conferenza

Il Testo Unico sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro diventa legge

4 aprile 2008
ore 10:00 (Durata: 2 ore)

Un atto dovuto nei confronti del Paese e nei confronti del mondo del lavoro, di tutto il mondo del lavoro.

E’ il commento dell’on. Ludovico Vico, componente della Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati, a poche ore dal via libera del Consiglio dei ministri al Dlgs sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, che attua nel complesso il Testo Unico Sicurezza.

Un risultato non scontato – afferma ancora Vico – visto il clima politico di queste ore e con un provvedimento che anticipa di fatto due mesi la scadenza delega (prevista per maggio).

Per discutere delle novità introdotte dalla legge, venerdì 4 aprile alle 10.00 il Partito Democratico ha organizzato un dibattito pubblico coinvolgendo esperti e soggetti interessati al provvedimento.

L’incontro si terrà nella Sala Resta della Cittadella delle Imprese.
Introdurrà i lavori il sen. Giovanni Battafarano, della segreteria del Ministro del Lavoro, Cesare Damiano.

Interverranno: Luigi Lamusta Segretario Generale FILLEA CGIL di Taranto, Giacomo Lippolis, della direzione Provinciale del Lavoro di Taranto, Marco Andrisano, Presidente dell’ANCE Taranto, Fabrizio Nardoni, presidente della Scuola Edile Taranto e Nunzio Leone, esperto in Sicurezza sul lavoro.
Conclude l’on. Ludovico Vico candidato alla Camera dei Deputati

Per maggiori informazioni:
Vedi anche:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • giu
    23
    lun
    incontro

    Palestina libera! Stop al genocidio

    Via Francesco Crispi, 536 - Santa Teresa di Riva (ME)
    Palestina libera! Stop al genocidio
    Incontro pubblico con Frank Romano (Freedom Flotilla Coalition) in occasione della discussione di una mozione per il riconoscimento dello Stato di ...
  • giu
    24
    mar
    presidio

    Stop War on Journalism

    Piazza dei Mercanti - Milano (MI)
    Stop War on Journalism
    Appello per l'adesione al presidio STOP WAR ON JOURNALISM che si terrà a Milano martedì 24 giugno alle ore 19.00 in Piazza dei Mercanti. ...
  • giu
    24
    mar
    proiezione

    Sotto Tregua Gaza di Maria Nadotti e Upshot di Maha Haj

    Sala Bertolucci - Cineporto di Lecce Via Vecchia Frigole, 36 - Lecce
    Sotto Tregua Gaza di Maria Nadotti e Upshot di Maha Haj
    Per I martedì del Cineporto - 24 giugno, ore 20,30 - Sala CineLab G. Bertolucci, Cineporto di Lecce, Via Vecchia Frigole 36. Serata ...
  • giu
    25
    mer
    presentazione

    Nella Terza Guerra Mondiale - Un lessico politico per le lotte del presente

    Casetta Rossa - Via Magnaghi,14 - Roma
    Nella Terza Guerra Mondiale - Un lessico politico per le lotte del presente
    Presentazione e discussione del volume Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per le lotte del presente DeriveApprodi, 2025) a Roma, presso ...
  • giu
    26
    gio
    mostra fotografica

    Secret spaces, mostra fotografica a Venezia

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118, Venezia - Venezia (VE)
    Secret spaces, mostra fotografica a Venezia
    SECRET SPACES - BORDERS ART FAIR 2025 26 giugno - 10 luglio 2025 Palazzo Albrizzi-Capello, Venezia ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT ...
  • giu
    26
    gio
    manifestazione

    Digiuno per la pace

    Foggia - San Severo - Torino
    Digiuno per la pace
  • giu
    27
    ven
    presentazione

    La cospirazione del bene

    Via Federico Di Palma 25 - Taranto (TA)
    La cospirazione del bene
    Il 27 giugno avremo il piacere di incontrare Luca Casarini, uno dei fondatori di Mediterranea Saving Humans, che, intervistato da Marina Luzzi ci ...
  • giu
    28
    sab
    evento

    Discorsi Mediterranei Storie di diritti, migrazioni e solidarietà 28 e 29 giugno a Specchia (LE)

    Specchia - Specchia (LE)
    Discorsi Mediterranei Storie di diritti, migrazioni e solidarietà  28 e  29 giugno a Specchia (LE)
    Il prossimo 28 e 29 giugno, a Specchia, inaugureremo il festival Discorsi Mediterranei. _Storie di diritti, migrazioni e solidarietà ...
  • giu
    29
    dom
    manifestazione

    Digiuno per la pace

    Foggia - San Severo - Torino
    Digiuno per la pace
  • giu
    30
    lun
    simposio

    Pace, guerra, informazione --- Premio dell’Archivio Disarmo per tesi di laurea

    L'Istituto di Ricerche Internazionali ARCHIVIO DISARMO, in collaborazione con la famiglia De Marchi, indìce un concorso per il conferimento ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Pink Floyd Immersion

    Teatro Ghione, Via delle fornaci 37 - Roma (RM)
    Pink Floyd Immersion
    Pink Floyd Immersion - ANIMALS European Show 29 Novembre 2025 - Teatro Ghione, Roma Ore 20:30 - Apertura porte ore 20:00 Preparatevi a vivere ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Indovina quale dei due episodi il governo britannico considera terrorismo.

    Israele uccide civili palestinesi, attivisti imbrattano un aereo

    Il 20 giugno le forze israeliane hanno aperto il fuoco su civili palestinesi durante una distribuzione di aiuti, uccidendo 23 persone. Lo stesso giorno, alcuni attivisti di Palestine Action sono entrati in una base militare britannica e hanno imbrattato due aerei militari come forma di protesta.
    22 giugno 2025 - Sally Rooney (scrittrice irlandese)
  • Conflitti
    Violato l'articolo 2 paragrafo 4 della Carta delle Nazioni Unite

    L’attacco USA all’Iran: una grave violazione del diritto internazionale

    Il presidente Donald Trump ha rivendicato l’operazione come un “successo”, dichiarando che “i siti nucleari sono stati cancellati”. A fare eco alle sue parole, il premier israeliano Netanyahu, che ha ringraziato pubblicamente gli USA per l’azione condotta.
    22 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina

    Panama: "Peggio che durante la dittatura militare"

    Dirigenti sindacali del settore scuola analizzano la difficile situazione che vive il Paese
    20 giugno 2025 - Giorgio Trucchi
  • Pace
    26 giugno 2025, unire le forze per costruire un movimento

    Piazze per la Pace: la mobilitazione delle donne contro la guerra

    La protesta del 26 giugno non è solo un atto di resistenza, ma un appello a un cambiamento radicale. "Ascoltare il dolore" delle vittime della guerra, non sacrificare altre vite in nome della patria o della sicurezza, ma scegliere la giustizia e la convivenza. Ecco come segnalare gli eventi.
    21 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    La diretta

    In marcia a Roma contro il riarmo

    In totale, sono oltre 480 le sigle tra associazioni, sindacati e movimenti politici che hanno aderito all’appello, rendendo il corteo una delle più ampie mobilitazioni contro il riarmo degli ultimi anni.
    21 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)