GIORNATE DI STUDIO E INIZIATIVA SUI CORPI CIVILI DI PACE E LA PREVENZIONE DEI CONFLITTI ARMATI"
Il convegno, promosso dalla Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen, dalla Fondazione Alex Langer, dall'Università di Bologna e da IPRI-Rete CCP, si terrà tra il 29 novembre ed il 1 dicembre a Bolzano (le prime due giornate) ed a Bologna (la giornata finale).
GIORNATE DI STUDIO E INIZIATIVA
SUI CORPI CIVILI DI PACE E LA PREVENZIONE DEI CONFLITTI ARMATI
BOLZANO/BOLOGNA, 29 NOVEMBRE – 1 DICEMBRE
Esiste una crescente domanda di personale qualificato per l’elaborazione dei conflitti in zone di crisi alla quale in molti, e con diverse modalità, cercano di dare una provvisoria risposta attraverso innumerevoli esperienze sul campo e corsi di formazione di tipo professionale o universitario. Le reti di collegamento, ricerca e sperimentazione che si sono create in Italia ed in Europa negli ultimi 20 anni, a partire soprattutto dalla guerra “vicino a casa” nei territori dell’ex-Jugoslavia, hanno svolto un prezioso lavoro di supplenza nei confronti di governi nazionali e istituzioni internazionali. Questi sono chiamati a dare un decisivo impulso nella direzione, più volte auspicata dal Parlamento Europeo, della costituzione per via legislativa di un “Corpo civile di pace”, con un intreccio coordinato di professionalità e volontariato, così come avviene da tempo per il servizio di protezione civile. Molti sono gli aspetti di questa professionalità che vanno ancora approfonditi, dalla formazione del personale al tipo di compiti che il Corpo civile di pace andrebbe a svolgere, agli scenari in cui potrebbe operare. Dal 2003 è attivo a Bolzano un corso di formazione nato con l’obiettivo di formare operatori umanitari capaci di intervenire in situazioni di conflitto locale o internazionale, prendendo le mosse proprio dall’idea del “Corpo civile di pace”. Questo corso è ora un Master dell’Università di Bologna per “Mediatori dei conflitti/Operatori di pace internazionali”.
Le “giornate di studio e iniziativa” di Bolzano e Bologna, organizzate nell’ambito del Master con la collaborazione della Rete Ipri-CCP di Bologna e della Fondazione Alexander Langer di Bolzano, vogliono creare un’occasione di elaborazione partecipata a questo percorso, e insieme di confronto con gli interlocutori politici intorno alle reciproche aspettative. Verteranno in particolare sul possibile ruolo di un Corpo civile di pace in contesti internazionali, e avranno un carattere seminariale con ampio spazio dato al confronto tra esperienze e punti di vista anche differenti.
I lavori si apriranno a Bolzano con due giornate dedicate all’analisi di quattro temi specifici – la formazione, le prospettive di azione, le relazioni con altri attori, gli scenari di intervento – da cui emergerà un documento di riflessione comune che sarà presentato al convegno finale di Bologna, alla presenza di autorità e mondo accademico.
