congresso

"Allargare i Confini, sulle Rotte della Fraternità Globale" - XXII Congresso nazionale delle Acli

1 aprile 2004

A quattro anni dal precedente congresso di Bruxelles, e alla luce del percorso in questo tempo compiuto – sul piano della vita cristiana, della ricerca culturale e dell’azione sociale - le Acli tracciano le nuove rotte della propria navigazione nello scenario aperto della globalizzazione: i passi da compiere, gli obiettivi da raggiungere, gli sbocchi sociali e politici per il futuro. Rispondendo al “mandato” esplicito di Giovanni Paolo II – «Allargate i confini della vostra azione» – e assumendo la fraternità come paradigma politico da sperimentare con coraggio, le Acli si confronteranno su come poter essere, anche in futuro, un’ “associazione di frontiera”.

Interverranno all’assise di Torino, tra gli altri: il presidente nazionale delle Acli, Luigi Bobba; il ministro del lavoro e delle politiche sociali, Roberto Maroni; il presidente della Camera dei deputati, Pierferdinando Casini, il presidente della commissione europea, Romano Prodi. Nel corso del Congresso sono previsti interventi di esponenti del sindacato, dell’associazionismo e delle centrali cooperative. Le giornate congressuali verranno aperte dalle meditazioni guidate da Enzo Bianchi, priore della comunità monastica di Bose, da Ernesto Olivero, fondatore del Sermig, dal Cardinale Severino Poletto, Arcivescovo di Torino, e da don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele.

Per maggiori informazioni:
Segreteria Generale Acli
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)