XVIII Helios Festival - Settimana dell'amicizia fra i popoli
la 18ª edizione dell’Helios Festival – settimana dell’amicizia fra i popoli che vedrà la Città di Ripatransone con il suo storico Teatro “Mercantini” , protagonista nelle giornate del 18 e 19 Aprile, quando il festival si concluderà con la tradizionale manifestazione internazionale.
Come ogni anno collaboratori e partecipanti provenienti dalle varie regioni italiane e dalle diverse culture, si incontreranno per condividere esperienze, progetti, riflessioni sui grandi temi dell’educazione, tutto in una atmosfera serena, creativa e d’amicizia.
Lo spirito che anima il progetto è, infatti, quello di sempre: la volontà di indicare ai giovani la via della non violenza, della legalità, della giustizia , della partecipazione e della pace. Lo fa attraverso gli strumenti della poesia, della musica, dell’arte, dello sport e dell’informazione.
Intanto, i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado (6-20 anni), sono invitati a cimentarsi in attività didattiche e laboratori per partecipare alle sezioni del festival loro riservate: la XVIII Rassegna Internazionale “Piccolo Poeta” diretta ai ragazzi dai 6 ai 20 anni, suddivisi di età scolare; b. il XVIII Trofeo al Miglior giornalino scolastico in stampa e/o online; c. il Trofeo alla narrativa e alla saggistica che in linea con la dichiarazione del 2008 anno dei Diritti Umani propone agli studenti delle scuole medie primarie e secondarie di cimentarsi sul tema dei “Diritti umani”; d. il Trofeo allo studente sportivo. TROFEO HELIOS anche al MAESTRO D’ITALIA, assegnato sulla base di segnalazioni provenienti dall’Amministrazione scolastica e dalle famiglie. Il premio è assegnato per sottolineare l’importante ruolo svolto dalla scuola elementare nella formazione del ragazzo e per sottolineare lo “spirito speciale” che da sempre anima il “Maestro” o “Maestra”.
Com’è tradizione verranno poi assegnati anche il TROFEO HELIOS MARCHE, il TROFEO DAFNE ed altri riconoscimenti a personaggi del mondo della Cultura, dell’Arte, della Musica, dello Spettacolo, dello Sport, del Volontariato e al Pianeta “Donna”.
Prossimi appuntamenti
- gen20lunpresentazione
COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE atti del I convegno nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Biblioteca Mediaporto, Viale Commenda 1 - Brindisi (BR)L'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica), ... - gen21marincontro
"Nel baratro della guerra continua" - Presentazione del libro di Elena Basile L'occidente e il nemico permanente.
Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri - Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Con il Patrocinio del Comune di Lecce, Regione Puglia, Biblioteca Bernardini, Polo Biblio Museale di Lecce, Provincia di Lecce, Puglia Culture e in ... - gen22merrappresentazione teatrale
Nuovo appuntamento con Cabaret Politik
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Nuovo appuntamento mercoledì 22 gennaio, alle 20.30, presso la sede di Astràgali Teatro di Lecce, con "Cabaret Politik", il "non-format" ... - gen22merwebinar
Coordinamento petizione no armi Ucraina
Si svolgerà online un incontro per l'organizzazione della campagna. Chi vuole partecipare compili il form del modulo Google. - gen23gioevento
CONTEMPORARY VENICE 2025 – 16TH EDITION
Cannaregio 4118, Venice - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice - Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 16th edition of ... - gen23gioevento
Un canto di Memoria e Resistenza
Casa della Musica, Faenza - FAENZA (RA)Un canto di Memoria e Resistenza .-.- * Un canto di Memoria e Resistenza Con "Edera (Francesca De Giovanni)", Leandro Pallozzi e i Vecchi Draghi ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcorso
Master di Scrittura Creativa per la Musica
presso la Casa della Musica di Faenza – Via San Silvestro 136 a Faenza (a 250 mt dal Casello A14 dell’Autostrada) - FAENZA (RA)Master di Scrittura Creativa per la Musica .-.-.- SONGWRITING: le canzoni che fotografano i tempi .-.-. Master di Scrittura Creativa per la Musica, ... - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - mar2domesposizione
Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio
ESPOSIZIONE e PREMIAZIONE CONCORSO 2 marzo 2025 ore 16.00 presso Villa Mella, via Dante 38, Limbiate (MB). - Limbiate (MB)Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio .-.-.- CIRCOLO ACLI LIMBIATE APS CON IL PATROCINIO DI Regione Lombardia. CON IL PATROCINIO DI PROVINCIA ...