manifestazione

IX Edizione di Vini Euganei a Primavera

20 aprile 2008

“VINI EUGANEI a PRIMAVERA”
- cultura e piaceri all’ombra dei vigneti -

Mostra dei vini d.o.c. e dei prodotti tradizionali
dei Colli Euganei.

IX° edizione - anno 2008
“Villa Beatrice d’Este” – Monte Gemola - Baone (Pd)
dal 20 Aprile al 4 Maggio 2008

PROGRAMMA

Iniziative Permanenti:
Area dei Vini Euganei
Esposizione, degustazione e vendita vini D.O.C.
Corte dei sapori
Esposizione, degustazione e vendita prodotti tradizionali locali

Giorni festivi
Stand gastronomico con prodotti tipici locali
Escursioni a piedi con guida naturalistica
Museo naturalistico dei Colli Euganei

Orari:
Giorni feriali dalle 15.00 alle 18.00
Giorni festivi dalle 10.00 alle 19.00

Ingresso alla manifestazione: gratuito
Ingresso alle degustazioni guidate: € 5
Escursioni guidate a piedi con degustazione inclusa: € 5

Giovedì 17 Aprile
Serata di gala. Premiazione del concorso “15° Concorso Enologico Vini Bianchi D.O.C a Primavera”. Cena di gala con menu a Km 0. Accompagnamento musicale. Per prenotazione ed info: tel. 049 795586.

Domenica 20 Aprile
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C., corte dei sapori.
Mattino - Salita a cavallo per principianti a cura del maneggio River Club.
Ore 14.00 - “I giochi di una volta”, attività offerta e organizzata dal Parco Regionale dei Colli Euganei.
Pomeriggio - Laboratorio sulla realizzazione dello Spaventapasseri, avvicinamento al cavallo con possibilità di salire per i bambini a cura della Fattoria Morlungo.
Ore 15.00 - Inaugurazione e saluto delle Autorità.
Consegna della targa di riconoscimento al vincitore del Concorso Enologico per la tipologia Colli Euganei Fior d’Arancio.
Ore 16.00 - Intrattenimento musicale: “Harem Baboun”, musica etnica mediterranea e dell’Europa centrale.
Ore 17.00 - Degustazione guidata da esperto sommelier a cura del Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei: il Colli Euganei Rosso e il Colli Euganei Cabernet in abbinamento con i salumi.

Da Lunedì 21 a Mercoledì 23 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.

Giovedì 24 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Ore 20.00 - Presentazione “Progetto Marchio del Parco” a cura del Parco Regionale dei Colli Euganei.
Ore 20.30 - Degustazione guidata da Nicola Frasson: “Vino e Territorio Euganeo, l’espressione delle diverse zone viticole dei Colli, peculiarità e differenze”. Info e prenotazioni: tel. 049.795586, 049.5212107.

Venerdì 25 Aprile
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C., corte dei sapori.
Mattino - Salita a cavallo per principianti a cura del maneggio River Club.
Ore 9.30 - Escursione guidata a cura di Diego Gallo: “La memoria del paesaggio Euganeo”. Partenza dal parcheggio della Chiesa di Valle San Giorgio e ritorno allo stesso parcheggio.
Ore 14.00 - “I giochi di una volta”, attività offerta e organizzata dal Parco Regionale dei Colli Euganei.
Pomeriggio- Laboratorio sulla realizzazione dello Spaventapasseri, avvicinamento al cavallo con possibilità di salire per i bambini a cura della Fattoria Morlungo.
Ore 17.00 - Degustazione guidata da esperto sommelier a cura del Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei: il Colli Euganei Fior D’Arancio in abbinamento ai dolci artigianali realizzati dal Consorzio Panificatori Padovani.

Sabato 26 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.

Domenica 27 Aprile
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C., corte dei sapori. Giornata dedicata ai Produttori CIA e all’Associazione “Donne in Campo”.
Mattino - Salita a cavallo per principianti a cura del maneggio River Club.
Ore 14.00 - Escursione naturalistica organizzata dal Parco Regionale dei Colli Euganei, partenza da Villa Beatrice.
Ore 14.30 - “Happy Mais”: il nuovo gioco ecologico che aiuta la natura. Laboratorio gratuito per bambini.
Pomeriggio - Laboratorio sulla lavorazione della ceramica e del midollino a cura del “Centro formazione professionale - Fondazione IREA Morini Pedrina - Pela Tono Este”.
Laboratorio sulla realizzazione dello Spaventapasseri, avvicinamento al cavallo con possibilità di salire per i bambini a cura della Fattoria Morlungo.
Ore 15.30 - Intrattenimento con gli “Sbandieratori di Megliadino San Vitale”: Gruppo Storico Musici e Sbandieratori.
Ore 17.00 - Degustazione guidata da esperto sommelier a cura del Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei: il Colli Euganei Bianco in abbinamento con i formaggi.