SEMINARIO – PROGRAMMA
Bolzano, 29 NOVEMBRE
Sede della Formazione Professionale in lingua italiana
Ore 9.30 Saluti delle autorità e apertura dei lavori
Ore 10.30 Relazioni introduttive
1. Arno Truger (Austria, EPU-European Peace University)
2. Howard Clark (Spagna, War Resisters’ International)
3. Iris Smidoda* (Germania, Forum ZFD)
4. Liam Mahony* (Irlanda, Peace Brigades International)
Ore 13.00 Pranzo
Ore 14.30 Gruppi di lavoro
1. formazione e figura professionale dei ccp
facilitatore: Gianni Scotto, Università di Firenze
2. prospettive di azione nelle diverse fasi di conflitto
facilitatore: Davide Berruti, peacebuilding.it
3. relazioni con altri attori: militari e cooperazione internazionale
facilitatore: Maria Carla Biavati, IPRI – Rete CCP
4. scenari di intervento e lezioni apprese: Balcani, Medio Oriente, Africa
facilitatore: Alberto Camerini, Università di Bologna
Ore 18.30 Conclusione lavori di gruppo
Bolzano, 30 NOVEMBRE
Ore 9.30 Ripresa lavori di gruppo
Ore 13.00 Pranzo
Ore 14.30 Plenaria con relazioni dai lavori di gruppo e discussione generale
Ore 16.30 Conclusioni: i corpi civili di pace tra progetto e sperimentazioni
Nanni Salio, Centro Studi Sereno Regis, Torino
Ernst Gülcher, esperto del Parlamento Europeo
Ore 18.30 Chiusura dei lavori
Bologna, 1 DICEMBRE
Università di Bologna
Ore 9.30 Apertura dei lavori e saluti iniziali
Pier Ugo Calzolari, Rettore dell’Università di Bologna
Luigi Guerra, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione
Vasco Errani*, Presidente della Giunta Regione Emilia-Romagna
Ore 10.30 Verso un corpo civile di pace in Italia? Prospettive e riflessioni
Alberto L’Abate, IPRI – Rete CCP
Jean Marie Muller*, IRNC - Montreuil
Antonio Papisca, Università di Padova
Ore 12.30 Conclusioni e consegna degli attestati finali ai partecipanti al Master per “Mediatori dei conflitti/Operatori di pace internazionali”
Sono stati inoltre invitati per intervenire nell’ambito delle tre giornate:
Luisa Morgantini, vice-presidente del Parlamento Europeo
Arturo Parisi, Ministro della Difesa
Patrizia Sentinelli, Viceministro agli Affari Esteri
Cristina De Luca, Sottosegretario di Stato per gli Affari Sociali
Giorgio Tonini, vice-presidente Commissione Esteri del Senato
* Da confermare
INFORMAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
Modalità di iscrizione:
L’iscrizione alle giornate di Bolzano deve avvenire entro il 10 novembre 2007, compilando l’apposito modulo e inviandolo via e-mail all’indirizzo mauro.cereghini@provincia.bz.it oppure via fax al numero +39 0471 406452. Successivamente sarà data conferma dell’accettazione da parte delle organizzazioni promotrici.
Costi:
L’iscrizione alle giornate di studio è gratuita. La Provincia Autonoma di Bolzano inoltre ospiterà a sue spese un numero massimo di 30 partecipanti, sulla base delle richieste pervenute attraverso i moduli di iscrizione. Resta a carico di ciascun partecipante il costo del viaggio.
Alloggi:
A richiesta può essere fornita una lista di alberghi. Si consiglia di prevedere per tempo alla prenotazione dato l’elevato afflusso turistico previsto per l’apertura dei Mercatini di Natale.
Lingue:
Le sessioni plenarie si svolgeranno con la traduzione simultanea italiano/tedesco/inglese. I gruppi di lavoro si svolgeranno in italiano con eventuale facilitazione in tedesco.
Prossimi appuntamenti
- lug15marevento
COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ... - lug15marevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. Appuntamento del 15 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 15 luglio dalle ore 17:00 Area portuale Accoglienza della nave a cura di Salento per la Palestina. Saluti delle Associazionie dei ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug15marevento
100 giorni per la Palestina - Profumi di Pace
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - lug16merevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli appuntamento del 16 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)16 luglio ore 17:30 Area portuale: saluti istituzionali di esponenti politici internazionali, dei movimenti e delle comunità religiose. ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Appuntamento del 17 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)17 Luglio ore 17:30Area Portuale Saluti dei movimenti Pugliesi ore 17:30 Fontana GrecaPartenza della Pedalata per la Palestina a Cura di ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug17giorappresentazione teatrale
Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Per la rassegna Teatri a Sud, Astràgali Teatro propone "La fiaba di Biancaneve", lo spettacolo per ragazze e ragazzi curato da Teatro Delle ... - lug18venevento
Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
Palazzo San Martino - Monopoli (BA)Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ... - lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug20domcorteo
STOP ACCORDI CON ISRAELE! MANIFESTAZIONE REGIONALE A PALERMO
Piazza Bologni - Palermo (PA)DOMENICA 20 LUGLIO - da Piazza Bologni a Piazza del Parlamento Ore 18.00 concentramento piazza Bologni Ore 19.00 partenza corteo Ore 20.00 ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...