Diritti e rovescio. Filiere lunghe, filiere corte e nodi critici nelle maglie del commercio internazionale
Giornata di iniziative sul mondo del tessile e le esperienze di commercio equo e solidale
Sono previsti incontri, proiezioni e approfondimenti (segue il programma) su quanto avviene nel comparto del tessile lungo tutta la filiera, dal cotone al prodotto finito. Una filiera spesso lunghissima e caratterizzata dallo sfruttamento dell'ambiente e del lavoro, ma che può essere anche corta, ecologica, equa e solidale.
Sarà possibile incontrare rappresentanti delle cooperative Fair e Raggio verde promotrici delle linee di intimo bio equo e solidale "made-in-no" e "be-cotton" (www.made-in-no.com - www.raggioverde.com).
Si tratta di due esperienze significative di produzione italiana (Novara e Biella) di capi confezionati con cotone proveniente dal circuito del commercio equo e solidale.
Non mancate!
Organizzano REeScoop, REeS, Iranozoi-Critical Shirts
Per informazioni:
REeScoop: 3314745367
www.cittadellaltraeconomia.org
DIRITTI e ROVESCIO
Filiere lunghe, filiere corte e nodi critici nelle maglie del commercio internazionale.
Domenica 20 aprile 2008, Città dell'Altraeconomia
Largo Dino Frisullo, campo Boario, ex Mattatio di Testaccio, Roma
Ore 11-13
Seguendo il filo: dal cotone alla maglia
Commercio internazionale, tessile e mercati locali:
nuove strategie per costruire un'altra economia - Monica di Sisto (Tradewatch).
La mercificazione strutturale del lavoro come strategia globale delle imprese:
analisi e prospettive concrete di azione per i movimenti e la società civile
Deborah Lucchetti (Campagna Abiti puliti).
Proiezione del documentario "Tutti peggio, peggio per tutti"
di Paola Salzano (Rai 3-C'era una volta, in collaborazione con la Campagna Abiti puliti).
Ore 15-16,30
Altri fili, altri nodi. Le esperienze di commercio equo e di produzione autogestita*
Be-cotton: cotone bio e equo, made in Italy, world - Stefano La Malfa (Raggio Verde).
Tessere il futuro: l'esperienza di produzione autogestita in Argentina e fair trade,
Francesca Santoro (Equociquà) introduce alcuni brani del
documentario La fibra della dignità, di Simone Colombo (Ctm-Altromercato).
Fairlife e Made In No: filiere, diritti e sostenibilità - Alberto Zoratti (Fair).
Ore 16,30
Apertura dello showroom delle linee di intimo bio-equo di Raggio Verde e Fair-coop
I produttori raccontano i prodotti
Gianluca Bruzzese (Made In No), Stefano La Malfa (Be-Cotton)
Lo showroom resterà aperto anche dal 22 al 27 aprile
Organizzano REeScoop, REeS, Iranozoi-Critical Shirts
*in collaborazione con: Fair, Raggio verde,Ctm Altromercato.
Prossimi appuntamenti
- gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen21gioincontro
L'Enciclica "Fratelli tutti" di Papà Francesco - primo capitolo
Cari amici e amiche! Pace. Vi invitiamo noi, Missionari Comboniani di Castel Volturno (Caserta), ad un cammino e incontro con l'enciclica che Papa ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ...