IX Edizione di Vini Euganei a Primavera
“VINI EUGANEI a PRIMAVERA”
- cultura e piaceri all’ombra dei vigneti -
Mostra dei vini d.o.c. e dei prodotti tradizionali
dei Colli Euganei.
IX° edizione - anno 2008
“Villa Beatrice d’Este” – Monte Gemola - Baone (Pd)
dal 20 Aprile al 4 Maggio 2008
PROGRAMMA
Iniziative Permanenti:
Area dei Vini Euganei
Esposizione, degustazione e vendita vini D.O.C.
Corte dei sapori
Esposizione, degustazione e vendita prodotti tradizionali locali
Giorni festivi
Stand gastronomico con prodotti tipici locali
Escursioni a piedi con guida naturalistica
Museo naturalistico dei Colli Euganei
Orari:
Giorni feriali dalle 15.00 alle 18.00
Giorni festivi dalle 10.00 alle 19.00
Ingresso alla manifestazione: gratuito
Ingresso alle degustazioni guidate: € 5
Escursioni guidate a piedi con degustazione inclusa: € 5
Giovedì 17 Aprile
Serata di gala. Premiazione del concorso “15° Concorso Enologico Vini Bianchi D.O.C a Primavera”. Cena di gala con menu a Km 0. Accompagnamento musicale. Per prenotazione ed info: tel. 049 795586.
Domenica 20 Aprile
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C., corte dei sapori.
Mattino - Salita a cavallo per principianti a cura del maneggio River Club.
Ore 14.00 - “I giochi di una volta”, attività offerta e organizzata dal Parco Regionale dei Colli Euganei.
Pomeriggio - Laboratorio sulla realizzazione dello Spaventapasseri, avvicinamento al cavallo con possibilità di salire per i bambini a cura della Fattoria Morlungo.
Ore 15.00 - Inaugurazione e saluto delle Autorità.
Consegna della targa di riconoscimento al vincitore del Concorso Enologico per la tipologia Colli Euganei Fior d’Arancio.
Ore 16.00 - Intrattenimento musicale: “Harem Baboun”, musica etnica mediterranea e dell’Europa centrale.
Ore 17.00 - Degustazione guidata da esperto sommelier a cura del Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei: il Colli Euganei Rosso e il Colli Euganei Cabernet in abbinamento con i salumi.
Da Lunedì 21 a Mercoledì 23 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Giovedì 24 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Ore 20.00 - Presentazione “Progetto Marchio del Parco” a cura del Parco Regionale dei Colli Euganei.
Ore 20.30 - Degustazione guidata da Nicola Frasson: “Vino e Territorio Euganeo, l’espressione delle diverse zone viticole dei Colli, peculiarità e differenze”. Info e prenotazioni: tel. 049.795586, 049.5212107.
Venerdì 25 Aprile
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C., corte dei sapori.
Mattino - Salita a cavallo per principianti a cura del maneggio River Club.
Ore 9.30 - Escursione guidata a cura di Diego Gallo: “La memoria del paesaggio Euganeo”. Partenza dal parcheggio della Chiesa di Valle San Giorgio e ritorno allo stesso parcheggio.
Ore 14.00 - “I giochi di una volta”, attività offerta e organizzata dal Parco Regionale dei Colli Euganei.
Pomeriggio- Laboratorio sulla realizzazione dello Spaventapasseri, avvicinamento al cavallo con possibilità di salire per i bambini a cura della Fattoria Morlungo.
Ore 17.00 - Degustazione guidata da esperto sommelier a cura del Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei: il Colli Euganei Fior D’Arancio in abbinamento ai dolci artigianali realizzati dal Consorzio Panificatori Padovani.
Sabato 26 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Domenica 27 Aprile
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C., corte dei sapori. Giornata dedicata ai Produttori CIA e all’Associazione “Donne in Campo”.
Mattino - Salita a cavallo per principianti a cura del maneggio River Club.
