"Saper pescare": a conclusione di un progetto rivolto agli anziani, promosso dall’Ada e dall’Arci Pesca
Giovedì 18 ottobre, alle ore 15, a Roma, presso la sede dell’Upter-Università popolare di Roma (in Via IV Novembre, 157) sarà presentato il volume Saper pescare, Edup edizioni.
Il volume tratta in modo semplice e scorrevole molti temi: dagli ambienti marini a quelli fluviali e lacustri; dall’inquinamento del mare alla legislazione sulla balneazione; dai principali tipi di pesce alle attrezzature e tecniche di pesca; per finire con le qualità organolettiche del pesce e la descrizione di alcune ricette tipiche.
Il volume è stato realizzato a conclusione del progetto “C.A.R.P.A Con gli anziani per conoscere l’ambiente”, promosso dall’Arci Pesca Fisa e dall’Ada (Associazione per i diritti degli anziani), con il contributo del ministero della Solidarietà sociale.
Il progetto è stato realizzato negli scorsi mesi e ha coinvolto circa 300 anziani in sette Regioni, tra cui il Lazio. Sono state organizzate lezioni teoriche e pratiche, visite guidate a parchi ed acquari, sessioni fotografiche e culinarie, con l’obiettivo di migliorare la conoscenza dell’ambiente, in particolare degli ecosistemi marini ed acquatici, e contemporaneamente di fornire le conoscenze di base della pesca sportiva, praticata nel rispetto della natura.
I partecipanti anziani sono stati anche formati come educatori ambientali in grado di trasmettere ai giovani, anche nelle scuole, le conoscenze acquisite, sensibilizzandoli ai problemi ambientali e promuovendo insieme a loro iniziative di varia natura.
Alla presentazione, organizzata dall’Arci Pesca Fisa, dall’Ada e dall’Edup, parteciperanno:
• Giovanni Del Savio, Francesco Loretucci, Roberto Meloni, Maria Giovanna Villa, autori del volume;
• Fabio Venanzi, presidente dell’Arci Pesca Fisa;
• Graziana Delpierre, presidente dell’Ada nazionale;
• Francesco Florenzano, presidente dell’Upter-Università popolare di Roma e dell’Unieda;
• Antonio Tiberi, responsabile del progetto “C.A.R.P.A Con gli anziani per conoscere l’ambiente”.
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










