NEI CONFRONTI DELLE DONNE,
DELLA RICERCA DI PERCORSI DI PACE.

_______ A DIYARBAKIR E DINTORNI
in territorio kurdo, 98% della popolazione.

COME DELEGAZIONE DI OSSERVATRICI INTERNAZIONALI DELLA SOCIETA' CIVILE
PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE TURCHE DEL 28 MARZO 2004,
NEI SEGGI DOVE CI SONO CANDIDATE CURDE DONNE.
NELLA SOLA PROVINCIA DI DIYARBAKIR 13 SONO LE DONNE CANDIDATE.
CERCHEREMO DI RAGGIUNGERNE TANTE, SAREMO AL LORO FIANCO.
RACCOGLIEREMO LE LORO STORIE.
CON LA NOSTRA PRESENZA, CORPI E OCCHI,
FAREMO INTERPOSIZIONE PERCHE' SIA LA LEGALITA' E IL VOTO LIBERO A VINCERE.

INCONTRI PREVISTI ANCHE CON GLI/LE AVVOCATI/E DEL PRESIDENTE OCALAN,
IN CARCERE DI MASSIMA SICUREZZA DAL 1999
E DELL'EX DEPUTATA CURDA LEYLA ZANA,
IN CARCERE DI MASSIMA SICUREZZA DAL 1994.

Nel gruppo, la presenza di alcune Donne in Nero, Din,
che da tempo si recano con continuita' in Turchia e in Kurdistan,
facilitera' l'accompagnamento e la relazione con le realta' che incontreremo.
E' probabile l'incontro anche con altre delegazioni internazionali
e con la delegazione del Parlamento Europeo
di cui fara' parte Luisa Morgantini,
europarlamentare e Donna in Nero.

COSTO COMPLESSIVO DEL VIAGGIO 720 EURE
comprensivo di:
- Voli con la Turkish airlines
*Roma Fiumicino/Istanbul A/R *Istanbul/Diyarbakir A/R
- Sistemazione in Hotel B/B in doppia con servizi x 8 notti
Spostamenti locali - Interprete turca/italiano .

PRENOTAZIONI E PAGAMENTO DI 370 EURE PER BIGLIETTO AEREO
NON OLTRE IL 5 MARZO 2004
POSSIBILITA' DEL SALDO RIMANENTE ALLA PARTENZA.
(passaporto con validita' di almeno 6 mesi/carta d'identita' per espatrio)

organizzazione a cura
Donne in Nero,
in collaborazione con UIKI, ufficio di rappresentanza curda in Italia,
Ass.Madri della pace di Istanbul,
Ass.dei Diritti umani IHD di Istanbul e Diyarbakir.

per contatti e referente organizzativa
Nadia Cervoni, Din Roma, giraffan@tiscalinet.it
cell. 329 4159514
in collaborazione con
Anna Cotone, ufficio di Luisa Morgantini,
tel 06 69950217 - fax 06 69950200

Per maggiori informazioni:
Donne in Nero
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)