presentazione

"A Piccoli Passi"

11 marzo 2004
ore 21:00 (Durata: 3 ore)


percorso formativo del Laboratorio permanente di Pace promosso da
ASPEm - OVCI La Nostra Famiglia - Sprofondo,
Medici con l'Africa - Coordinamento comasco per la Pace

INCONTRO DI PRESENTAZIONE E CONFERMA ADESIONI

Segreteria Organizzativa:
ASPEm
Via Dalmazia, 2 cantù (CO)
Tel.031-711394
e-mail piccoli_passi@tiscali.it

Perchè?
Per approfondire e concretizzare il concetto di Pace sia in una dimensione locale legata al territorio in cui si vive, sia in una dimensione globale, in apertura al mondo e alla sua diversità.
Come?
A Piccoli Passi è un percorso che si svolge in tre momenti:
1. Studio e formazione su volontariato, cooperazione e sviluppo
2. Esperienza di solidarietà pratica in Italia o all'estero
3. Disponibilità a trasferire sul territorio quanto appreso nel percorso
La formazione sarà rivolta ad un gruppo di 15/20 iscritti e prevede l'impiego di tecniche partecipative che permettono il voinvolgimento attivo dei partecipanti.
Il calendario potrà variare in data e luogo sulla base delle esigenze dei partecipanti.
A chi è rivolto?
Il percorso è rivolto a tutte le persone di maggiore età che vivono nel nostro territorio e che vogliono impegnarsi concretamente in un cammino di educazione alla Pace e alla nonviolenza
Costi e termine iscrizione:
L'adesione alla proposta si realizza attraverso l'iscrizione al percorso formativo che costituisce al contempo un'opportunità di conoscenza di orientamento e di selezione dei partecipanti alle fasi successive.
Le prenotazioni avvengono tramite invio di curriculum e contatto con la segreteria organizzativa entro l'11 marzo
Il contributo richiesto per la partecipazione al corso è di 100 euro a copertura delle spese di gestione e del materiale didattico. i costi relativi allo stage in loco sono a carico dei partecipanti (i costi si differenziano in base al paese di destinazione scelto)

Per maggiori informazioni:
Silvia
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 13 al 19 gennaio 2025

    Un milione di ucraini non vuole più combattere ma l'Italia invia le armi

    Aumentano le adesioni alla campagna contro l'invio di armi per la guerra in Ucraina. Fra queste anche "La casa brucia" che invita a firmare la petizione. Pubblichiamo un primo elenco di associazioni che sostengono la raccolta di firme e anche volantini e moduli per i banchetti in piazza.
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    E' stato insignito del primo Ellsberg Whistleblower Award

    L'obiettore di coscienza americano Daniel Hale è libero

    Era stato condannato nel luglio 2021 a quasi quattro anni di prigione per aver rivelato informazioni sui droni statunitensi e l'alto numero di vittime civili causate da questi attacchi. PeaceLink aveva avviato la campagna "Italiani per Hale". Adesso occorre sostenere David McBride
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink

    PeaceLink - Statistiche di accesso al sito 2024

    Breve panoramica sull'uso del sito di PeaceLink nel 2024
    18 gennaio 2025 - Francesco Iannuzzelli
  • CyberCultura
    Esperimento con ChatGPT

    Vendola, Riva e Dio

    E' stato chiesto a un modello linguistico di Intelligenza Artificiale generativa di sviluppare un articolo in chiave ecologista partendo una dichiarazione di Nichi Vendola del 2011, in cui esprimeva stima verso Emilio Riva. Ecco cosa è venuto fuori.
    17 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Ilva di Taranto:

    Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese

    La tesi di Monia Torre, basata su un’approfondita ricerca antropologica, analizza la percezione del rischio legate all’Ilva di Taranto. Attraverso le testimonianze di operai come Piero Mottolese, attivista di PeaceLink, emergono le dinamiche tra fabbrica, ambiente e comunità.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)