Il Veneto palladiano da paesaggio culturale a geografia dell’angoscia: il caso di S.Pietro di Rosà.
Sviluppo economico e spreco di qualità territoriale sono gli esiti più consueti delle peculiari dinamiche che connotano il modello veneto. La situazione che si è creata a S. Pietro di Rosà: Il comune nella campagna veneta è sito in una area geografica che rappresenta perfettamente lo sviluppo industriale degli ultimi 20 anni che ha trasformato irreversibilmente quasi tutto il territorio del nord est. L'importanza di questo seminario è legata alla vicenda che si sta svolgendo tra due fronti contrapposti:
un comitato per la salvaguardia della salute della popolazione locale e dell'ambiente e un'azienda che ha ampliato l'unità produttiva per il processo di trattamento dei metalli.
Potrebbe sembrare una storia "normale" a tante comunità d'Italia e dell'estero, se non avesse preso una svolta, qualche mese fa', con un salto di qualità preoccupante: il pestaggio, ad opera di sconosciuti, di un rappresentante del comitato . Questa persona, che si sta adoperando per l'interesse di tutti i cittadini italiani per salvare una delle zone Palladiane più belle d'Italia, ha subito a colpi di spranga una violenza che gli ha causato delle gravi conseguenze tanto che è rimasto in coma e prognosi riservatissima per diverso tempo e tutt'oggi si porta dietro delle conseguenze evidenti. Non solo ma tutte le persone del comitato sono state messe sotto uno stretto clima di terrore con minacce e segnali di pericolo. Sembra che il tutto stia avvenendo senza nessuna difesa da parte delle forze dell'ordine e dello stato. Ora, viste le battaglie che si stanno portando avanti in diverse zone d'Italia, ritengo utile partecipare a questa occasione per prendere coscienza con gli eventi e per dare la massima solidarietà alle persone che, partendo da un impegno civile e sociale, si sono ritrovate in un tunnel di violenza. Potrebbe accadere anche a noi?
Prossimi appuntamenti
- ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott26domrappresentazione teatrale
La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...









