manifestazione

IX Edizione di Vini Euganei a Primavera

20 aprile 2008

“VINI EUGANEI a PRIMAVERA”
- cultura e piaceri all’ombra dei vigneti -

Mostra dei vini d.o.c. e dei prodotti tradizionali
dei Colli Euganei.

IX° edizione - anno 2008
“Villa Beatrice d’Este” – Monte Gemola - Baone (Pd)
dal 20 Aprile al 4 Maggio 2008

PROGRAMMA

Iniziative Permanenti:
Area dei Vini Euganei
Esposizione, degustazione e vendita vini D.O.C.
Corte dei sapori
Esposizione, degustazione e vendita prodotti tradizionali locali

Giorni festivi
Stand gastronomico con prodotti tipici locali
Escursioni a piedi con guida naturalistica
Museo naturalistico dei Colli Euganei

Orari:
Giorni feriali dalle 15.00 alle 18.00
Giorni festivi dalle 10.00 alle 19.00

Ingresso alla manifestazione: gratuito
Ingresso alle degustazioni guidate: € 5
Escursioni guidate a piedi con degustazione inclusa: € 5

Giovedì 17 Aprile
Serata di gala. Premiazione del concorso “15° Concorso Enologico Vini Bianchi D.O.C a Primavera”. Cena di gala con menu a Km 0. Accompagnamento musicale. Per prenotazione ed info: tel. 049 795586.

Domenica 20 Aprile
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C., corte dei sapori.
Mattino - Salita a cavallo per principianti a cura del maneggio River Club.
Ore 14.00 - “I giochi di una volta”, attività offerta e organizzata dal Parco Regionale dei Colli Euganei.
Pomeriggio - Laboratorio sulla realizzazione dello Spaventapasseri, avvicinamento al cavallo con possibilità di salire per i bambini a cura della Fattoria Morlungo.
Ore 15.00 - Inaugurazione e saluto delle Autorità.
Consegna della targa di riconoscimento al vincitore del Concorso Enologico per la tipologia Colli Euganei Fior d’Arancio.
Ore 16.00 - Intrattenimento musicale: “Harem Baboun”, musica etnica mediterranea e dell’Europa centrale.
Ore 17.00 - Degustazione guidata da esperto sommelier a cura del Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei: il Colli Euganei Rosso e il Colli Euganei Cabernet in abbinamento con i salumi.

Da Lunedì 21 a Mercoledì 23 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.

Giovedì 24 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Ore 20.00 - Presentazione “Progetto Marchio del Parco” a cura del Parco Regionale dei Colli Euganei.
Ore 20.30 - Degustazione guidata da Nicola Frasson: “Vino e Territorio Euganeo, l’espressione delle diverse zone viticole dei Colli, peculiarità e differenze”. Info e prenotazioni: tel. 049.795586, 049.5212107.

Venerdì 25 Aprile
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C., corte dei sapori.
Mattino - Salita a cavallo per principianti a cura del maneggio River Club.
Ore 9.30 - Escursione guidata a cura di Diego Gallo: “La memoria del paesaggio Euganeo”. Partenza dal parcheggio della Chiesa di Valle San Giorgio e ritorno allo stesso parcheggio.
Ore 14.00 - “I giochi di una volta”, attività offerta e organizzata dal Parco Regionale dei Colli Euganei.
Pomeriggio- Laboratorio sulla realizzazione dello Spaventapasseri, avvicinamento al cavallo con possibilità di salire per i bambini a cura della Fattoria Morlungo.
Ore 17.00 - Degustazione guidata da esperto sommelier a cura del Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei: il Colli Euganei Fior D’Arancio in abbinamento ai dolci artigianali realizzati dal Consorzio Panificatori Padovani.

Sabato 26 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.

Domenica 27 Aprile
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C., corte dei sapori. Giornata dedicata ai Produttori CIA e all’Associazione “Donne in Campo”.
Mattino - Salita a cavallo per principianti a cura del maneggio River Club.
Ore 14.00 - Escursione naturalistica organizzata dal Parco Regionale dei Colli Euganei, partenza da Villa Beatrice.
Ore 14.30 - “Happy Mais”: il nuovo gioco ecologico che aiuta la natura. Laboratorio gratuito per bambini.
Pomeriggio - Laboratorio sulla lavorazione della ceramica e del midollino a cura del “Centro formazione professionale - Fondazione IREA Morini Pedrina - Pela Tono Este”.
Laboratorio sulla realizzazione dello Spaventapasseri, avvicinamento al cavallo con possibilità di salire per i bambini a cura della Fattoria Morlungo.
Ore 15.30 - Intrattenimento con gli “Sbandieratori di Megliadino San Vitale”: Gruppo Storico Musici e Sbandieratori.
Ore 17.00 - Degustazione guidata da esperto sommelier a cura del Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei: il Colli Euganei Bianco in abbinamento con i formaggi.

Lunedì 28 Aprile
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Ore 15.00 - Presentazione alla stampa enogastronomica dei TOP 30 con la partecipazione dell’enogastronomo-giornalista dott. Paolo Massobrio.
Ore 20.30 - Tavola rotonda e degustazione guidata dal dott. Paolo Massobrio: “I vini bianchi del futuro, gli aromatici tra moda e tradizione”. Info e prenotazioni: tel. 049.795586, 049.5212107.

Martedì 29 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.

Mercoledì 30 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Ore 20.30 - Convegno sulla zonazione dei Colli Euganei con la partecipazione della Regione del Veneto, Ente Parco Regionale dei Colli Euganei, Veneto Agricoltura, Università degli Studi di Milano e Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei:
• “Dalla conoscenza delle risorse all'ottimizzazione dell’interazione tra vitigno e ambiente” Prof. Attilio Scienza - DIPROVE - Università degli Studi di Milano.
• “Lo studio delle risorse ambientali e vitivinicole dei Colli Euganei: fasi e obiettivi”
Dott. Luca Toninato - AGER sc - Milano.

Giovedì 1 Maggio
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C., corte dei sapori. Giornata dedicata ai Prodotti a Km O.
Ore 9.00 - Escursione naturalistica organizzata dal Parco Regionale dei Colli Euganei, partenza da Villa Beatrice.
Ore 14.30 - “Happy Mais”: il nuovo gioco ecologico che aiuta la natura. Laboratorio gratuito per bambini.
Ore 16.00 - Concerto del 1° maggio, rassegna musicale.
Ore 17.00 - Degustazione guidata da esperto sommelier a cura del Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei: il Colli Euganei Serprino in abbinamento al prosciutto crudo di Montagnana.
Ore 18.00 - Concerto: “Malazeta”.
Ore 19.30 - Concerto: “Vo’ Comment”: Cover Band Nomadi.

Venerdì 2 Maggio
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.

Sabato 3 Maggio
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Ore 20.00 - Spettacolo Teatrale della Compagnia “Noialtri” di Faedo “Le Barufe in famegia e la scuola di teatro” di Giacinto Gallina.

Domenica 4 Maggio
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Mattino - Salita a cavallo per principianti a cura del maneggio River Club.
Ore 8.30 - Escursione naturalistica. Partenza da Villa Beatrice.
Pomeriggio - Laboratorio sulla realizzazione dello Spaventapasseri, avvicinamento al cavallo con possibilità di salire per i bambini a cura della Fattoria Morlungo.
Ore 14.30 - “Happy Mais”: il nuovo gioco ecologico che aiuta la natura. Laboratorio gratuito per bambini.
Ore 15.00 - Intrattenimento: “El Fiò col tabaro”: folklore veneto.
Ore 17.00 - Degustazione di formaggi guidata dal maitre fromager Alberto Marcomini. Info e prenotazioni: tel. 049 795586, 049 5212107.

Per maggiori informazioni:
Consorzio Vini DOC Colli Euganei
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    12
    sab
    evento

    In silenzio urliamo la pace

    Corso Italia - Sondrio (SO)
    In silenzio urliamo la pace
  • lug
    12
    sab
    evento

    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!

    Marina di Siracusa - Siracusa (SR)
    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
    Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ...
  • lug
    12
    sab
    evento

    Navigando per la Pace

    Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)
    Navigando per la Pace
    COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ...
  • lug
    13
    dom
    conferenza stampa

    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!

    Marina di Siracusa  - Siracusa  (SR)
    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
    Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ...
  • lug
    15
    mar
    presidio

    Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre

    Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)
    Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
    Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi.
  • lug
    16
    mer
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ...
  • lug
    17
    gio
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    Torre del Greco per la Palestina

    Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)
    Torre del Greco per la Palestina
    Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...
  • set
    5
    ven
    corso

    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale

    Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)
    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
    TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ...
  • set
    6
    sab
    presentazione

    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare

    CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)
    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1817: Nasce Henry David Thoreau, autore del saggio su "La disobbedienza civile"

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)