Forum Social Catala’, un altro mondo e’ gia possibile
In silenzio per dieci minuti. Tre brevi collegamenti con Ramallah, Beirut ed Erbil, testimonianze dalla Palestina, dal Libano e dall’Iraq che ci catapultano in una realtà altra, dove i problemi logistici e la sicurezza sono il primo punto all’ordine del giorno per chi sta organizzando la Giornata di Azione Globale del 2008. E’ iniziata cosi la conferenza stampa di presentazione del primo Forum Social Català, che dal 21 gennaio al 27 gennaio coinvolgerà numerose cittadine della Catalunya e che si concluderà il 25, 26 e 27 gennaio negli spazi dell’Universidad de Barcelona con tre giornate di incontri e seminari ed un corteo.
Ascoltiamo i racconti dei rappresentanti di Stop de wall (http://www.stopthewall.org/): in Palestina la Giornata di Azione Globale del 2008 sarà occasione per discutere e rendere visibili le conseguenze dell’assedio di Gaza che negli ultimi giorni sta rendendo drammatica la vita della popolazione per la mancanza d’acqua, le morti in ospedale per insufficienza di medicine, il blocco delle attività produttive. Tra le interferenze della connessione internet seguiamo le descrizioni di Ismael, uno dei responsabili dell’organizzazione del Forum in Iraq, dove ONG, politici ed attivisti stanno preparando ad Erbil un dibattito sul significato del movimento legato World Social Forum nell’attuale contesto iracheno. Infine i responsabili del Movimento per la pace permanente raccontano dal Libano l’impossibilita’ di organizzare manifestazioni pubbliche ed il fermento per decentralizzare gli incontri della Giornata di Azione Globale.
La conferenza prosegue con un tuffo nelle iniziative previste per il Forum Social Catala’. Oltre 180 le organizzazioni coinvolte durante tutta questa settimana sia a Barcellona che nelle altre province della Catalunya. Per i tre giorni conclusivi, dal 25 al 27 gennaio, sono in programma 48 seminari, gruppi di discussione e laboratori suddivisi in quattro sezioni tematiche: lotte, strategie e campagne per i diritti sociali, del lavoro ed economici, iniziative in difesa del territorio, contro l’imperialismo e la guerra, e per una società più democratica. Previsto il collegamento costante con le altre città coinvolte nella Giornata di Azione Globale, una festa nei giardini dell’Università il venerdì sera, un’esposizione permanente, l’assemblea delle associazioni partecipanti per discutere tra l’altro di problemi legati all’alloggio, alla delocalizzazione della produzione, ai limiti del servizio pubblico. Infine con lo slogan Che non speculino sulle nostre vite. Ribellati! Un altro mondo e’ gia possibile. Il Forum terminerà alle 12.00 di domenica 27 gennaio con una marcia per le vie turistiche ed i mercati della capitale catalana.
Prossimi appuntamenti
- nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov10lunconferenza
Presentazione dell'inchiesta "Riarmo Accademico. Gli accordi tra le Università italiane e le aziende della Difesa."
Università di Catania, Monastero dei Benedettini - CataniaCatania, lunedì 10 novembre, ore 17.30. Presentazione dell'inchiesta "Riarmo Accademico. Gli accordi tra le Università italiane e le ... - nov12mercorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov12merconferenza
Carovana per un'Economia di Pace
Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...


