Lunedì 28 Aprile
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Ore 15.00 - Presentazione alla stampa enogastronomica dei TOP 30 con la partecipazione dell’enogastronomo-giornalista dott. Paolo Massobrio.
Ore 20.30 - Tavola rotonda e degustazione guidata dal dott. Paolo Massobrio: “I vini bianchi del futuro, gli aromatici tra moda e tradizione”. Info e prenotazioni: tel. 049.795586, 049.5212107.

Martedì 29 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.

Mercoledì 30 Aprile
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Ore 20.30 - Convegno sulla zonazione dei Colli Euganei con la partecipazione della Regione del Veneto, Ente Parco Regionale dei Colli Euganei, Veneto Agricoltura, Università degli Studi di Milano e Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei:
• “Dalla conoscenza delle risorse all'ottimizzazione dell’interazione tra vitigno e ambiente” Prof. Attilio Scienza - DIPROVE - Università degli Studi di Milano.
• “Lo studio delle risorse ambientali e vitivinicole dei Colli Euganei: fasi e obiettivi”
Dott. Luca Toninato - AGER sc - Milano.

Giovedì 1 Maggio
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C., corte dei sapori. Giornata dedicata ai Prodotti a Km O.
Ore 9.00 - Escursione naturalistica organizzata dal Parco Regionale dei Colli Euganei, partenza da Villa Beatrice.
Ore 14.30 - “Happy Mais”: il nuovo gioco ecologico che aiuta la natura. Laboratorio gratuito per bambini.
Ore 16.00 - Concerto del 1° maggio, rassegna musicale.
Ore 17.00 - Degustazione guidata da esperto sommelier a cura del Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei: il Colli Euganei Serprino in abbinamento al prosciutto crudo di Montagnana.
Ore 18.00 - Concerto: “Malazeta”.
Ore 19.30 - Concerto: “Vo’ Comment”: Cover Band Nomadi.

Venerdì 2 Maggio
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.

Sabato 3 Maggio
Dalle 15.00 alle 18.00 - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Ore 20.00 - Spettacolo Teatrale della Compagnia “Noialtri” di Faedo “Le Barufe in famegia e la scuola di teatro” di Giacinto Gallina.

Domenica 4 Maggio
Tutto il giorno - Mostra Vini D.O.C. e degustazioni guidate da esperto sommelier.
Mattino - Salita a cavallo per principianti a cura del maneggio River Club.
Ore 8.30 - Escursione naturalistica. Partenza da Villa Beatrice.
Pomeriggio - Laboratorio sulla realizzazione dello Spaventapasseri, avvicinamento al cavallo con possibilità di salire per i bambini a cura della Fattoria Morlungo.
Ore 14.30 - “Happy Mais”: il nuovo gioco ecologico che aiuta la natura. Laboratorio gratuito per bambini.
Ore 15.00 - Intrattenimento: “El Fiò col tabaro”: folklore veneto.
Ore 17.00 - Degustazione di formaggi guidata dal maitre fromager Alberto Marcomini. Info e prenotazioni: tel. 049 795586, 049 5212107.

Per maggiori informazioni:
Consorzio Vini DOC Colli Euganei
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    31
    ven
    evento

    Il grido di Gaza

    Sala Consiliare - Avetrana (TA)
    Il grido di Gaza
    Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ...
  • ott
    31
    ven
    esposizione

    A NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND A solo exhibition by RESETIVISM / Irena Vujanovic

    Via Merulana,220 - Roma (RM)
    A NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND A solo exhibition by RESETIVISM / Irena Vujanovic
    A NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND Mostra personale di RESETIVISM / Irena Vujanovic 31 Ottobre - 06 Novembre, 2025 Medina Art Gallery, ...
  • nov
    5
    mer
    corso

    Parte la Scuola di Teatro di Astràgali

    Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)
    Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
    Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    conferenza

    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela

    II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)
    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
    Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)