evento

Afrika: l'altra faccia della luna

30 novembre 2007
ore 18:00

Da Venerdì 30 novembre a Domenica 2 dicembre
a Palazzo Granaio (Settimo Milanese - MI)

Sensazioni africane: tre giorni di musica, performance, teatro, incontri e sapori.
Realizzato da ActionAid e Palazzo Granaio, in collaborazione con Amref, Umudufu e Afriaca.

Non è per fare filosofia che il gruppo locale di Milano di Actionaid insieme a Palazzo Granaio (e con la collaborazione di Amref, Afriaca e Umudufu) hanno deciso di organizzare per il mese di novembre una tre giorni di incontri sull'Africa, ma perché crediamo che ogni cosa ha una faccia oscura e, come la luna, pure una sua faccia luminosa. E non è possibile comprendere l'una senza guardare anche l'altra.

Ecco, noi crediamo che lo stesso valga per l'Africa. Allora, attraverso un gioco di parole e un ribaltamento del significato usuale, vogliamo spostare il centro, ricostruire significati, far circolare nuove idee: l'Africa quotidiana non è solo terra di miseria o di disperazione ma vive e si alimenta anche di gioia, di dignità, di colori, di arte, di umanità, di musica e di bellezza.

Non vogliamo negare che crisi sociali, conflitti, povertà e miseria siano un aspetto reale del continente, presente e urgente che deve essere affrontato, ma non ne sono l'unico e a volte non ne sono nemmeno quello principale.
Noi sappiamo della crisi in Darfur, della piaga dell'AIDS, della malaria e della tubercolosi, della mancanza di un accesso universale ad un'acqua sicura, dell'estrema povertà in molte delle sue regioni e di tutti i suoi problemi. Ma sappiamo anche che la povertà materiale dell'Africa non è disperazione, non è miseria dello spirito, non è mancanza di civiltà o cultura. Questa è solo la sua faccia oscura, l'immagine del continente più diffusa e trasmessa attraverso le diverse fonti di comunicazione, ma non la sua sola faccia. In altre parole, l'Africa ha la sua ribalta solo quando capita qualcosa di tragico e, a volte, non basta nemmeno.

Eppure l'Africa non è questa.

Non c'è, quindi, solo un deficit di informazione sul continente, ma anche di realismo. Un deficit che, attraverso la retorica dominante dell'Africa inserita in un discorso allarmistico e pessimistico, produce stereotipi pericolosi che si richiamano ad elementi estranei ad essa: se definiamo, infatti, l'Africa solo come oggetto di urgenza e di privazione, le derive implicite o inconsapevoli che si accostano sono le idee di disperazione, di rassegnazione, di passività o, ancora peggio, di incapacità. Tutti questi elementi, oltre a creare assuefazione verso le immagini di dolore ripetutamente trasmesse e fin troppo abituali, portano ad un approccio segnato da atteggiamenti non paritari o simmetrici, all'Africa della carità.

La realtà africana è ben diversa dalla sua sola faccia oscura.

L'Africa è anche e soprattutto l'altro luminoso: “quell'altro” vissuto dai suoi popoli, giorno dopo giorno, attraverso creatività, solidarietà, azione, condivisione e dignità.
I tre giorni intendono, quindi, mettere in mostra la faccia luminosa dell'Africa, tra e nonostante tutte le sue difficoltà. Cosa che poi dona ancora più forza a quel lato che brilla. Già perché la luce è più luce accanto al buio. Così diciamo “anche l'Africa ha la sua faccia oscura”, perché intanto pensiamo alla sua faccia luminosa. Non neghiamo, dunque, l'esistenza dei mali del continente, ma vogliamo presentarli insieme alle sue immense ricchezze. Far convivere, come accade nella realtà, la gioia per la vita che si esprime nella passione dei bimbi verso il pallone o la musica, nell'arte e la filosofia presente nei musei africani, nei film in concorso al Festival del cinema in Burkina Faso, con le tragedie e le privazioni quotidiane che sono costretti ad affrontare.
Ed è proprio per la faccia luminosa che si deve combattere contro i mali dell'Africa.

Perché un bimbo possa rincorrere il pallone senza preoccuparsi di saltare su una mina, perché il ragazzo all'angolo di strada di Yaoundé possa continuare i suoi studi senza preoccuparsi di trovare del cibo, perché il prossimo artista non sia privato della sua arte dall'AIDS o perché i ragazzi di un orfanotrofio possano fare le loro recite senza temere che qualche governo corrotto o qualche accordo con imprese e multinazionali cancelli il loro palcoscenico.

Consapevoli dei mali e pensando alla sua parte lucente, parlando di lei, così vogliamo lottare con le genti africane: promuovere un'immagine dell'Africa differente, conoscerla e interagire con essa per dare vita ad una nuova forma di collaborazione attiva che non si nutra di assistenzialismo o paternalismo, bensì di reciproco scambio e rispetto.

L'Africa, ancora prima di conoscenza, ha bisogno di condivisione.

