IX Edizione di Vini Euganei a Primavera
“VINI EUGANEI a PRIMAVERA”
- cultura e piaceri all’ombra dei vigneti -
Mostra dei vini d.o.c. e dei prodotti tradizionali
dei Colli Euganei.
IX° edizione - anno 2008
“Villa Beatrice d’Este” – Monte Gemola - Baone (Pd)
dal 20 Aprile al 4 Maggio 2008
PROGRAMMA
Iniziative Permanenti:
Area dei Vini Euganei
Esposizione, degustazione e vendita vini D.O.C.
Corte dei sapori
Esposizione, degustazione e vendita prodotti tradizionali locali
Giorni festivi
Stand gastronomico con prodotti tipici locali
Escursioni a piedi con guida naturalistica
Museo naturalistico dei Colli Euganei
Orari:
Giorni feriali dalle 15.00 alle 18.00
Giorni festivi dalle 10.00 alle 19.00
Ingresso alla manifestazione: gratuito
Ingresso alle degustazioni guidate: € 5
Escursioni guidate a piedi con degustazione inclusa: € 5
Giovedì 17 Aprile
Serata di gala. Premiazione del concorso “15° Concorso Enologico Vini Bianchi D.O.C a Primavera”. Cena di gala con menu a Km 0. Accompagnamento musicale. Per prenotazione ed info: tel. 049 795586.
Domenica 20 Aprile
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C., corte dei sapori.
Mattino - Salita a cavallo per principianti a cura del maneggio River Club.
Ore 14.00 - “I giochi di una volta”, attività offerta e organizzata dal Parco Regionale dei Colli Euganei.
Pomeriggio - Laboratorio sulla realizzazione dello Spaventapasseri, avvicinamento al cavallo con possibilità di salire per i bambini a cura della Fattoria Morlungo.
Ore 15.00 - Inaugurazione e saluto delle Autorità.
Consegna della targa di riconoscimento al vincitore del Concorso Enologico per la tipologia Colli Euganei Fior d’Arancio.
Ore 16.00 - Intrattenimento musicale: “Harem Baboun”, musica etnica mediterranea e dell’Europa centrale.
Ore 17.00 - Degustazione guidata da esperto sommelier a cura del Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei: il Colli Euganei Rosso e il Colli Euganei Cabernet in abbinamento con i salumi.
Da Lunedì 21 a Mercoledì 23 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Giovedì 24 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Ore 20.00 - Presentazione “Progetto Marchio del Parco” a cura del Parco Regionale dei Colli Euganei.
Ore 20.30 - Degustazione guidata da Nicola Frasson: “Vino e Territorio Euganeo, l’espressione delle diverse zone viticole dei Colli, peculiarità e differenze”. Info e prenotazioni: tel. 049.795586, 049.5212107.
Venerdì 25 Aprile
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C., corte dei sapori.
Mattino - Salita a cavallo per principianti a cura del maneggio River Club.
Ore 9.30 - Escursione guidata a cura di Diego Gallo: “La memoria del paesaggio Euganeo”. Partenza dal parcheggio della Chiesa di Valle San Giorgio e ritorno allo stesso parcheggio.
Ore 14.00 - “I giochi di una volta”, attività offerta e organizzata dal Parco Regionale dei Colli Euganei.
Pomeriggio- Laboratorio sulla realizzazione dello Spaventapasseri, avvicinamento al cavallo con possibilità di salire per i bambini a cura della Fattoria Morlungo.
Ore 17.00 - Degustazione guidata da esperto sommelier a cura del Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei: il Colli Euganei Fior D’Arancio in abbinamento ai dolci artigianali realizzati dal Consorzio Panificatori Padovani.
Sabato 26 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Domenica 27 Aprile
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C., corte dei sapori. Giornata dedicata ai Produttori CIA e all’Associazione “Donne in Campo”.
Mattino - Salita a cavallo per principianti a cura del maneggio River Club.
Ore 14.00 - Escursione naturalistica organizzata dal Parco Regionale dei Colli Euganei, partenza da Villa Beatrice.
Ore 14.30 - “Happy Mais”: il nuovo gioco ecologico che aiuta la natura. Laboratorio gratuito per bambini.
Pomeriggio - Laboratorio sulla lavorazione della ceramica e del midollino a cura del “Centro formazione professionale - Fondazione IREA Morini Pedrina - Pela Tono Este”.
Laboratorio sulla realizzazione dello Spaventapasseri, avvicinamento al cavallo con possibilità di salire per i bambini a cura della Fattoria Morlungo.
