presentazione

"Saper pescare": a conclusione di un progetto rivolto agli anziani, promosso dall’Ada e dall’Arci Pesca

18 ottobre 2007
ore 15:00

Giovedì 18 ottobre, alle ore 15, a Roma, presso la sede dell’Upter-Università popolare di Roma (in Via IV Novembre, 157) sarà presentato il volume Saper pescare, Edup edizioni.

Il volume tratta in modo semplice e scorrevole molti temi: dagli ambienti marini a quelli fluviali e lacustri; dall’inquinamento del mare alla legislazione sulla balneazione; dai principali tipi di pesce alle attrezzature e tecniche di pesca; per finire con le qualità organolettiche del pesce e la descrizione di alcune ricette tipiche.

Il volume è stato realizzato a conclusione del progetto “C.A.R.P.A Con gli anziani per conoscere l’ambiente”, promosso dall’Arci Pesca Fisa e dall’Ada (Associazione per i diritti degli anziani), con il contributo del ministero della Solidarietà sociale.
Il progetto è stato realizzato negli scorsi mesi e ha coinvolto circa 300 anziani in sette Regioni, tra cui il Lazio. Sono state organizzate lezioni teoriche e pratiche, visite guidate a parchi ed acquari, sessioni fotografiche e culinarie, con l’obiettivo di migliorare la conoscenza dell’ambiente, in particolare degli ecosistemi marini ed acquatici, e contemporaneamente di fornire le conoscenze di base della pesca sportiva, praticata nel rispetto della natura.
I partecipanti anziani sono stati anche formati come educatori ambientali in grado di trasmettere ai giovani, anche nelle scuole, le conoscenze acquisite, sensibilizzandoli ai problemi ambientali e promuovendo insieme a loro iniziative di varia natura.

Alla presentazione, organizzata dall’Arci Pesca Fisa, dall’Ada e dall’Edup, parteciperanno:
• Giovanni Del Savio, Francesco Loretucci, Roberto Meloni, Maria Giovanna Villa, autori del volume;
• Fabio Venanzi, presidente dell’Arci Pesca Fisa;
• Graziana Delpierre, presidente dell’Ada nazionale;
• Francesco Florenzano, presidente dell’Upter-Università popolare di Roma e dell’Unieda;
• Antonio Tiberi, responsabile del progetto “C.A.R.P.A Con gli anziani per conoscere l’ambiente”.

Per maggiori informazioni:
ADA nazionale
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)