12 ed.ne Premio nazionale per la Legalità "Paolo Borsellino"
L’Associazione Società Civile
aderente a LIBERA
presenta
12° Premio Nazionale “Paolo Borsellino”
10 giorni per la legalità
Legalità è …partecipazione:
pensieri, parole, idee, percorsi, proposte per una nuova cittadinanza
Sotto l’alto patronato del:
· Presidente della Repubblica italiana
Con il patrocinio di:
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero dell’Università
Il Centro quotidiano d’Abruzzo
TV Pandla
In collaborazione con:
Regione Abruzzo - Presidenza del Consiglio
Comune di Pescara - Presidenza del Consiglio
Programma di Pescara:
Mercoledì 17 ottobre 2007
Auditorium Scuola Media “B.Croce”
Ore 10,30 incontro con gli studenti “Per una cultura di legalità”
con
don Tonio DELL’OLIO – Presidente “Libera” international
Gianluca FUSILLI – Associazione Pescara Città Futura
Presenta: Gina DELLI ROCILI - Libera
Sala polifunzionale “Hub”
Ore 17,30 presentazione della mostra di fumetti :
“MAFIA CARTOON: la satira strumento di informazione, democrazia e legalità”
Intervengono
don Tonio DELL’OLIO – Presidente “Libera” international
Luciano D’ALFONSO – Sindaco di Pescara
Oscar BUONAMANO – Direttore editoriale Carsa
Presenta: Cristina ANCHINI - Libera
Sala polifunzionale “Hub”
Ore 18,30 e 21.30 proiezione del documentario inchiesta “O’ Sistema”
di Matteo Scanni e Ruben H. Oliva
Intervento dell’Autore Matteo SCANNI
Presenta: Emanuele ANTONACCI - Libera
Giovedi 18 ottobre 2007
Sala polifunzionale “Hub”
Ore 17,00 incontro dibattito sul tema “ Scomode verità”
Andrea RIVERA - cantastorie
Elisabetta MURA – Assessore alla cultura Regione Abruzzo
Presenta: Michele MEOMARTINO - Libera
Auditorium “De Cecco” Spettacolo di beneficenza per i progetti delle cooperative di “Libera”
Ore 21,30 spettacolo di teatro-civile “Prossime aperture: blob di comicità, coraggio, denuncia e musicalità”
dal palco del 1 maggio per la prima volta in Abruzzo lo spettacolo del nuovo Beppe Grillo
Andrea RIVERA
Sala polifunzionale “Hub”
Ore 21,30 proiezione del film “I cento passi”
Ore 24,00 proiezione dvd “Mauro ristagno: voce nel vento”
Presentano: Gianna MARTEGGIANI – Società Civile - Cristina ANCHINI - Libera
Venerdi 19 ottobre 2007
Sala polifunzionale “Hub”
Ore 17,30 incontro sul tema: “Precariato, lavoro nero, sfruttamento:l’Italia è…ancora… una Repubblica democratica fondata sul lavoro”
Giovanni RUSSO SPENA – pres.te gruppo PRC senato
Gianni MELILLA – presidente consiglio comunale di Pescara
Marco GELMINI – segr. Reg.le PRC
Antonio MACERA – segr. Reg.le PdCI
Presenta: Michele MEOMARTINO - Libera
Sabato 20 ottobre 2007
Istituto Ricerche Socio Educative IRIS
Ore 16,00 presentazione del libro “Il Codice Provenzano”
Michele PRESTIPINO - procuratore D.D.A. di Palermo – Autore del libro
Luciano D’ALFONSO – Sindaco di Pescara
Leonardo NODARI – Società Civile
Gianluca FUSILLI – Associazione Pescara Città Futura
Presenta: Gina DELLI ROCILI - Libera
Auditorium “De Cecco”
Ore 17,30 incontro “La legalità, le infiltrazioni criminali nel territorio, i mille volti della mafia”
On. M. Grazia LAGANA’ FORTUGNO - commissione parlamentare antimafia
On. Tommaso PELLEGRINO – segretario commissione parlamentare antimafia
Enrico DI NICOLA – procuratore della Repubblica di Bologna
Michele PRESTIPINO - procuratore D.D.A. di Palermo
Salvatore BOEMI – procuratore DDA Reggio Calabria
Fabrizio DI STEFANO– segretario regionale A.N.
