mostra fotografica

Gambarone 2008

10 maggio 2008
ore 19:00

Da sabato 10 a domenica 18 maggio 2008 si svolgerà un’interessante e suggestiva mostra fotografica aperta a tutti i fotoamatori interessati i cui proventi saranno destinati ai progetti dell’Associazione Abbà.

Abbà - Associazione per l'Adozione a distanza dell'Infanzia Abbandonata – è nata a Milano nel 1993 con una precisa finalità: offrire, tramite lo strumento delle adozioni a distanza, una possibilità concreta di crescita e di sviluppo educativo e formativo a bambini e ragazzi in condizioni sociali ed economiche particolarmente gravi seguendoli fino all’inserimento lavorativo.
L'associazione si distingue per un preciso progetto educativo: l'emancipazione da gravissime situazioni di miseria e di ignoranza e lo sviluppo di una coscienza civile, improntata ai valori dell'unicità della persona umana, della solidarietà verso i più deboli e della responsabilità individuale nella costruzione del benessere sociale.
L'attività che Abbà svolge si sviluppa in due ambiti: in Italia, attraverso la sensibilizzazione dei singoli cittadini ai problemi dell'infanzia nei Paesi del Terzo Mondo e nei Paesi esteri in cui è presente (Albania, Brasile, Camerun, Filippine, Pakistan), con progetti di adozione a distanza e borse di studio universitarie personalizzate. I beneficiari attualmente sono circa 1.000.
Per raggiungere i suoi obiettivi, numerosi sono gli eventi di sensibilizzazione e raccolta fondi; quest’anno, per la prima volta, viene proposta una vera e propria mostra fotografica in cui saranno esposte, insieme alle opere di tutti i fotografi partecipanti, anche alcune delle fotografie più significative fra quelle scattate nei Paesi di intervento dell’Associazione.

La mostra si suddivide in 3 sezioni:
a) Stampe a colori
b) Stampe in bianco e nero
c) Un tema, a scelta, tra: La terra, Passato e futuro, Sguardi

Le quote di iscrizione dei fotografi che esporranno loro foto alla mostra e le libere donazioni dei visitatori, raccolte in loco, verranno devolute all’Associazione Abbà per i suoi progetti nel mondo.

Informiamo tutti coloro che vorranno visitare la mostra nei giorni successivi a quello dell’inaugurazione, che l’esposizione sarà aperta tutti i giorni fino al 18 maggio dalle 18 alle 20.

***
Desiderate sostenere a distanza un bambino affidando il vostro contributo ad Abbà?
Consultate il sito: www.a-b-b-a.org/.....

Potrete effettuare il vostro versamento scegliendo fra le due seguenti modalità:

&_#61607;Bonifico bancario sul c/c n. 323/97 Cod.IBAN IT97 Cod.ABI 3069 Cod.CAB 9460
Banca Intesa San Paolo, Filiale 7, C.so Magenta, 32 - 20123 Milano

&_#61607;Conto corrente postale n. 27382209 intestato ad Abba'.

Per maggiori informazioni:
Roberta Repossini
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    L'evento organizzato a Roma da Michele Serra

    I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa

    "L'Europa deve riarmarsi, è finito il tempo della melassa", ha detto Carlo Calenda. Tantissimi pacifisti si sono dissociati da questa manifestazione. Su PeaceLink è stato lanciato un appello contro il piano europeo di riarmo. Chi firmerà fra quelli che hanno aderito alla manifestazione di oggi?
    15 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Molte nuove adesioni in risposta all'appello di Michele Serra su Repubblica

    Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo

    “Dobbiamo riarmarci urgentemente”, ha detto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. Non possiamo accettare un'Europa che alza il budget militare cancellando le vere conquiste europee. Ci siamo sempre battuti per l'Europa. Ma per un'Europa di pace, di diritti, di democrazia.
    15 marzo 2025 - Lettera collettiva
  • Pace
    Cronaca kafkiana

    La piazza surreale di Michele Serra e le sagge parole di Adelmo Cervi

    Per la prima volta nella storia del movimento pacifista i pro-pace e i pro-guerra si daranno appuntamento nella stessa piazza. Chi si oppone alla guerra si troverà accanto a chi la sostiene, in una rappresentazione degna di Pirandello. O di Kafka. O del teatro dell'assurdo.
    12 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Laboratorio di scrittura
    Incontro con gli studenti del Liceo Aristosseno di Taranto

    Nei loro occhi si leggeva una voglia di quel "buon futuro" che non siamo in grado di dare

    Dovevo parlare dell'Agenda ONU 2030. E ho dovuto dirlo ai ragazzi: la nostra generazione ha fallito. I nostri genitori ci hanno lasciato un modo migliore di quello che avevano ereditato. Oggi invece rischiamo di lasciare ai nostri figli un mondo peggiore di quello che abbiamo ereditato.
    12 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.30 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)