Corso di tamburello e tammorra con Alfio Antico
"Vorrei che andaste incontro al sole e al vento,
con la pelle ,più che con il vestito,
perchè il respiro della vita
è nella luce solare
e la mano della vita è nel vento"
Il tamburo...legno e pelle, che diventano suono, vibrazione, musica...ma non un tamburo borghese, elegante e persino stucchevole...no, ma " 'u tammuru" di Alfio Antico, qualcosa di magico, forte e grande, come il sole, come il sangue che pulsa nella terra di Sicilia...mani, le sue, che hanno conosciuto il lavoro, la campagna, l'odore acre e persistente delle greggi, quello appassionato e malinconico delle colline attorno a Lentini. Guardarlo suonare è un viaggio a ritroso in qualcosa che è dentro di noi da sempre, che siamo ormai incapaci di ascoltare, presi dai ritmi frenetici di una vita senza più colore, nè attimi di calma...Alfio, imponente eppure così dolce, quasi una divinità ctnonia, detentore di un sapere che non è solo tecnico, ti scruta, riesce a capirti profondamente, giocando con la parola come il suo più celebre concittadino, Gorgia, con ironia,ma mai con malizia o cattiveria. Parafrasando Paracelso, egli conosce non solo ciò che i libri insegnano, ma i suoi tamburi sono diventati per lui forse più utili e profondi di qualunque testo.
Quest'anno avremo la fortuna di averlo come insegnante a Palermo, presso l' Accademia di musica "Clara Schumann", penso che sia un'esperienza assolutamente imperdibile, soprattutto a livello umano, un'opportunità enorme di ritrovare ciò che molti di noi hanno dimenticato, di riscoprire attraverso il tamburo la voce della natura...il canto del vento...l'energia di quest'uomo, luminoso e forte, proprio come il sole della sua terra.
info: www.accademiaclaraschumann.it
Prossimi appuntamenti
- gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen28gioevento
Fortunato colui che ha un paese alle spalle
Giovedì 28 gennaio alle 21e01 avremo il piacere di fare un viaggio fra paesi abbandonati, borghi ritrovati e riabitati d'Italia con quattro ... - gen29venazione diretta
1° Critical Mass 2021 - in bici a Lecce
Piazza d'Italia, 73100 Lecce LE, Italia - Lecce (LE)Distanziamoli!! Chi? Gli automobilisti ovviamente! La prima Critical Mass nel nuovo anno è all'insegna del distanziamento dall'AUTOpredatore ... - gen29venseminario
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920. Incontro con Adriana Dadà Nella primavera/estate del 1920 si combatte in molte parti ... - gen29venevento
A(c)credito di speranza
"Cari giovani, le conseguenze delle nostre azioni e decisioni vi toccheranno in prima persona; pertanto, non potete rimanere fuori dai luoghi in cui ... - gen29venevento
Emergenza Climatica. Quanto tempo abbiamo?
CHIEDI ALLA SCIENZA: 6 conferenze per provare ad orientarci nell'emergenza e nel cambiamento del presente. Interverranno ricercatori e ricercatrici ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - gen31domwebinar
The Work That Reconnects - Workshop Online
Seminario online su Active Hope \ Speranza Attiva di Culture Rigenerative ispirato al lavoro di Joanna Macy "The Work That Reconnects". 5 incontri con ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb6sabevento
Tratta, prostituzione e schiavitù: nuove frontiere e nuove sfide
Cambiano le rotte, ma cambiano anche le politiche di accoglienza. Cambiano le modalità di sfruttamento e cambiano pure le vittime della tratta ...