Ecco, quindi, perché diciamo che ANCHE l'Africa ha la sua faccia oscura.

Perché non rende meno lucente quell'immensa ricchezza per la quale, con loro, vogliamo lottare.: la vita!

Programma dell’evento

Realizzato da ActionAid e Palazzo Granaio, in collaborazione con Amref, Umudufu e Afriaca.

Venerdì 30 novembre
18:30 Inaugurazione con aperitivo – Ma cosa è l’Africa?

”L’Africa è un continente troppo grande per poterlo descrivere. E’ un oceano, un pianeta a sé stante, un cosmo vario e ricchissimo. E’ solo per semplificare e per pura comodità che lo chiamiamo Africa” R.Kapuscinski

20:00 Buffet etnico con reading - Pap Khouma
Pap Khouma, autore senegalese di “Io venditore di elefanti” (Baldini Castoldi Dalai), parla della sua esperienza di narratore.

21:30 Proiezione - “Pinocchio Nero” di A. Loy
AMREF presenta il percorso di 20 ragazzi, dalle strade di Nairobi al debutto dello spettacolo.

23:00 Musica – Dj Set Afro

Afro e contaminazioni con Dj Federico F. (3tempo) e Dj Set OppostiConcordi

Sabato 1 Dicembre

16:00 Laboratorio di danze africane
Joe Efoe Sassou di Afriaca vi invita a partecipare al laboratorio di danze africane.

17:00 Proiezione con dibattito – L’Africa che parla da sé di sé

Riflessione, condotta con materiale e video prodotti da AMREF, sulla comunicazione relativa al continente africano

18:30 Aperitivo – Diamo voce all’Africa

Tra un cocktail e una birra, testimonianze spontanee di esperienze di vita e viaggi con proiezioni e scatti fotografici.

20:00 Buffet etnico con musica - Suoni e sapori

Esibizione di Djembè

21:30 Teatro – Modou Show
Performances e improvvisazioni teatrali di Modou Gueye, volto storico di Maschere Nere.

23:00 Live Music - Mani Sudate + Djembè Jam Session

Ritmi tradizionali dell’Africa subsahariana con djembè e danze. A seguire esibizione libera di percussioni: porta il tuo strumento per suonare insieme.

Domenica 2 dicembre

15:00 Teatro - Ridi Rwanda Ridi; racconti di un bambino silenzioso di e con Elisa Canfora

Liberamente tratto dai libri “Storia di Lemi che si innamorò di una pallina” di Paolo Sormani e “Luna Park Rwanda”di Ciko Mauri.

Spettacolo per adulti e bambini. A seguire merenda.

16:30 Politica e Società- Thomas Sankara

Lo scrittore saggista Carlo Batà presenterà la figura dell'Ex Presidente del Burkina Faso: uno dei personaggi più emblematici e rivoluzionari del continente Africano.

18:00 Aperitivo con asta benefica - Inganzo (dal kinyarwanda: artigiano)

Asta con oggetti di artigianato dal Rwanda e dallo Zambia prodotti da cooperative di artigiani locali coinvolti in progetti di commercio equo.

A cura dell’associazione Umudufu.

20:00 Buffet etnico con reading - Letture africane
Una selezione di letture africane tratte da opere di chi l’Africa l’ha vissuta e da chi in Africa è nato. Da Kapuscinski a Nadine Gordimer, da Birago Diop a Amadou Kouruma, da Andrè Brink a Leopold Sedar Senghor fino alle leggende africane di Tchicaya U Tam’si.

22:00 Live Music –Naby
Dalla Guinea musica tradizionale a ritmo di djembè, kava e balafon

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    6
    gio
    convegno

    Occupare una terra per cancellarne il popolo

    via Cupa Nuova Cinthia 21 - Napoli (NA)
    Occupare una terra per cancellarne il popolo
    Mediterranea Napoli si trova presso Università di Napoli Federico II - Monte S. Angelo. Giovedì 6 novembre alle ore 16:00 ...
  • nov
    6
    gio
    presidio

    Presidio di Solidarietà

    Via De Pretis 102 - Napoli (NA)
    Presidio di Solidarietà
    Presidio di Solidarietà con la REpubblica Bolivariana del Venezuela. Contro l'aggressione statunitense, con il PSUV e per la PACE. Presso Il ...
  • nov
    6
    gio
    proiezione

    Al Palladium, i film dell'archivio Audiovisivo del Movimento Operaio Democratico

    Piazza Bartomeo Romano 8 - ROMA (RM)
    Al Palladium, i film dell'archivio Audiovisivo del Movimento Operaio Democratico
    Nel Teatro gestito dall'Università RomaTre, il più frequentato da giovani, continua la proposta di film della rassegna ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    conferenza

    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela

    II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)
    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
    Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
  • nov
    8
    sab
    convegno

    O LE ARMI O LA VITA!

    MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)
    O LE ARMI O LA VITA!
    TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    9
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
    Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)