Presentazione del Report 2006 prodotto da CSV.net sulle attività dei Centri di Servizio per il Volontariato
Una rete di 77 Centri di servizio per il Volontariato, presenti in 20 regioni italiane, che hanno erogato, nel 2006, quasi 227.000 servizi a più di 100.000 utenti tra associazioni, gruppi informali di cittadini, singoli volontari. Sono i numeri di CSV.net, la rete nazionale dei CSV in Italia, nata nel 1993 per rafforzare l'esperienza dei Centri di Servizio per il Volontariato istituiti dalla legge sul volontariato, la 266 del 1991, e finanziati dalle Fondazioni di origine bancaria.
I dati sulle attività svolte e sulle risorse economiche assegnate ai CSV italiani sono contenuti nel Report 2006 prodotto annualmente da CSV.net per favorire un confronto sullo sviluppo del volontariato in Italia. Ne emerge un quadro, complesso ed articolato, in cui sono evidenti il radicamento diffuso dei CSV sul territorio nazionale e una crescita costante (+30% rispetto al 2005) dei servizi offerti.
In particolare le strutture operative a disposizione delle associazioni di volontariato, nel 2006, hanno erogato oltre 135.000 consulenze, hanno fornito 55.000 ore di formazione e più di 20.000 prestazioni nell’ambito della comunicazione offrendo 70.000 servizi di carattere logistico (recapito postale, concessione di spazi, fornitura di fotocopie, prestito di attrezzature….) e sostenendo 1.700 progetti delle organizzazioni. Lo hanno fatto potendo contare su 72 milioni di euro e grazie all’opera di 3.300 lavoratori attivi, tra dipendenti, collaboratori e consulenti e di 1.300 volontari.
L’esperienza articolata e multiforme dei CSV italiani sarà, quindi, presentata in un convegno giovedì 13 dicembre prossimo alle ore 14,30 presso la Sala Biblioteca del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) in viale David Lubin 2, a Roma.
All’incontro saranno presenti e interverranno, oltre a Marco Granelli, presidente di CSV.net e ai membri dell’esecutivo nazionale, Carlo Vimercati, presidente della Consulta Nazionale dei Comitati di Gestione, Luigi Bulleri, responsabile Consulta Nazionale Volontariato presso il Forum Permanente del Terzo Settore, Piergiorgio Licheri, presidente ConVol, Nereo Zamaro nuovo direttore dell’Ufficio Volontariato del Ministero per la solidarietà sociale e il presidente della XII Commissione della Camera dei Deputati on. Mimmo Lucà.
“A 10 anni dalla nascita dei primi Centri di Servizio in Italia - ha dichiarato Marco Granelli, presidente del Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato – è del tutto evidente come i CSV siano strutture capaci di accompagnare attivamente il volontariato e di aiutarlo a rafforzarsi attraverso l’offerta di servizi tradizionali ed innovativi. Ora che la Camera dei Deputati discute della riforma della L. 266/91 il compito passa nelle mani del legislatore chiamato a sostenere il processo, da noi avviato, di equilibrio tra le regioni attraverso un’equa ripartizione delle risorse finanziarie sui territori”.
Per informazioni stampa è possibile contattare:
Claudia Farallo presso SPES Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio tel. 06.44702178
Nathalie Grange presso CSV Valle d’Aosta tel. 0165.230685 cell. 349.8673724
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...