Ore 14.00 - Escursione naturalistica organizzata dal Parco Regionale dei Colli Euganei, partenza da Villa Beatrice.
Ore 14.30 - “Happy Mais”: il nuovo gioco ecologico che aiuta la natura. Laboratorio gratuito per bambini.
Pomeriggio - Laboratorio sulla lavorazione della ceramica e del midollino a cura del “Centro formazione professionale - Fondazione IREA Morini Pedrina - Pela Tono Este”.
Laboratorio sulla realizzazione dello Spaventapasseri, avvicinamento al cavallo con possibilità di salire per i bambini a cura della Fattoria Morlungo.
Ore 15.30 - Intrattenimento con gli “Sbandieratori di Megliadino San Vitale”: Gruppo Storico Musici e Sbandieratori.
Ore 17.00 - Degustazione guidata da esperto sommelier a cura del Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei: il Colli Euganei Bianco in abbinamento con i formaggi.
Lunedì 28 Aprile
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Ore 15.00 - Presentazione alla stampa enogastronomica dei TOP 30 con la partecipazione dell’enogastronomo-giornalista dott. Paolo Massobrio.
Ore 20.30 - Tavola rotonda e degustazione guidata dal dott. Paolo Massobrio: “I vini bianchi del futuro, gli aromatici tra moda e tradizione”. Info e prenotazioni: tel. 049.795586, 049.5212107.
Martedì 29 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Mercoledì 30 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Ore 20.30 - Convegno sulla zonazione dei Colli Euganei con la partecipazione della Regione del Veneto, Ente Parco Regionale dei Colli Euganei, Veneto Agricoltura, Università degli Studi di Milano e Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei:
• “Dalla conoscenza delle risorse all'ottimizzazione dell’interazione tra vitigno e ambiente” Prof. Attilio Scienza - DIPROVE - Università degli Studi di Milano.
• “Lo studio delle risorse ambientali e vitivinicole dei Colli Euganei: fasi e obiettivi”
Dott. Luca Toninato - AGER sc - Milano.
Giovedì 1 Maggio
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C., corte dei sapori. Giornata dedicata ai Prodotti a Km O.
Ore 9.00 - Escursione naturalistica organizzata dal Parco Regionale dei Colli Euganei, partenza da Villa Beatrice.
Ore 14.30 - “Happy Mais”: il nuovo gioco ecologico che aiuta la natura. Laboratorio gratuito per bambini.
Ore 16.00 - Concerto del 1° maggio, rassegna musicale.
Ore 17.00 - Degustazione guidata da esperto sommelier a cura del Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei: il Colli Euganei Serprino in abbinamento al prosciutto crudo di Montagnana.
Ore 18.00 - Concerto: “Malazeta”.
Ore 19.30 - Concerto: “Vo’ Comment”: Cover Band Nomadi.
Venerdì 2 Maggio
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Sabato 3 Maggio
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Ore 20.00 - Spettacolo Teatrale della Compagnia “Noialtri” di Faedo “Le Barufe in famegia e la scuola di teatro” di Giacinto Gallina.
Domenica 4 Maggio
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Mattino - Salita a cavallo per principianti a cura del maneggio River Club.
Ore 8.30 - Escursione naturalistica. Partenza da Villa Beatrice.
Pomeriggio - Laboratorio sulla realizzazione dello Spaventapasseri, avvicinamento al cavallo con possibilità di salire per i bambini a cura della Fattoria Morlungo.
Ore 14.30 - “Happy Mais”: il nuovo gioco ecologico che aiuta la natura. Laboratorio gratuito per bambini.
Ore 15.00 - Intrattenimento: “El Fiò col tabaro”: folklore veneto.
Ore 17.00 - Degustazione di formaggi guidata dal maitre fromager Alberto Marcomini. Info e prenotazioni: tel. 049 795586, 049 5212107.
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...