GIORNATE DI STUDIO E INIZIATIVA SUI CORPI CIVILI DI PACE E LA PREVENZIONE DEI CONFLITTI ARMATI"
Il convegno, promosso dalla Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen, dalla Fondazione Alex Langer, dall'Università di Bologna e da IPRI-Rete CCP, si terrà tra il 29 novembre ed il 1 dicembre a Bolzano (le prime due giornate) ed a Bologna (la giornata finale).
GIORNATE DI STUDIO E INIZIATIVA
SUI CORPI CIVILI DI PACE E LA PREVENZIONE DEI CONFLITTI ARMATI
BOLZANO/BOLOGNA, 29 NOVEMBRE – 1 DICEMBRE
Esiste una crescente domanda di personale qualificato per l’elaborazione dei conflitti in zone di crisi alla quale in molti, e con diverse modalità, cercano di dare una provvisoria risposta attraverso innumerevoli esperienze sul campo e corsi di formazione di tipo professionale o universitario. Le reti di collegamento, ricerca e sperimentazione che si sono create in Italia ed in Europa negli ultimi 20 anni, a partire soprattutto dalla guerra “vicino a casa” nei territori dell’ex-Jugoslavia, hanno svolto un prezioso lavoro di supplenza nei confronti di governi nazionali e istituzioni internazionali. Questi sono chiamati a dare un decisivo impulso nella direzione, più volte auspicata dal Parlamento Europeo, della costituzione per via legislativa di un “Corpo civile di pace”, con un intreccio coordinato di professionalità e volontariato, così come avviene da tempo per il servizio di protezione civile. Molti sono gli aspetti di questa professionalità che vanno ancora approfonditi, dalla formazione del personale al tipo di compiti che il Corpo civile di pace andrebbe a svolgere, agli scenari in cui potrebbe operare. Dal 2003 è attivo a Bolzano un corso di formazione nato con l’obiettivo di formare operatori umanitari capaci di intervenire in situazioni di conflitto locale o internazionale, prendendo le mosse proprio dall’idea del “Corpo civile di pace”. Questo corso è ora un Master dell’Università di Bologna per “Mediatori dei conflitti/Operatori di pace internazionali”.
Le “giornate di studio e iniziativa” di Bolzano e Bologna, organizzate nell’ambito del Master con la collaborazione della Rete Ipri-CCP di Bologna e della Fondazione Alexander Langer di Bolzano, vogliono creare un’occasione di elaborazione partecipata a questo percorso, e insieme di confronto con gli interlocutori politici intorno alle reciproche aspettative. Verteranno in particolare sul possibile ruolo di un Corpo civile di pace in contesti internazionali, e avranno un carattere seminariale con ampio spazio dato al confronto tra esperienze e punti di vista anche differenti.
I lavori si apriranno a Bolzano con due giornate dedicate all’analisi di quattro temi specifici – la formazione, le prospettive di azione, le relazioni con altri attori, gli scenari di intervento – da cui emergerà un documento di riflessione comune che sarà presentato al convegno finale di Bologna, alla presenza di autorità e mondo accademico.
SEMINARIO – PROGRAMMA
Bolzano, 29 NOVEMBRE
Sede della Formazione Professionale in lingua italiana
Ore 9.30 Saluti delle autorità e apertura dei lavori
Ore 10.30 Relazioni introduttive
1. Arno Truger (Austria, EPU-European Peace University)
2. Howard Clark (Spagna, War Resisters’ International)
3. Iris Smidoda* (Germania, Forum ZFD)
4. Liam Mahony* (Irlanda, Peace Brigades International)
Ore 13.00 Pranzo
Ore 14.30 Gruppi di lavoro
1. formazione e figura professionale dei ccp
facilitatore: Gianni Scotto, Università di Firenze
2. prospettive di azione nelle diverse fasi di conflitto
facilitatore: Davide Berruti, peacebuilding.it
3. relazioni con altri attori: militari e cooperazione internazionale
facilitatore: Maria Carla Biavati, IPRI – Rete CCP
4. scenari di intervento e lezioni apprese: Balcani, Medio Oriente, Africa
facilitatore: Alberto Camerini, Università di Bologna
Ore 18.30 Conclusione lavori di gruppo
Bolzano, 30 NOVEMBRE
Ore 9.30 Ripresa lavori di gruppo
Ore 13.00 Pranzo
Ore 14.30 Plenaria con relazioni dai lavori di gruppo e discussione generale
Ore 16.30 Conclusioni: i corpi civili di pace tra progetto e sperimentazioni
Nanni Salio, Centro Studi Sereno Regis, Torino
Ernst Gülcher, esperto del Parlamento Europeo
Ore 18.30 Chiusura dei lavori
Bologna, 1 DICEMBRE
Università di Bologna
Ore 9.30 Apertura dei lavori e saluti iniziali
Pier Ugo Calzolari, Rettore dell’Università di Bologna
Luigi Guerra, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione
Vasco Errani*, Presidente della Giunta Regione Emilia-Romagna
Ore 10.30 Verso un corpo civile di pace in Italia? Prospettive e riflessioni
Alberto L’Abate, IPRI – Rete CCP
Jean Marie Muller*, IRNC - Montreuil
Antonio Papisca, Università di Padova
Ore 12.30 Conclusioni e consegna degli attestati finali ai partecipanti al Master per “Mediatori dei conflitti/Operatori di pace internazionali”
Sono stati inoltre invitati per intervenire nell’ambito delle tre giornate:
Luisa Morgantini, vice-presidente del Parlamento Europeo
Arturo Parisi, Ministro della Difesa
Patrizia Sentinelli, Viceministro agli Affari Esteri
Cristina De Luca, Sottosegretario di Stato per gli Affari Sociali
Giorgio Tonini, vice-presidente Commissione Esteri del Senato
* Da confermare
INFORMAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
Modalità di iscrizione:
L’iscrizione alle giornate di Bolzano deve avvenire entro il 10 novembre 2007, compilando l’apposito modulo e inviandolo via e-mail all’indirizzo mauro.cereghini@provincia.bz.it oppure via fax al numero +39 0471 406452. Successivamente sarà data conferma dell’accettazione da parte delle organizzazioni promotrici.
Costi:
L’iscrizione alle giornate di studio è gratuita. La Provincia Autonoma di Bolzano inoltre ospiterà a sue spese un numero massimo di 30 partecipanti, sulla base delle richieste pervenute attraverso i moduli di iscrizione. Resta a carico di ciascun partecipante il costo del viaggio.
Alloggi:
A richiesta può essere fornita una lista di alberghi. Si consiglia di prevedere per tempo alla prenotazione dato l’elevato afflusso turistico previsto per l’apertura dei Mercatini di Natale.
Lingue:
Le sessioni plenarie si svolgeranno con la traduzione simultanea italiano/tedesco/inglese. I gruppi di lavoro si svolgeranno in italiano con eventuale facilitazione in tedesco.
Prossimi appuntamenti
- nov6gioconvegno
Occupare una terra per cancellarne il popolo
via Cupa Nuova Cinthia 21 - Napoli (NA)Mediterranea Napoli si trova presso Università di Napoli Federico II - Monte S. Angelo. Giovedì 6 novembre alle ore 16:00 ... - nov6giopresidio
Presidio di Solidarietà
Via De Pretis 102 - Napoli (NA)Presidio di Solidarietà con la REpubblica Bolivariana del Venezuela. Contro l'aggressione statunitense, con il PSUV e per la PACE. Presso Il ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabconvegno
O LE ARMI O LA VITA!
MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...



















