CATTIVE MEMORIE. Luoghi, simboli e narrazioni delle guerre nei Balcani
In apertura dei lavori, la prima nazionale del documentario di Andrea Oskari Rossini "IL CERCHIO DEL RICORDO", che Osservatorio sui Balcani ha realizzato con il supporto dell'Unione Europea nell'ambito del progetto "I memoriali della Seconda Guerra Mondiale nella ex Jugoslavia: ruolo passato, presente e futuro".
Osservatorio sui Balcani dedica il proprio convegno internazionale del 2007 al tema della memoria delle guerre, a partire da un ampio lavoro di indagine svolto nei mesi scorsi in Bosnia Erzegovina, Serbia e Croazia. Prendendo spunto dall'esperienza dei Balcani, la giornata si propone come occasione di confronto sulla memoria del XX secolo in Europa, per stimolare una più ampia riflessione sulla costruzione di una memoria storica europea consapevole e condivisa.
Studiosi, giornalisti, politici e attivisti di fama internazionale ragioneranno insieme sulle politiche della memoria adottate dalla Jugoslavia socialista dopo la Seconda Guerra Mondiale e su quelle introdotte in seguito alle guerre degli anni Novanta. Tra i relatori, si segnalano: Zlatko Dizdarevi&_#263;, Wolfgang Höpken, Franco Juri, Nataša Kandi&_#263;, Heike Karge, Wolfgang Petritsch, Vittorio Prodi.
Prossimi appuntamenti
- mar1lunevento
Una sanità per tutti in epoca di covid 19. Colloquio a più voci con Vittorio Agnoletto.
Com'è che la sanità italiana si è dimostrata così debole nella sua capacità di fronteggiare l'emergenza virale? E ... - mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mar3merevento
Come cambia il Golfo: dalle normalizzazioni con Israele al down petrolifero
Dal prossimo 3 marzo prenderanno il via "I mercoledì del Cesram", dieci incontri dedicati alla politica e alle relazioni internazionali. ... - mar3merevento
Un'altra rete è possibile: a 20 anni da Genova 2001 l'informatica libera invade le "zone rosse"
Seminario su strumenti di comunicazione etica e solidale per superare l'uso di piattaforme delle multinazionali (Zoom, Google Meet, Microsoft Teams ... - mar4giodibattito
Corridoi umanitari – costruire speranza nel Mediterraneo
Incontro con Luciano Griso, medico di Mediterranean Hope - progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - per ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...