Presenta: Filippo LUCCI – Società Civile
Domenica 21 ottobre 200
Sala polifunzionale “HUB”
Ore 18,30 proiezione “I Fuorilegge”
Ore 21,30 proiezione “Mauro Rostagno: una voce nel vento”
Ore 23,00 proiezione The corporation: la mafia internazionale
Ore 24,00 proiezione “Danilo Dolci: tra memoria e utopia”
Presenta: Cristina ANCHINI - Libera
Lunedi 22 ottobre 2007
Sala polifunzionale “HUB”
Ore 19,00 proiezione del film In un altro Paese: mafia e politica nell’Italia degli ultimi 30 anni” di Marco Turco dal libro di Alexander Stille "Excellent Cadavers”
Presenta: Manolo LANARO – Società Civile
Martedi 23 ottobre 2007
Sala polifunzionale “HUB”
Ore 18,30 proiezione “I Fuorilegge”
Ore 21,30 proiezione “Mauro Rostagno: una voce nel vento”
Ore 23,00 proiezione The corporation: la mafia internazionale
Ore 24,00 proiezione “Danilo Dolci: tra memoria e utopia”
Presenta: Cristina ANCHINI - Libera
Mercoledi 24 ottobre 2007
Sala giunta Regione Abruzzo
Ore 12,00 conferenza stampa presentazione “Giornate Reg.le per la legalità”
con
Marino ROSELLI – Presidente consiglio Regionale
Don Tonio dell’OLIO – presidente “Libera” international
Leonardo NODARI – Società Civile
Sala polifunzionale “HUB”
Ore 21,30 concerto per la pace, la giustizia e la legalità
con la cantautrice AGNESE GINOCCHIO
Presenta: Cristina ANCHINI - Libera
Giovedi 25 ottobre 2007
Istituto di Ricerca Socio Educativa IRIS
Ore 17,00 presentazione del libro” Pizzini, veleni e cicoria”
Emanuele MACALUSO- Il Riformista
Oscar Buonamano – direttore editoriale Carsa
Gianluca FUSILLI – Associazione Pescara Città Futura
Presenta: Gina DELLI ROCILI - Libera
Sala polifunzionale “HUB”
Ore 18,00 e 21,30 proiezione del documentario inchiesta “La Santa: viaggio nella ‘ndrangheta” - dibattito con Autori Ruben H. OLIVA e Enrico FIERRO
Presenta: Cristina ANCHINI - Libera
Teatro Massimo Spettacolo di beneficenza per il progetto “Tutti i bambini del mondo”
Ore 21,00 spettacolo “Sono cose che capitano”
Spettacolo di e con
FICARRA e PICONE
Sabato 27 ottobre 2007 - 2° GIORNATA REGIONALE PER LA LEGALITA’
Auditorium “De Cecco”
Ore 10,30 incontro con gli studenti “Legalità è…partecipazione”
Cerimonia di consegna del 12° Premio nazionale "Paolo Borsellino" per l'impegno sociale e civile e la legalità
Saluti
Marino ROSELLI – Presidente Coniglio Regionale d’Abruzzo
Gianni MELILLA - Presidente Consiglio Regionale d’Abruzzo
Elisabetta MURA – Assessore Regionale alla cultura
invitati:
Lirio ABBATE - Ansa
Don Marcello COZZI – Fondazione antiusura “Interesse Uomo”
Olga D’ANTONA - parlamentare
Maurizio DE LUCA – Direttore Finegil l’Espresso
Peter GOMEZ - Espresso
Roberto MORRIONE – già direttore Rai News 24
Luigi NIERI – Assessore Reg.le Lazio
Umberto SANTINO – Centro “G.Impastato” Palermo
Nicola TRIFUOGGI – Procuratore Repubblica di Pescara
Presenta: Leonardo NODARI – Società Civile
2° Premio speciale “Angelo Frammartino” per la pace e la solidarietà
invitati
Flavio LOTTI – coordinatore naz.le “Tavola per la pace”
Eugenio MELANDRI – coordinatore naz.le “Chiama Africa”
Auditorium “De Cecco”
Ore 17,30 incontro sul tema “Legalità e partecipazione per una nuova stagione della democrazia e della politica”
Cerimonia di consegna del 12° Premio nazionale "Paolo Borsellino" per l'impegno sociale e civile e la legalità
Saluti
Marino ROSELLI – Presidente Coniglio Regionale d’Abruzzo
Gianni MELILLA - Presidente Coniglio Regionale d’Abruzzo
Elisabetta MURA – Assessore Regionale alla cultura
invitati
Marco MINNITI – vice ministro dell’Interno
Francesco FORGIONE – Presidente commissione Antimafia
Giuseppe LUMIA – vice pres.te commissione antimafia
Franca RAME - senatrice
Nicki VENDOLA – Presidente Regione Puglia
Armando SPATARO – Procuratore aggiunto Milano
Maurizio DE LUCA – Direttore Finegil l’Espresso
Presenta: Leonardo NODARI – Società Civile
Info Premio Borsellino: www.premioborsellino.it Per leggere l'intero programma della 10 giorni: www.premioborsellino.it/programma2007.pdf
Prossimi appuntamenti
- nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











