manifestazione

VentiEventi - Culture in movimento

16 maggio 2008
ore 20:00 (Durata: 1 ore)

Mascherenere, da tempo promotrice di un concetto di teatro delle migrazioni, propone tra maggio e giugno, sul territorio di Milano e provincia, il Festival VentiEventi – culture in movimento, realizzato con il patrocinio ed il contributo della Provincia di Milano, settore cultura. Musica, teatro, danza e transcultura, espressioni culturali ed artistiche che affondano le loro radici in culture altre. L’idea di fondo del festival è quella di dar voce ai migranti in quanto cittadini attivi nella produzione di cultura, che portano con sé la consapevolezza delle diversità, è il migrare che genera desiderio di partecipazione e porta allo scambio. Questo progetto, non è solo un festival ma un'idea per creare un laboratorio interattivo di incontro, di lavoro, un' originale vetrina sul mondo della commistione dei linguaggi delle diverse culture. Una rassegna che vuole affermarsi come contenitore e approfondimento dei molteplici linguaggi espressivi, finalizzata alla necessità di organizzare una rete di collaborazioni e ospitalità. Associazioni, circoli e comunità straniere, attivi nei campi della musica, della danza, del teatro, delle migrazioni, dello sviluppo, della diffusione artistica e culturale, saranno parte integrante della programmazione del Festival VentiEventi – culture in movimento: avranno a disposizione, nelle serate tematiche a loro dedicate, uno spazio per la distribuzione del loro materiale informativo dove sarà possibile informare il pubblico sulle rispettive attività. Un festival interdisciplinare e indisciplinato sullo spettacolo dal vivo, che vuole invadere una larga parte dei territori di Milano e della sua provincia. La direzione artistica del festival è affidata a Modou Gueye, attore senegalese nonché membro di Mascherenere, il quale ha previsto per il 9 maggio presso l’UNITRE Teatro sala Ariberto, una particolare apertura con la voce d’oro del Senegal COUMBA GAWLO, grande concerto di Mbalaax con la cantante, autrice, compositrice ed ambasciatrice onoraria dell’UNICEF e della FAO.
Aderiscono al Festival VentiEventi – culture in movimento, il comune di Settimo Milanese, il comune di S. Stefano Ticino, il consiglio di zona 8, l'associazione Vivisarpi e Legambiente.

Per maggiori informazioni:
Viola Azzurro
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)