TESTIMONE DI PACE
Con la presente ti invitiamo alla seconda edizione di Testimone di Pace (www.testimonedipace.org).
Il premio Testimone di Pace 2007 va alla Comunità di Pace di San José de Apartadò (Colombia), che da dieci anni resiste in condizioni difficilissime, con un altissimo costo in vite umane, vittima della contrapposta violenza dell'esercito regolare, dei gruppi paramilitari e dei guerriglieri delle FARC (Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia).
In quell'occasione verrà inoltre assegnato il premio relativo alla Sezione Informazione, che andrà ad Enzo Nucci, responsabile della sede RAI di Nairobi, operativa dal 2007 e prima sede RAI nel continente africano.
Testimone di Pace prevede anche una Sezione Scuola, che ha coinvolto scuole superiori di tutt'Italia: nella mattinata dell'11 settembre, presso il Teatro Comunale di Ovada, oltre trecento ragazzi assisteranno alla premiazione della scuola vincitrice: il Liceo Rambaldi Valeriani di Imola.
Un premio speciale sarà inoltre conferito a Jeff Halper, coordinatore dell'ICAHD (Comitato israeliano contro la demolizione delle case), in occasione del quarantesimo anniversario dell'occupazione dei territori e in memoria di Rachel Corrie, cui è stato intitolato nel 2002 il Centro per la Pace e la Nonviolenza dell'Ovadese.
La cerimonia di premiazione ufficiale, la sera di martedì 11 settembre alle ore 21, presso il Teatro Comunale di Ovada, vedrà la partecipazione dei premiati, dei giurati e di Tonio Dall'Olio (Libera), Giovanni De Luna (La Stampa), Stella Spinelli (Peacereporter), Flavio Lotti (Tavola della Pace) e Vittorio Agnoletto (Parlamento Europeo). L'evento, coordinato da Marino Sinibaldi, ci consentirà di conoscere meglio, e quindi diffondere, la conoscenza della straordinaria esperienza di vita delle donne, uomini e bambini che fanno parte della Comunità di San José.
Prossimi appuntamenti
- gen17domevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino (TO)Quante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ...