12 ed.ne Premio nazionale per la Legalità "Paolo Borsellino"
L’Associazione Società Civile
aderente a LIBERA
presenta
12° Premio Nazionale “Paolo Borsellino”
10 giorni per la legalità
Legalità è …partecipazione:
pensieri, parole, idee, percorsi, proposte per una nuova cittadinanza
Sotto l’alto patronato del:
· Presidente della Repubblica italiana
Con il patrocinio di:
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero dell’Università
Il Centro quotidiano d’Abruzzo
TV Pandla
In collaborazione con:
Regione Abruzzo - Presidenza del Consiglio
Comune di Pescara - Presidenza del Consiglio
Programma di Pescara:
Mercoledì 17 ottobre 2007
Auditorium Scuola Media “B.Croce”
Ore 10,30 incontro con gli studenti “Per una cultura di legalità”
con
don Tonio DELL’OLIO – Presidente “Libera” international
Gianluca FUSILLI – Associazione Pescara Città Futura
Presenta: Gina DELLI ROCILI - Libera
Sala polifunzionale “Hub”
Ore 17,30 presentazione della mostra di fumetti :
“MAFIA CARTOON: la satira strumento di informazione, democrazia e legalità”
Intervengono
don Tonio DELL’OLIO – Presidente “Libera” international
Luciano D’ALFONSO – Sindaco di Pescara
Oscar BUONAMANO – Direttore editoriale Carsa
Presenta: Cristina ANCHINI - Libera
Sala polifunzionale “Hub”
Ore 18,30 e 21.30 proiezione del documentario inchiesta “O’ Sistema”
di Matteo Scanni e Ruben H. Oliva
Intervento dell’Autore Matteo SCANNI
Presenta: Emanuele ANTONACCI - Libera
Giovedi 18 ottobre 2007
Sala polifunzionale “Hub”
Ore 17,00 incontro dibattito sul tema “ Scomode verità”
Andrea RIVERA - cantastorie
Elisabetta MURA – Assessore alla cultura Regione Abruzzo
Presenta: Michele MEOMARTINO - Libera
Auditorium “De Cecco” Spettacolo di beneficenza per i progetti delle cooperative di “Libera”
Ore 21,30 spettacolo di teatro-civile “Prossime aperture: blob di comicità, coraggio, denuncia e musicalità”
dal palco del 1 maggio per la prima volta in Abruzzo lo spettacolo del nuovo Beppe Grillo
Andrea RIVERA
Sala polifunzionale “Hub”
Ore 21,30 proiezione del film “I cento passi”
Ore 24,00 proiezione dvd “Mauro ristagno: voce nel vento”
Presentano: Gianna MARTEGGIANI – Società Civile - Cristina ANCHINI - Libera
Venerdi 19 ottobre 2007
Sala polifunzionale “Hub”
Ore 17,30 incontro sul tema: “Precariato, lavoro nero, sfruttamento:l’Italia è…ancora… una Repubblica democratica fondata sul lavoro”
Giovanni RUSSO SPENA – pres.te gruppo PRC senato
Gianni MELILLA – presidente consiglio comunale di Pescara
Marco GELMINI – segr. Reg.le PRC
Antonio MACERA – segr. Reg.le PdCI
Presenta: Michele MEOMARTINO - Libera
Sabato 20 ottobre 2007
Istituto Ricerche Socio Educative IRIS
Ore 16,00 presentazione del libro “Il Codice Provenzano”
Michele PRESTIPINO - procuratore D.D.A. di Palermo – Autore del libro
Luciano D’ALFONSO – Sindaco di Pescara
Leonardo NODARI – Società Civile
Gianluca FUSILLI – Associazione Pescara Città Futura
Presenta: Gina DELLI ROCILI - Libera
Auditorium “De Cecco”
Ore 17,30 incontro “La legalità, le infiltrazioni criminali nel territorio, i mille volti della mafia”
On. M. Grazia LAGANA’ FORTUGNO - commissione parlamentare antimafia
On. Tommaso PELLEGRINO – segretario commissione parlamentare antimafia
Enrico DI NICOLA – procuratore della Repubblica di Bologna
Michele PRESTIPINO - procuratore D.D.A. di Palermo
Salvatore BOEMI – procuratore DDA Reggio Calabria
Fabrizio DI STEFANO– segretario regionale A.N.
Presenta: Filippo LUCCI – Società Civile
Domenica 21 ottobre 200
Sala polifunzionale “HUB”
Ore 18,30 proiezione “I Fuorilegge”
Ore 21,30 proiezione “Mauro Rostagno: una voce nel vento”
Ore 23,00 proiezione The corporation: la mafia internazionale
Ore 24,00 proiezione “Danilo Dolci: tra memoria e utopia”
Presenta: Cristina ANCHINI - Libera
Lunedi 22 ottobre 2007
Sala polifunzionale “HUB”
Ore 19,00 proiezione del film In un altro Paese: mafia e politica nell’Italia degli ultimi 30 anni” di Marco Turco dal libro di Alexander Stille "Excellent Cadavers”
Presenta: Manolo LANARO – Società Civile
Martedi 23 ottobre 2007
Sala polifunzionale “HUB”
Ore 18,30 proiezione “I Fuorilegge”
Ore 21,30 proiezione “Mauro Rostagno: una voce nel vento”
Ore 23,00 proiezione The corporation: la mafia internazionale
Ore 24,00 proiezione “Danilo Dolci: tra memoria e utopia”
Presenta: Cristina ANCHINI - Libera
Mercoledi 24 ottobre 2007
Sala giunta Regione Abruzzo
Ore 12,00 conferenza stampa presentazione “Giornate Reg.le per la legalità”
con
Marino ROSELLI – Presidente consiglio Regionale
Don Tonio dell’OLIO – presidente “Libera” international
Leonardo NODARI – Società Civile
Sala polifunzionale “HUB”
Ore 21,30 concerto per la pace, la giustizia e la legalità
con la cantautrice AGNESE GINOCCHIO
Presenta: Cristina ANCHINI - Libera
Giovedi 25 ottobre 2007
Istituto di Ricerca Socio Educativa IRIS
Ore 17,00 presentazione del libro” Pizzini, veleni e cicoria”
Emanuele MACALUSO- Il Riformista
Oscar Buonamano – direttore editoriale Carsa
Gianluca FUSILLI – Associazione Pescara Città Futura
Presenta: Gina DELLI ROCILI - Libera
Sala polifunzionale “HUB”
Ore 18,00 e 21,30 proiezione del documentario inchiesta “La Santa: viaggio nella ‘ndrangheta” - dibattito con Autori Ruben H. OLIVA e Enrico FIERRO
Presenta: Cristina ANCHINI - Libera
Teatro Massimo Spettacolo di beneficenza per il progetto “Tutti i bambini del mondo”
Ore 21,00 spettacolo “Sono cose che capitano”
Spettacolo di e con
FICARRA e PICONE
Sabato 27 ottobre 2007 - 2° GIORNATA REGIONALE PER LA LEGALITA’
Auditorium “De Cecco”
Ore 10,30 incontro con gli studenti “Legalità è…partecipazione”
Cerimonia di consegna del 12° Premio nazionale "Paolo Borsellino" per l'impegno sociale e civile e la legalità
Saluti
Marino ROSELLI – Presidente Coniglio Regionale d’Abruzzo
Gianni MELILLA - Presidente Consiglio Regionale d’Abruzzo
Elisabetta MURA – Assessore Regionale alla cultura
invitati:
Lirio ABBATE - Ansa
Don Marcello COZZI – Fondazione antiusura “Interesse Uomo”
Olga D’ANTONA - parlamentare
Maurizio DE LUCA – Direttore Finegil l’Espresso
Peter GOMEZ - Espresso
Roberto MORRIONE – già direttore Rai News 24
Luigi NIERI – Assessore Reg.le Lazio
Umberto SANTINO – Centro “G.Impastato” Palermo
Nicola TRIFUOGGI – Procuratore Repubblica di Pescara
Presenta: Leonardo NODARI – Società Civile
2° Premio speciale “Angelo Frammartino” per la pace e la solidarietà
invitati
Flavio LOTTI – coordinatore naz.le “Tavola per la pace”
Eugenio MELANDRI – coordinatore naz.le “Chiama Africa”
Auditorium “De Cecco”
Ore 17,30 incontro sul tema “Legalità e partecipazione per una nuova stagione della democrazia e della politica”
Cerimonia di consegna del 12° Premio nazionale "Paolo Borsellino" per l'impegno sociale e civile e la legalità
Saluti
Marino ROSELLI – Presidente Coniglio Regionale d’Abruzzo
Gianni MELILLA - Presidente Coniglio Regionale d’Abruzzo
Elisabetta MURA – Assessore Regionale alla cultura
invitati
Marco MINNITI – vice ministro dell’Interno
Francesco FORGIONE – Presidente commissione Antimafia
Giuseppe LUMIA – vice pres.te commissione antimafia
Franca RAME - senatrice
Nicki VENDOLA – Presidente Regione Puglia
Armando SPATARO – Procuratore aggiunto Milano
Maurizio DE LUCA – Direttore Finegil l’Espresso
Presenta: Leonardo NODARI – Società Civile
Info Premio Borsellino: www.premioborsellino.it Per leggere l'intero programma della 10 giorni: www.premioborsellino.it/programma2007.pdf
Prossimi appuntamenti
- ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23gioevento
cena sociale pro ucraina
Le Sorgenti s.p. lecce-novoli n.23-25 - lecce (LE)Cena Sociale Pro Ucraina Ci sono momenti in cui la solidarietà ha il sapore buono delle cose semplici: un piatto condiviso, una tavola aperta, ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venrassegna cinematografica
Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...