Presentazione del libro di Marcelo Barros "Dom Hélder Câmara, profeta per i nostri giorni"
Presentazione del libro di Marcelo Barros
Dom Hélder Câmara, profeta per i nostri giorni
Prefazione di don Luigi Ciotti
Giovedì 27 settembre 2007, ore 18
Sala Trasfigurazione, Fondazione culturale San Fedele – piazza San Fedele 4, Milano
Insieme all’autore, MARCELO BARROS,
interviene p. BARTOLOMEO SORGE, direttore di Aggiornamenti Sociali,
modera STEFANO FEMMINIS, direttore di Popoli
Un ritratto vivo e appassionato quello contenuto nell’ultima biografia del vescovo brasiliano “Dom Hélder Câmara, profeta per i nostri giorni”: lo traccia Marcelo Barros, per anni suo collaboratore e consigliere.
La biografia di dom Hélder, vescovo di Olinda-Recife scomparso nel 1999, ripercorre le sue coraggiose denunce della povertà – che gli attiravano la lode quando si prendeva cura dei poveri e l’accusa di essere un comunista quando chiedeva il perché della povertà e ne denunciava le cause – e il suo profondo legame con la contemplazione e la preghiera, che alimentavano il suo sogno e la sua profezia.
Il libro (Editrice Ega) sarà presentato giovedì 27 settembre, alle ore 18, presso la Fondazione culturale San Fedele, in piazza San Fedele 4 a Milano.
L’evento è organizzato da Popoli, il mensile internazionale dei gesuiti, in collaborazione con l’associazione Rete Radiè Resch. Insieme all’autore, il monaco benedettino Marcelo Barros, interverranno padre Bartolomeo Sorge, direttore di Aggiornamenti Sociali, e Stefano Femminis, direttore di Popoli.
Marcelo Barros, collaboratore e consigliere di dom Hélder, monaco benedettino, è abate del monastero dell’Annunciazione del Signore di Goias, in Brasile. Teologo della liberazione e membro della commissione latinoamericana dell’Associazione ecumenica dei teologi del Terzo mondo (Etawot), è anche impegnato nella Pastorale della terra.
Prossimi appuntamenti
- ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott26domrappresentazione teatrale
La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...