Ore 15.30 - Intrattenimento con gli “Sbandieratori di Megliadino San Vitale”: Gruppo Storico Musici e Sbandieratori.
Ore 17.00 - Degustazione guidata da esperto sommelier a cura del Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei: il Colli Euganei Bianco in abbinamento con i formaggi.
Lunedì 28 Aprile
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Ore 15.00 - Presentazione alla stampa enogastronomica dei TOP 30 con la partecipazione dell’enogastronomo-giornalista dott. Paolo Massobrio.
Ore 20.30 - Tavola rotonda e degustazione guidata dal dott. Paolo Massobrio: “I vini bianchi del futuro, gli aromatici tra moda e tradizione”. Info e prenotazioni: tel. 049.795586, 049.5212107.
Martedì 29 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Mercoledì 30 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Ore 20.30 - Convegno sulla zonazione dei Colli Euganei con la partecipazione della Regione del Veneto, Ente Parco Regionale dei Colli Euganei, Veneto Agricoltura, Università degli Studi di Milano e Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei:
• “Dalla conoscenza delle risorse all'ottimizzazione dell’interazione tra vitigno e ambiente” Prof. Attilio Scienza - DIPROVE - Università degli Studi di Milano.
• “Lo studio delle risorse ambientali e vitivinicole dei Colli Euganei: fasi e obiettivi”
Dott. Luca Toninato - AGER sc - Milano.
Giovedì 1 Maggio
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C., corte dei sapori. Giornata dedicata ai Prodotti a Km O.
Ore 9.00 - Escursione naturalistica organizzata dal Parco Regionale dei Colli Euganei, partenza da Villa Beatrice.
Ore 14.30 - “Happy Mais”: il nuovo gioco ecologico che aiuta la natura. Laboratorio gratuito per bambini.
Ore 16.00 - Concerto del 1° maggio, rassegna musicale.
Ore 17.00 - Degustazione guidata da esperto sommelier a cura del Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei: il Colli Euganei Serprino in abbinamento al prosciutto crudo di Montagnana.
Ore 18.00 - Concerto: “Malazeta”.
Ore 19.30 - Concerto: “Vo’ Comment”: Cover Band Nomadi.
Venerdì 2 Maggio
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Sabato 3 Maggio
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Ore 20.00 - Spettacolo Teatrale della Compagnia “Noialtri” di Faedo “Le Barufe in famegia e la scuola di teatro” di Giacinto Gallina.
Domenica 4 Maggio
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Mattino - Salita a cavallo per principianti a cura del maneggio River Club.
Ore 8.30 - Escursione naturalistica. Partenza da Villa Beatrice.
Pomeriggio - Laboratorio sulla realizzazione dello Spaventapasseri, avvicinamento al cavallo con possibilità di salire per i bambini a cura della Fattoria Morlungo.
Ore 14.30 - “Happy Mais”: il nuovo gioco ecologico che aiuta la natura. Laboratorio gratuito per bambini.
Ore 15.00 - Intrattenimento: “El Fiò col tabaro”: folklore veneto.
Ore 17.00 - Degustazione di formaggi guidata dal maitre fromager Alberto Marcomini. Info e prenotazioni: tel. 049 795586, 049 5212107.
Prossimi appuntamenti
- feb8merpresentazione
Generare luoghi di vita, Nuove forme dell’abitare
Via Pitagora, 32 - Taranto (TA)Mercoledì 8 febbraio 2023, alle 19.00 la Biblioteca del Convento di S. Pasquale Baylon a Taranto, ospiterà la presentazione del libro ... - feb10venincontro
Migranti, un baratto tra Libia ed Europa
Sala Consiliare del Palazzo Comunale - Recanati (MC)Incontro pubblico con intervento della Giornalista Nancy Porsia e testimonianze di beneficiari del Progetto SAI Sistema Accoglienza Integrazione ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb11sabtrasmissione televisiva
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange.-. GLOBAL CARNIVAL FOR ASSANGE.-. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16.-. All'interno della diretta ... - feb13lunwebinar
La tratta degli esseri umani (primo dei due incontri)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ... - feb14martrasmissione radiofonica
DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia racconta la storia di sua madre che soffre di Alzheimer
GIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE - ROMAGIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE.-. PODCAST -.- 14 febbraio 2023 ore 18-.- DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb20lunproiezione
Trieste è bella di notte
Grottaglie (TA)un film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore Il film sarà presentato dal regista Andrea Segre. L'ingresso è libero fino a ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ... - feb27lunwebinar
La tratta degli esseri umani (secondo e ultimo incontro del ciclo)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ...